Avvertenze E Sicurezze; Ricevimento Del Prodotto - Riello Start 24 KI Manuel D'installation Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26
START KI
ITALIANO
IT
1 -

AVVERTENZE E SICUREZZE

Al ricevimento del prodotto assicurarsi dell'integrità e della
completezza della fornitura ed in caso di non rispondenza a
quanto ordinato, rivolgersi all'Agenzia Riello che ha venduto
l'apparecchio.
Si consiglia all'installatore di istruire l'utente sul funzionamento
dell'apparecchio e sulle norme fondamentali di sicurezza.
L'installazione della caldaia START KI deve essere effettuata
da impresa abilitata che a fine lavoro rilasci al proprietario la
dichiarazione di conformità di installazione realizzata a regola
d'arte, cioè in ottemperanza alle Norme vigenti Nazionali e Lo-
cali ed alle indicazioni fornite dalla Riello nel libretto di istruzio-
ne a corredo dell'apparecchio.
Il libretto di istruzione è parte integrante della caldaia e quindi
si raccomanda di leggerlo e di conservarlo con cura.
La caldaia START KI deve essere destinata all'uso previsto per
il quale è stata espressamente realizzata. È esclusa qualsiasi
responsabilità contrattuale ed extracontrattuale del costruttore
per danni causati a persone, animali o cose, da errori d'instal-
lazione, di regolazione, di manutenzione e da usi impropri.
In caso di fuoriuscite d'acqua chiudere l'alimentazione idrica
ed avvisare, con sollecitudine, il Servizio Tecnico di Assistenza
oppure personale professionalmente qualificato.
Le aperture di aerazione sono indispensabili per una corretta
combustione e per la sicurezza.
Il non utilizzo della caldaia per un lungo periodo comporta l'ef-
fettuazione almeno delle seguenti operazioni:
- posizionare l'interruttore principale dell'apparecchio su
"OFF"
- posizionare l'interruttore generale dell'impianto su "spento"
- chiudere i rubinetti del combustibile e dell'acqua dell'impian-
to termico
- svuotare l'impianto termico e quello sanitario se c'è pericolo
di gelo.
La manutenzione della caldaia deve essere eseguita almeno
una volta l'anno.
Questo libretto e quello per l'Utente sono parte integrante
dell'apparecchio e di conseguenza devono essere conservati
con cura e dovranno sempre accompagnare la caldaia anche
in caso di sua cessione ad altro proprietario o utente oppure di
un trasferimento su altro impianto. In caso di danneggiamento
o smarrimento richiederne un altro esemplare al Servizio Tec-
nico di Assistenza di Zona.
Verificare periodicamente che la pressione di esercizio dell'im-
pianto idraulico sia compresa tra 1 e 1,5 bar. In caso contrario
procedere a caricare l'impianto come indicato nel capitolo spe-
cifico. In caso di frequenti perdite di pressione, far intervenire il
Servizio Tecnico di Assistenza oppure personale professional-
mente qualificato.
La caldaia è costruita in modo da proteggere sia l'utente sia
l'installatore da eventuali incidenti. Dopo ogni intervento effet-
tuato sul prodotto, prestare particolare attenzione ai collega-
menti elettrici, soprattutto per quanto riguarda la parte spellata
dei conduttori, che non deve in alcun modo uscire dalla morset-
tiera.
Smaltire i materiali di imballaggio nei contenitori appropriati
presso gli appositi centri di raccolta.
I rifiuti devono essere smaltiti senza pericolo per la salute
dell'uomo e senza usare procedimenti o metodi che potrebbero
recare danni all'ambiente.
Il prodotto a fine vita non dev'essere smaltito come un rifiuto
solido urbano ma dev'essere conferito ad un centro di raccolta
differenziata.
L'intervento ripetuto del termostato fumi indica che l'evacuazio-
ne dei prodotti della combustione avviene verso l'ambiente di
installazione della caldaia, con possibile combustione incom-
pleta e formazione di monossido di carbonio, condizione di
massima pericolosità. Contattare immediatamente il Ser-
vizio Tecnico di Assistenza.
4
All manuals and user guides at all-guides.com
Ricordiamo che l'utilizzo di prodotti che impiegano combustibili, ener-
gia elettrica ed acqua comporta l'osservanza di alcune regole fonda-
mentali di sicurezza quali:
DESCRIZIONE
START KI sono caldaie murali a gas per il riscaldamento di ambienti
e per uso sanitario disponendo di uno scambiatore a piastre in ac-
ciaio inossidabile.
Sono caldaie a gestione elettronica con accensione automatica,
controllo di fiamma a ionizzazione e modulanti in riscaldamento e
sanitario.
INSTALLAZIONE
1.1
La caldaia START KI viene fornita in collo unico protetta da un im-
ballo in cartone.
Inserito in una busta di plastica posizionata all'interno dell'imballo
viene fornito il seguente materiale:
- Libretto istruzioni per l'Installatore e l'Utente
- Etichette con codice a barre.
- Dima di premontaggio.
L'intervento dei dispositivi di sicurezza indica un malfunziona-
mento della caldaia potenzialmente pericoloso, pertanto con-
tattare immediatamente il Servizio Tecnico di Assistenza.
La sostituzione dei dispositivi di sicurezza deve essere effet-
tuata dal Servizio Tecnico di Assistenza utilizzando esclusiva-
mente componenti originali del fabbricante, fare riferimento al
catalogo ricambi.
È vietato azionare dispositivi o apparecchi elettrici quali inter-
ruttori, elettrodomestici, ecc. se si avverte odore di combustibi-
le o di incombusti.
In questo caso:
- aerare il locale aprendo porte e finestre;
- chiudere il dispositivo d'intercettazione combustibile;
- fare intervenire con sollecitudine il Servizio Tecnico di Assi-
stenza oppure personale professionalmente qualificato.
È vietato toccare l'apparecchio se si è a piedi nudi e con parti
del corpo bagnate.
È vietato qualsiasi intervento tecnico o di pulizia prima di aver
scollegato l'apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica
posizionando l'interruttore generale dell'impianto su "spento" e
l'interruttore principale della caldaia su "OFF".
È vietato modificare i dispositivi di sicurezza o di regolazione
senza l'autorizzazione e le indicazioni del costruttore della cal-
daia.
È vietato tirare, staccare, torcere i cavi elettrici, fuoriuscenti
della caldaia, anche se questo è scollegato dalla rete di ali-
mentazione elettrica.
È vietato tappare o ridurre dimensionalmente le aperture di ae-
razione del locale di installazione.
È vietato lasciare contenitori e sostanze infiammabili nel locale
dov'è installata la caldaia.
È vietato disperdere nell'ambiente e lasciare alla portata dei
bambini il materiale dell'imballo in quanto può essere poten-
ziale fonte di pericolo. Deve quindi essere smaltito secondo
quanto stabilito dalla legislazione vigente.
La caldaia non deve, neppure temporaneamente, essere mes-
sa in servizio con i dispositivi di sicurezza non funzionanti o
manomessi.

Ricevimento del prodotto

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières