aqua DGTEC CD Mode D'emploi page 12

Masquer les pouces Voir aussi pour DGTEC CD:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 70
dGdoser Modello CD
Pompa peristaltica digitale programmabile
Tempo di On = 20 sec;
Tempo di Off = 10 sec;
Come per l'esempio precedente, l'elettrovalvola rimarrà aperta, consentendo il passaggio del flusso d'acqua, fino a
che non verrà monitorato il valore di 10 unità (~ 110%), e ricomincerà a dosare solo se il valore di conducibilità
misurata scenderà al di sotto di 8 unità (isteresi intorno al valore del Setpoint).
Il valore della conducibilità misurata di una soluzione è influenzato anche dalla temperatura, e per compensare tale
influenza è necessario conoscerne il valore. Si può scegliere di compensare il valore della conducibilità in
automatico, con la temperatura acquisita dalla sonda PT100* integrata nella sonda di conducibilità, oppure di
impostarne il valore in modo manuale, stimando la temperatura presente in
La variazione della conducibilità è legata alla temperatura per mezzo di un coefficiente di proporzionalità, detto
Coefficiente di Temperatura; tale coefficiente, programmabile da 0.0% a 5.0%, indica la variazione percentuale
della conducibilità /°C. Il coefficiente di temperatura dipende dal prodotto utilizzato: qualora non se ne conoscesse
il valore, sarebbe opportuno lasciare il valore di default, pari al 2.0%.
La pompa dGdoser modello CD misura la conducibilità per stimare i g/l di detergente disciolti in acqua. Essendo la
conducibilità dipendente dalla temperatura è necessario compensare il valore calcolato. Le unità di conducibilità
mostrate sono quindi automaticamente compensate in temperatura.
MENU
All'alimentazione della pompa, indipendentemente dallo stato dell'interruttore, il display visualizza per un secondo
la versione firmware nel modo seguente "r1.0"; successivamente viene visualizzata la prima voce del Menu
Iniziale.
Sia ad interruttore ON che ad interruttore OFF, sarà possibile scorrere tutto il Menu.
Il Menu è costituito dai seguenti sottomenu:
Menu Iniziale, che consente la visualizzazione dello stato della pompa;
Menu Utente, che permette la modifica dei parametri fondamentali di funzionamento;
Menu Programmazione, che permette di impostare tutti i parametri di funzionamento e di visualizzare le
statistiche: questo menu è accessibile solo tramite inserimento della password;
Per la navigazione dei Menu si faccia riferimento all'Appendice G - Mappa dei Menu.
Menu Iniziale
La prima voce del menu Iniziale visualizza, in funzione dello stato dell'interruttore, una delle seguenti schermate:
H2O (Assenza di acqua): si visualizza nel caso in cui si riconosca l'assenza di acqua nella vasca della
lavastoviglie, ovvero si legga un valore di conducibilità nulla;
HI.C (Valore di Conducibilità alto): si visualizza nel caso in cui il valore della conducibilità misurata sia al di sopra
o nell'intorno del valore del Setpoint impostato (valore che sta diminuendo ma è ancora nella finestra di isteresi del
Setpoint), e non è, quindi, necessario dosare detergente in vasca;
Lo.C (Valore di Conducibilità basso): si visualizza nel caso in cui il valore della conducibilità misurata sia al di
sotto del valore del Setpoint impostato oppure nell'intorno del Setpoint (valore che sta aumentando ma è ancora
nella finestra di isteresi del Setpoint), ed è, quindi, necessario dosare detergente in vasca;
(*) Modello CD che prevede lettura della temperatura da PT100
Dalla schermata iniziale, con il tasto F, è possibile scorrere le altre voci del Menu e visualizzare:
il valore del Setpoint impostato SEt per la conducibilità;
ADSP7000634
rev. 1.2
MANUALE ISTRUZIONE e MANUTENZIONE
vasca.
30/06/2014
ITALIANO
12/206

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières