Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 38

Funzionamento

Stringere in senso orario il pulsante di bloc-
Î
caggio [B] per la regolazione della barra di
guida C .
Allentarlo poi nuovamente (1-1,5 giri), così da
Î
poter serrare correttamente la catena.
Ruotare in senso orario il pulsante per il tensiona-
Î
mento della catena [C] per aumentare la ten-
sione E . Vedi paragrafo "Tendere la catena".
Nota
Assicurarsi che la catena poggi saldamente
intorno alla guida della sega.
Serrare il pulsante di bloccaggio [B] per la re-
Î
golazione della barra di guida, così che la barra
di guida (guida della sega) sia saldamente in
posizione C .
Ribaltare nuovamente verso il basso la piastra
Î
di sicurezza [C] del pulsante di regolazione della
barra di guida C .
Tendere la catena CEF
Ribaltare la piastra di sicurezza [C] e ruotare il
Î
pulsante di bloccaggio per la regolazione della
barra di guida [B] in senso antiorario per 1-1,5
giri C .
Ruotare la manopola per la regolazione della
Î
tensione della catena [C] in senso orario, fino ad
ottenere la tensione corretta E .
La tensione della catena [A] è corretta, quando la
Î
catena ritorna di scatto nella sua posizione, dopo
averla sollevata di 3 mm dalla guida della sega [B]
con uno sforzo lieve di indice e pollice F .
Nota
La catena non deve essere allentata, ma
deve poter essere tirata fuori di circa 3 milli-
metri dalla guida della sega F .
Nota
Non tendere la catena eccessivamente. Ne
conseguirebbe un aumento dell'usura e una
vita utile minore della catena e della guida
della sega.
Dopo aver regolato correttamente la tensione
Î
della catena, serrare il pulsante di bloccaggio
per la regolazione della barra di guida e ribaltare
nuovamente verso il basso la piastra di sicurezza
sul pulsante di bloccaggio.
Nota
Prestare attenzione a serrare correttamen-
te il pulsante di bloccaggio per assicurarsi
che la barra di guida (guida della sega) sia
perfettamente salda in posizione.
Nota
Se la catena è nuova, verificare più volte
la tensione nelle prime due ore di funzio-
namento, perché le catene nuove tendono
sempre ad allungarsi lievemente.
Funzionamento
Prima di ogni messa in funzione:
Controllare che l'apparecchio non sia danneg-
Î
giato.
Controllare la stabilità di tutti i componenti.
Î
Controllare la tensione della catena.
Î
Controllare la lubrificazione della catena.
Î
Controllare il funzionamento del freno della ca-
Î
tena.
Controllare il livello dell'olio per catene.
Î
Controllare che l'apparecchio non presenti perdite.
Î
Olio per catene
AVVERTENZA!
Rischio di danni all'apparecchio
L'utilizzo di olio usato può comportare il
verificarsi di danni alla pompa dell'olio, alla
guida della sega e alla catena!
¾ Non utilizzare mai olio usato per lubrifi-
care la catena!
ATTENZIONE!
Danni ambientali
¾ Poiché l'olio della catena viene disperso
nell'ambiente durante l'uso, utilizzare
oli speciali per catene biodegradabili su
base vegetale.
Avviso!
L'apparecchio deve essere azionato soltanto con
una quantità sufficiente di olio per catene.
¾ Controllare la quantità d'olio in base al relativo
indicatore di livello.
¾ Se il livello dell'olio è inferiore a un quarto di
serbatoio, procedere con un rabbocco.
¾ Se il livello dell'olio raggiunge la tacca del mini-
mo "MIN", procedere immediatamente con un
rabbocco di olio.
Nota
Il serbatoio dell'olio ha una capienza di
circa 230 ml.
IT
63

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières