Funzione Di Riciclo In Caso Di Sparizione Di Fiamma In Funzionamento; Funzione Di Ri-Accensione Per Mancata Accensione; Funzione Di Post-Ventilazione; Memorizzazione Dei Parametri Di Funzionamento Del Bruciatore - Riello RX 15 S/PV Manuel D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

4.7

FUNZIONE DI RICICLO IN CASO DI SPARIZIONE DI FIAMMA IN FUNZIONAMENTO

L'apparecchiatura permette il riciclo, ossia la ripetizione completa del programma di avviamento, per un massimo
di 3 tentativi nel caso in cui la fiamma si spegne in funzionamento.
Un'ulteriore sparizione di fiamma determina il blocco del bruciatore. Se durante il riciclo vi è una nuova richiesta di
calore, alla commutazione del termostato limite (TL) vengono ripristinati i 3 tentativi.
4.8

FUNZIONE DI RI-ACCENSIONE PER MANCATA ACCENSIONE

L'apparecchiatura permette la ripetizione del programma di avviamento (start-up) per un massimo di 3 tentativi, se
alla fine del tempo di sicurezza non vi è formazione di fiamma.
Un'ulteriore mancanza di fiamma dopo il quarto tentativo di accensione determina il blocco del bruciatore alla fine
del tempo di sicurezza.
4.9
CONTROLLO DEL NUMERO DI GIRI DEL MOTORE DURANTE LO START-UP
(PREVENTILAZIONE + PRE-ACCENSIONE) E IL FUNZIONAMENTO
START-UP: verifica del funzionamento del motore se supera il numero di rotazioni per minuto minimo (520
rpm). Se durante questa fase il motore non supera il numero di giri minimo, si verifica la ripetizione del pro-
gramma di avviamento (start-up), per un massimo di 3 tentativi. Quindi segue il blocco.
FUNZIONAMENTO: verifica del funzionamento del motore se supera il numero di rotazioni per minuto minimo
(520 rpm). Se durante questa fase il motore non supera il numero di giri minimo, si verifica il blocco immediato
Se si verificano dei tentativi di riciclo durante lo start-up, il numero massimo è comunque di 3 tentativi. Alla quarta
ripetizione del programma di avviamento (start-up), un numero di giri del motore non corretto determina un blocco.
4.10

FUNZIONE DI POST-VENTILAZIONE

La post-ventilazione è una funzione che mantiene la ventilazione dell'aria anche dopo lo spegnimento del brucia-
tore. Lo spegnimento del bruciatore avviene all'apertura del termostato limite (TL) con la conseguente interruzione
dell'apporto di combustibile delle valvole.
Per utilizzare questa funzione è necessario agire sul pulsante di sblocco quando il termostato limite (TL) non è
commutato (BRUCIATORE SPENTO).
Il tempo di post-ventilazione può essere impostato per un massimo di 6 minuti, procedendo come segue:
Premere il pulsante di sbocco per 5 secondi almeno, finchè il led di segnalazione diventa rosso.
Impostare il tempo desiderato premendo il pulsante più volte: 1 volta = 1 minuto di post-ventilazione.
Dopo 5 secondi l'apparecchiatura segnalerà automaticamente i minuti impostati tramite i lampeggi del led
rosso: 1 lampeggio = 1 minuto di post-ventilazione.
Per resettare tale funzione è sufficiente premere il pulsante per 5 secondi finchè il led di segnalazione diventa
rosso e rilasciarlo senza eseguire nessuna operazione, poi attendere almeno 20 secondi per far ripartire il
bruciatore. Se durante la post-ventilazione vi è una nuova richiesta di calore, alla commutazione del termostato
limite (TL) il tempo di post-ventilazione si interrompe e inizia un nuovo ciclo di funzionamento del bruciatore.
L'apparecchiatura esce dalla fabbrica con la seguente impostazione: 1 volta = 1 minuto di post-ventilazione.
4.11

MEMORIZZAZIONE DEI PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO DEL BRUCIATORE

L'apparecchiatura permette la memorizzazione, anche in assenza di alimentazione elettrica, del numero di blocchi
avvenuti, il tipo di blocco avvenuto (solo l'ultimo) e del tempo di funzionamento dell'apertura della valvola gas. In
questo modo e' possibile stabilire quanto combustibile e' stato consumato durante il funzionamento. Per la
visualizzazione di questi parametri è necessario collegare il kit di diagnostica software, come descritto al paragrafo
(1.2) di pagina 2.
4.12

PROCEDURA DI IMPOSTAZIONE DELLE FUNZIONI DA PULSANTE DI SBLOCCO

Funzione
apparecchiatura
Sblocco
Diagnostica visiva delle cause
di blocco (5.1)
Post-ventilazione (4.9)
Reset delle funzioni impostate
Reset parametri di funzionamento
3425
Azioni sul pulsante
di sblocco
1 ÷ 2 secondi
3 secondi
5 secondi poi premere
1 volta = 1 minuto
5 secondi
5 secondi
11
I
Stato di possibile utilizzo
del pulsante di sblocco
Dopo blocco dell'apparecchiatura
Dopo blocco dell'apparecchiatura
A termostato limite (TL) non com-
mutato (bruciatore spento)
A termostato limite (TL) non com-
mutato (bruciatore spento)
A termostato limite (TL) commutato
durante la preventilazione

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

37900053790006900t3

Table des Matières