Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 38

Manutenzione

AVVERTENZA!
Rischio di lesioni.
ÂLe schegge di legno o la guida della
sega incastrata possono causare gravis-
sime lesioni!
¾ Non segare mai tronchi che si trovano
sotto tensione!
Rimozione di rami
R
Lavorare sempre dal lato opposto al ramo da
Î
tagliare.
Iniziare a lavorare in basso sul tronco e procedere
Î
verso l'alto.
Passare la sega attraverso il legno procedendo
Î
sempre dall'alto verso il basso.
Quando si sfrondano tronchi abbattuti tagliare
Î
sempre per primi i rami liberi. Tagliare i rami di
appoggio solo dopo che il tronco è stato tagliato in
lunghezze.
AVVERTENZA!
Rischio di lesioni.
¾ I rami di appoggio o sotto tensione pos-
sono far incastrare la catena della sega
nel legno!
Taglio con livella ad acqua A
La sega a catena è dotata di una livella ad acqua [G]
per garantire una maggiore precisione nel taglio verti-
cale.
Nota
Prima di procedere al taglio, allineare la
sega a catena mediante la livella ad acqua.
Accendere l'apparecchio e farlo funzionare a
Î
velocità massima.
Posizionare la punta inferiore della sega a catena
Î
dietro l'area in cui si intende effettuare il taglio
iniziale.
Nota
Dopo aver iniziato un taglio e aver realizzato
un'incisione nel materiale, non modificare
l'angolazione di taglio, poiché ciò pieghereb-
be la barra di guida della catena.
Manutenzione
AVVERTENZA!
Pericolo di lesioni o danni materiali.
¾ Gli interventi di manutenzione e pulizia
sull'apparecchio possono essere effet-
tuati solo a motore fermo e utensile di
taglio fermo.
¾ Rimuovere la batteria prima di eseguire
qualsiasi lavoro sull'apparecchio.
¾ Far eseguire gli interventi di riparazione
e manutenzione nonché la sostituzione
di elementi di sicurezza da un tecnico
qualificato o un'officina specializzata.
¾ Ogni volta che si lavora alla catena
indossare guanti di protezione.
¾ Fare affilare la catena solo da un'officina
specializzata.
Prima di ogni uso controllare il perfetto funziona-
Î
mento del freno della catena.
Prima di ciascun utilizzo e quando si lavora per
Î
tempi prolungati controllare sempre la tensione
della catena.
Controllare regolarmente il livello dell'olio per
Î
catene.
Far affilare regolarmente la catena da un'officina
Î
specializzata.
Almeno una volta all'anno sottoporre a manuten-
Î
zione l'apparecchio da un'officina specializzata.
Affilare la catena
Per mantenere le capacità di taglio della sega a
catena al massimo è necessario affilare o sostituire
periodicamente la catena. Prestare attenzione alle
note per affilare correttamente la sega:
Utilizzare una lima rotonda da 4,5 mm e un sup-
Î
porto per lima o una guida per affilare la catena. In
questo modo è possibile ottenere sempre l'angolo
di affilatura corretto.
Posizionare il supporto per lima in piano sulla
Î
piastra superiore e sul limitatore di profondità dei
denti.
Seguire la guida durante l'affilatura della piastra
Î
superiore [A], mantenendo l'angolazione corretta
di 30° e facendo attenzione a tenere la guida in
parallelo alla catena (visto da lato, l'affilatura va
eseguita ad un angolo di 60° dalla catena) S.
Affilare prima tutti i denti su un lato della catena.
Î
L'affilatura va eseguita dall'interno di ogni dente
verso l'esterno. Ruotare poi la catena e ripetere i
passaggi per i denti sull'altro lato della catena.
Nota
Utilizzare una lima piatta per affilare le punte
dei piccoli sostegni (parti della maglia della
catena posti prima dei denti). La distanza
dovrebbe essere di circa 0,635 mm T .
IT
67

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières