Collegamenti Idraulici; Collegamento Elettrico; Collegamento Gas - Riello Start 24 KI Manuel D'installation Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26
START KI
1.6

Collegamenti idraulici

Si consiglia di collegare la caldaia agli impianti inserendo oltre al
rubinetto di intercettazione dell'acqua sanitaria anche i rubinetti di
intercettazione per l'impianto di riscaldamento; a tale proposito è
disponibile il kit rubinetti impianto di riscaldamento e il kit rubinetti
riscaldamento con filtro.
M
AC
M
mandata riscaldamento
AC
uscita acqua calda
G
gas
R
ritorno riscaldamento
AF
entrata acqua fredda
La scelta e l'installazione dei componenti dell'impianto sono
demandate all'installatore, che dovrà operare secondo le rego-
le della buona tecnica e della Legislazione vigente.
Se l'acqua di consumo ha durezza totale compresa tra 25°F e
50°F, installare un kit trattamento acqua sanitaria; con durezza
totale maggiore di 50°F, il kit riduce progressivamente la pro-
pria efficacia ed è pertanto raccomandato l'impiego di un ap-
parecchio di maggiori prestazioni o un totale addolcimento; pur
con una durezza totale inferiore a 25°F, è necessario installare
un filtro di adeguate dimensioni se l'acqua proviene da reti di
distribuzione non perfettamente pulite/pulibili.
Lo scarico della valvola di sicurezza della caldaia deve essere
collegato ad un adeguato sistema di raccolta ed evacuazione.
Il costruttore della caldaia non è responsabile di eventuali alla-
gamenti causati dall'intervento delle valvole di sicurezza.
1.7

Collegamento elettrico

La caldaia START KI lascia la fabbrica completamente cablata con il
cavo di alimentazione elettrica già collegato elettricamente e neces-
sita solamente del collegamento del/i termostati ambiente (TA) da
effettuarsi ai morsetti dedicati.
- Posizionare l'interruttore generale dell'impianto su "spento".
- Svitare le viti (A) di fissaggio del mantello.
- Spostare in avanti e poi verso l'alto la base del mantello per sgan-
ciarlo dal telaio.
- Premere i pulsanti laterali del cruscotto quindi ruotarlo in avanti.
- Agire sulle clips per sganciare il coperchio della copertura scheda.
6
All manuals and user guides at all-guides.com
G
R
AF
A
In caso di alimentazione fase-fase verificare con un tester qua-
le dei due fili ha potenziale maggiore rispetto alla terra e colle-
garlo alla L, in egual maniera collegare il filo rimanente alla N.
La caldaia può funzionare con alimentazione fase-neutro o fa-
se-fase. Per alimentazioni prive di riferimento a terra, è neces-
sario l'utilizzo di un trasformatore di isolamento con secondario
ancorato a terra.
Il conduttore di terra deve essere di un paio di cm più lungo
degli altri.
È obbligatorio:
- L'impiego di un interruttore magnetotermico onnipolare, se-
zionatore di linea, conforme alle Norme CEI-EN (apertura
dei contatti di almeno 3,5 mm, categoria III).
- Utilizzare cavi di sezione ≥ 1,5mm
mento L (Fase) - N (Neutro).
- L'amperaggio dell'interruttore deve essere adeguato alla po-
tenza elettrica della caldaia, riferirsi ai dati tecnici per verifi-
care la potenza elettrica del modello installato.
- Realizzare un efficace collegamento di terra.
- Salvaguardare l'accessibilità alla presa di corrente dopo l'in-
stallazione.
Il costruttore non è responsabile di eventuali danni causati dal-
la mancanza di messa a terra o dall'inosservanza di quanto
riportato negli schemi elettrici.
È vietato l'uso dei tubi del gas e dell'acqua per la messa a terra
dell'apparecchio.
1.8

Collegamento gas

Il collegamento della caldaia START KI all'alimentazione del gas
deve essere eseguito nel rispetto delle Norme di installazione vigenti.
Prima di eseguire il collegamento è necessario assicurarsi che:
- il tipo di gas sia quello per il quale l'apparecchio è predisposto
- le tubazioni siano accuratamente pulite.
L'impianto di alimentazione del gas deve essere adeguato alla
portata della caldaia e deve essere dotato di tutti i dispositivi di
sicurezza e di controllo prescritti dalle Norme vigenti. È consi-
gliato l'impiego di un filtro di opportune dimensioni.
Ad installazione effettuata verificare che le giunzioni eseguite
siano a tenuta.
2
e rispettare il collega-

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières