Per Il Confezionamento Sottovuoto - Unold 48010 Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
17. La macchina per sottovuoto non deve essere
usata o conservata all'aperto.
18. Per evitare danni, non usare l'apparecchio
con accessori di altri produttori o altri
marchi.
19. Dopo l'uso nonché prima della pulizia
staccare la spina dalla presa elettrica.
Non lasciare mai l'apparecchio incustodito
quando la spina è inserita in una presa
elettrica.
20. Pulire l'apparecchio dopo ogni utilizzo
(capitolo Pulizia e cura a pagina 42).
Il produttore declina qualunque responsabilità in caso di utilizzi errati o non idonei o qualora le riparazioni
siano eseguite da terzi non autorizzati.
Avvertenze e suggerimenti generALi per iL confezionAmento sottovuoto
Il confezionamento sottovuoto permette di
conservare più a lungo verdure, carne ecc. Gli
alimenti non prendono odori, inoltre sono ben
protetti da batteri, muffe ecc.
In questo modo è possibile conservare più a
lungo anche tè o alimenti secchi, ad es. per
sfruttare al meglio le offerte speciali.
Per il confezionamento sottovuoto si raccomanda
di usare soltanto sacchetti e pellicole idonei
oppure il contenitore incluso nella fornitura.
Sacchetti diversi possono infatti fondere a
causa delle alte temperature, danneggiando
l'apparecchio! Contenitori diversi possono venir
distrutti dalla pressione creata, provocando
ferite.
I sacchetti e le pellicole per sottovuoto sono
realizzati con un apposito materiale sintetico
brevettato. Tale materiale è perfettamente
idoneo per conservare gli alimenti.
I sacchetti forniti sono lavabili e riutilizzabili.
Possono addirittura essere lavati in lavastoviglie.
Indicazioni precise al riguardo sono fornite nel
capitolo „Pulizia e cura".
Se
si
necessita
raccomandiamo di eseguire il confezionamento
sottovuoto nel contenitore fornito a corredo. In
questo modo è possibile mantenere fresca più
a lungo per esempio anche l'insalata (in questo
caso si raccomanda di mettere nel contenitore
un pezzo di carta da cucina, prima di porvi e
confezionare sottovuoto l'insalata).
I sacchetti sono perfettamente adatti per
confezionare sottovuoto carne e pesce, ma
anche pasti pronti in porzioni, che potranno
quindi essere conservati a lungo.
spesso
degli
alimenti,
21. Controllare regolarmente che l'apparecchio,
la spina e il cavo di alimentazione non
siano danneggiati o usurati. Qualora il
cavo di collegamento o altri componenti
siano danneggiati inviare la macchina alla
nostra assistenza clienti per la verifica
e la riparazione (per l'indirizzo vedere la
sezione Disposizioni di garanzia a pagina
63).
Riparazioni
infatti causare notevoli rischi per l'utente
e comunque comportano il decadere della
garanzia.
Si osservi che i prodotti da mettere sottovuoto
umidi devono prima venir surgelati brevemente,
in quanto altrimenti durante il processo di messa
sottovuoto il liquido può fuoriuscire, impedendo
la formazione del vuoto.
Inoltre nella zona di saldatura del sacchetto non
devono essere presenti liquidi, grassi o altro, in
quanto la messa sottovuoto non è possibile.
Inoltre, è possibile confezionare sotto vuoto non
soltanto alimenti. Anche vecchie fotografie,
francobolli, documenti o posate d'argento
possono venir messi sottovuoto al fine di
proteggerli dagli influssi ambientali dannosi.
Per scaldare i sacchetti o il contenitore con gli
alimenti sottovuoto, metterli direttamente in
acqua calda o nel microonde. Si osservi che
prima è necessario realizzare un forellino nei
sacchetti , in modo da permettere alla pressione
di fuoriuscire. Nel caso del contenitore, invece,
il coperchio deve prima venir aperto per qualche
istante. Raccomandiamo di non riutilizzare i
sacchetti usati per scaldare gli alimenti.
La carne può essere marinata nel contenitore
per sottovuoto in tempi notevolmente minori, in
quanto grazie al vuoto la marinata penetra più
rapidamente e in profondità.
Si tenga presente che anche gli alimenti
confezionati
sottovuoto
correttamente conservati. Ad esempio i prodotti
deperibili devono essere comunque refrigerati.
Si raccomanda di non confezionare mai
sottovuoto aglio e funghi. Per questi alimenti la
messa sottovuoto scatena infatti una reazione
chimica che ne provoca il deperimento.
inadeguate
possono
devono
essere
39

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières