ATTENZIONE! Se il prodotto non viene installato
subito, riporlo in un luogo secco. Proteggerlo da
urti e da qualsiasi influenza esterna (umidità,
gelo, ecc. ...).
Maneggiare il prodotto con cura.
4. Campo di applicazione
Il booster è progettato per aumentare e mantene-
re la pressione quando la rete di fornitura dell'ac-
qua non è sufficientemente dimensionata o non
esiste. Viene usato per fornire acqua in apparta-
menti ai piani alti, ospedali, uffici ed edifici indu-
striali. Gestisce fluidi chiari non aggressivi (acqua
potabile, acqua contenente glicole...).
Un'unità di controllo viene usata per controllare,
monitorare e proteggere il sistema di boost.
Il booster viene alimentato dall'acquedotto pub-
blico o da un serbatoio di raccolta.
In caso di varazioni della pressione di oltre 1 bar
nel tubo di aspirazione, si raccomanda di usare
una valvola di sfogo della pressione. La pressione
a valle della valvola di sfogo della pressione (con-
tropressione) è la base per il calcolo del carico
totale del booster.
5. Dati prodotto
5.1 Denominazione
Nome booster
MUH : Tipo di pompe
304 : Portata nominale e numero
3
di stadi (3 m
/h 4 giranti)
2 : Numero di pompe
BC : Nome Quadro di comando
M : Monofase
T : Trifase
5.2 Dati tecnici
- Pressione operativa massima:
- Temperatura ambiente:
- Temperatura massima del fluido: +55°C
- Alimentazione trifase:
- Alimentazione monofase:
- Corrente nominale:
5.3 Descrizione della fornitura
- Booster.
- Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione.
POMPES SALMSON SAS 11/2011
ALTI-HU-304-2-BC-T
10 bar
0 a +40°C
230/400V
50Hz
220/380V
(±10%) 60Hz
220V (±10%)
50/60Hz
230V (±10%)
50/60Hz
vedere dati
targa
5.4 Accessori
Obbligatori
- Serbatoio pressione diaframma (Fig. 1, pos. 11).
- Kit mancanza acqua acquedotto o serbatoio.
Optionali
- Valvole di intercettazione.
- Compensatori vibrazione.
- Valvola sfogo pressione.
- Controflange in base a diametro collettore.
6. Descrizione e funzionamento
6.1 Descrizione generale
Il booster è un assieme compatto che viene forni-
to munito di tubazioni e pronto per essere colle-
gato. I soli collegamenti che devono essere effet-
tuati sono i tubi di aspirazione e di mandata e la
rete elettrica. Ogni accessorio ordinato viene for-
nito separatamente. È necessario osservare le
istruzioni o gli standard applicabili per il collega-
mento alla rete dell'acqua. Se necessario, questi
devono essere integrati dalle norme delle aziende
fornitrici d'acqua. Devono essere osservate anche
le condizioni locali (es. pressione di alimentazione
troppo alta o variabile in modo considerevole e
che potrebbe richiedere l'installazione di una val-
vola di sfogo della pressione.
6.2 Descrizione del prodotto
6.2.1 Booster (Fig. 1)
1. Unità di controllo.
2. Pressostati.
3. Manometro.
4. Pompe orizzontali multistadio MUH.
5. Tappo riempimento.
6. Tappo scarico.
7. Telaio supporto e fissaggio.
8. Collettore di aspirazione.
9. Collettore di mandata.
10. Valvola di non ritorno.
11. Serbatoio (non incluso nella fornitura).
NOTA: ciascuna pompa è munita di valvole di iso-
lamento sul lato aspirazione e valvole di isola-
mento e valvole di non ritorno sul lato mandata.
6.2.2 Quadro di comando
• Assicura il totale automatismo del booster.
• Tenuta, classe protezione IP 54.
• Protezione termica dei motori impostata in fab-
brica in base al voltaggio nominale indicato sui
motori.
• Interruttore esterno di sicurezza e di messa sotto
tensione del booster.
Su lato anteriore (Fig. 2)
Una carta elettronica
1. LED alimentazione attiva.
2. LED pompa attiva (uno per pompa).
3. LED guasto pompa (uno per pompa).
4. Interruttore rotativo a 3 posizioni (uno per
pompa): AUTO – O - MANUALE.
5. LED funzionamento a secco.
Italiano
19