Impostazione Della Temperatura; Taratura Della Pompa - aqua DGTEC CD Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour DGTEC CD:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 70
dGdoser Modello CD
Pompa peristaltica digitale programmabile
Per tornare al Menu Programmazione premere il tasto Enter per 3 secondi.
3.3.4 I
MPOSTAZIONE DELLA
L'impostazione della temperatura permette di effettuare la correzione sulla lettura del valore della conducibilità.
Dal Menu Programmazione, dopo la voce InP, accedendo dalla voce °C sarà possibile scegliere tra il settaggio
manuale "noA" e la lettura automatica della temperatura "Aut", dalla sonda
PT100.
Qualora non si volesse correggere il valore misurato in funzione della
variazione termica, sarà sufficiente impostare, in modalità manuale, una
temperatura pari a 25 °C.
L'impostazione di default è pari a "noA", con temperatura pari a 25 °C.
Dalla voce "°C", premendo Enter, si visualizzerà:
Valore della temperatura misurata da 0,0 a 99,9 °C, nel caso in cui
la modalità sia Aut: se la sonda risulta non connessa si visualizzerà
"t - -";
Valore della temperatura impostata, da 0 a 99,9 °C, nel caso in cui
la modalità sia noA;
Per tornare al Menu Programmazione, premere di nuovo il tasto Enter.
3.3.5 T
ARATURA DELLA
La taratura della pompa consente di ottenere dei dosaggi più precisi, poiché permette di correggere il calcolo della
velocità di dosaggio in funzione della portata effettiva della pompa; nel caso in cui non venisse mai effettuata la
taratura, le percentuali della velocità di dosaggio verrebbero calcolate sul valore della portata nominale della
pompa (leggere il valore sull'etichetta).
Dalla voce tAr sarà possibile tarare la pompa per un tempo fisso di 60 secondi, misurando la quantità di liquido
dosata tramite un contenitore graduato di riferimento: dall'etichetta di start "StA", tramite tasto Enter, verrà attivato
il conteggio e la pompa comincerà a dosare alla massima velocità; al termine basterà impostare la quantità in ml
(da 0 a 300).
ADSP7000634
Fig. 14- Menu Statistiche
T
EMPERATURA
P
OMPA
Fig. 16- Menu Taratura Pompa
rev. 1.2
MANUALE ISTRUZIONE e MANUTENZIONE
30/06/2014
ITALIANO
F
. 15- T
IG
EMPERATURA
16/206

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières