CAME PXC99W Manuel De Programmation page 10

Masquer les pouces Voir aussi pour PXC99W:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Moduli ingressi
La procedura valida per tutta la programmazione dei moduli in-
gressi, dopo l'accesso al menù Installatore/Tecnico, è la seguente:
(▲)/(▼)
MODULI INGRESSI 07
(*)
MODIF. MOD.IN 01 MOD.LOC.8IN
si sceglie il modulo ingressi da programmare e si preme
con
si naviga tra le opzioni Il display illustrato mostra sem-
(▲)/(▼)
pre il valore di default della proprietà Con
momento
Descrizione moduli ingressi
MODIF. MOD. IN.
MOD. LOC. 8IN
DESCRIZIONE
MOD. LOC. 8IN
Consente di modificare la descrizione dei moduli ingressi
Il modulo 1 è quello locale della centrale, i moduli dal 2 in poi sono
i moduli di espansione di ingressi su bus
Moduli uscite
La procedura valida per tutta la programmazione dei moduli uscite,
dopo l'accesso al menù Installatore/Tecnico, è la seguente:
MODULI USCITE 08
MODIF. MOD.OUT 01 MOD.REM.8OUT
(▲)/(▼)
(*)
si sceglie il modulo uscite da programmare e si preme
con
si naviga tra le opzioni Il display illustrato mostra sem-
(▲)/(▼)
pre il valore di default della proprietà Con
momento
Descrizione moduli uscite
MODIF. MOD. OUT. 01
MOD. REM. 8OUT
DESCRIZIONE
MOD. REM. 8OUT
Consente di modificare la descrizione dei moduli uscite
Il modulo 1 è quello locale della centrale, i moduli dal 2 in poi sono
i moduli di espansione di ingressi su bus
Moduli radio
La procedura valida per tutta la programmazione dei moduli radio,
dopo l'accesso al menù Installatore/Tecnico, è la seguente:
e con
MODULI 09 RADIO
(▲)/(▼)
(*)
splay illustrato mostra sempre il valore di default della proprietà
Con
si esce in qualunque momento
(#)
Descrizione modulo
MODIF. MOD. RAD. 02
MOD. REM. RADIO 02
DESCRIZIONE
MOD. REM. RADIO 02
Consente di modificare la descrizione del modulo
Con i tasti
ci si sposta in orizzontale, con i tasti alfanumerici si
(+)/(-)
modifica la descrizione lettera per lettera
; con
(▲)/(▼)
; infine
(*)
si esce in qualunque
(#)
01
(*)
01
00
01
(*)/(#)
; con
(▲)/(▼)
; infine
(*)
si esce in qualunque
(#)
(*)
01
00
01
(*)/(#)
si naviga tra le opzioni Il di-
(▲)/(▼)
(*)
00
(*)/(#)
Jamming
MODIF. MOD. RAD. 02
MOD. REM. RADIO 02
DESCRIZIONE
MOD. REM. RADIO 02
Attivando la funzione JAMMING anti mascheramento, in caso di
perturbazione sistematica o permanente della trasmissione, la cen-
trale genererà una segnalazione di allarme 24ore
Ingressi
La procedura valida per tutta la programmazione degli ingressi,
dopo l'accesso al menù Installatore/Tecnico, è la seguente:
INGRESSI 10
MODIFICA ING. 001 INGRESSO 001
(▲)/(▼)
(*)
glie l'ingresso da programmare (di seguito l'ingresso
me
; infine con
si sceglie la proprietà da programmare La
(*)
(▲)/(▼)
selezione del valore viene fatta con i tasti
mostra sempre il valore di default della proprietà Con
qualunque momento
Stato
STATO
ESCLUSO
Un ingresso è escluso quando non utilizzato
ESCLUSO
Un ingresso è inserito quando è utilizzato nell'impianto
INSERITO
Un ingresso è in test quando si vuole monitorare il comporta-
TEST
mento di un ingresso tramite la memoria eventi senza generare allar-
me con sirena, ma inviando segnalazionitelefoniche (se impostate)
Esempio: in seguito ad un installazione di un impianto
si rileva che un ingresso continua ad andare in allarme
senza apparenti motivazioni. Mettendolo in test si ha la
possibilità di continuare il monitoraggio di possibili allar-
me (tramite la memoria eventi) senza attivare le sirene.
Tipo
TIPO
ISTANTANEO
Per cambiare le caratteristiche funzionali di un ingresso
È il classico ingresso anti-intrusione, attivo a centrale
ISTANTANEO
inserita e inattivo a centrale disinserita Se sbilanciato genera un
allarme generale e, se impostate, le relative chiamate telefoniche
Esempio: ingresso di un contatto magnetico di una
finestra.
È attivo solamente a centrale inserita Se sbilanciato,
RITARDATO 1
fa partire il tempo di entrata 1, durante il quale deve essere digitato
un codice valido per disinserire la centrale Durante questo tempo
si ha l'emissione di un suono continuo del buzzer Se la centrale non
viene disinserita sarà generato l'allarme generale e, se impostate,
le relative chiamate telefoniche
Esempio: ingresso associato ad una porta d'entrata.
Come RITARDATO 1, ma con tempo di entrata 2
RITARDATO 2
Ingresso istantaneo attivo sia a centrale inserita che a cen-
24 ORE
trale disinserita Lo sbilanciamento di un ingresso 24 ore fa ge-
nerare un allarme generale e, se impostate, le relative chiamate
telefoniche
Esempio: ingresso associato al tamper della sirena da
esterni.
Ingresso istantaneo attivo sia a centrale inserita che a
TECNICO
centrale disinserita Lo sbilanciamento di un ingresso tecnico attiva
l'uscita definita per l'ALLARME TECNICO, l'emissione di un suono
continuo del buzzer (per la durata dell'allarme tecnico) e l'accensio-
ne del LED di allarme sulle tastiere
(*)
00
(+)/(-)
; con
si sce-
(▲)/(▼)
) e si pre-
001
Il display illustrato
(+)/(‒)
si esce in
(#)
001
(+)/(‒)
001
(+)/(‒)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières