Cub Cadet LH5 C60 Mode D'emploi page 57

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 38
Avvertenze sulla sicurezza
e) Gli elettroutensili devono essere trattati con
cura. Controllare che le parti mobili funzionino
correttamente e non s'inceppino e che non vi
siano parti rotte o danneggiate tali da compro-
mettere la funzionalità dell'elettroutensile. Pre-
disporre la riparazione delle parti danneggiate
prima di utilizzare l'apparecchio. La causa di
molti incidenti risiede nella pessima manutenzione
degli elettroutensili.
f) Gli utensili da taglio (catena) devono essere
puliti e affilati. Gli utensili da taglio trattati con
cura e con i bordi affilati s'inceppano con minore
frequenza e sono più facili da usare.
g) Utilizzare utensile elettrico, accessori, inserti
ecc. in conformità alle presenti istruzioni. Te-
nere conto delle condizioni di lavoro e dell'at-
tività da eseguire. L'utilizzo di elettroutensili per
scopi diversi da quelli previsti può portare a situa-
zioni pericolose.
Utilizzo e trattamento dell'utensile a batteria
a) Caricare la batteria esclusivamente con i cari-
cabatterie raccomandati dal costruttore. L'im-
piego di un caricabatterie incompatibile con il tipo
di batteria da ricaricare costituisce pericolo d'in-
cendio.
b) Utilizzare solo le batterie apposite con gli elet-
troutensili. L'uso di altre batterie può comportare
lesioni e pericolo di incendio.
c) Tenere le batterie inutilizzate lontano da graf-
fette, monete, chiavi, chiodi, viti o altri piccoli
oggetti metallici che potrebbero mettere in col-
legamento i contatti. Un cortocircuito fra i contat-
ti della batteria può causare ustioni o un incendio.
d) L'uso improprio può causare delle perdite dal-
la batteria. Evitare il contatto con il liquido. In
caso di contatto accidentale, risciacquare con
acqua. In caso di contatto con gli occhi, rivol-
gersi a un medico. La fuoriuscita di liquido dalla
batteria può causare ustioni o irritazioni cutanee.
Assistenza
a) Fare riparare l'elettroutensile esclusivamente
da personale tecnico qualificato ed esclusiva-
mente con pezzi di ricambio originali. In questo
modo si è certi di preservare la sicurezza dell'elet-
troutensile.
Avvertenze sulla sicurezza
Avvertenze sulla sicurezza per motoseghe
Quando la sega è in funzione, tenere tutte
Î
le parti del corpo lontano dalla catena della
sega. Prima di avviare la sega, verificare che
la catena non tocchi nulla. Quando si lavora
con una motosega, in caso di distrazione vi è
il rischio che abiti o parti del corpo rimangano
impigliati nella catena della sega.
Afferrare sempre la motosega posizionando
Î
la mano destra sull'impugnatura posteriore e
la mano sinistra sull'impugnatura anteriore.
Tenere la motosega con le mani in posizione
invertita aumenta il rischio di lesioni e va quindi
evitato.
L'elettroutensile va afferrato solo in corri-
Î
spondenza delle impugnature isolate, poiché
la catena della sega può entrare in contatto
con cavi non a vista. Quando la catena di una
sega entra in contatto con un cavo sotto ten-
sione, le parti in metallo dell'elettroutensile vanno
sotto tensione e l'utente è a rischio di scossa
elettrica.
Indossare le necessarie protezioni per gli
Î
occhi e l'udito. Si consiglia di utilizzare ulte-
riori equipaggiamenti di protezione per testa,
mani, gambe e piedi. L'utilizzo di indumenti
protettivi adatti riduce il rischio di lesioni causate
da particelle di materiale vaganti e contatto acci-
dentale con la catena della sega.
Non usare la motosega stando arrampicati su
Î
un albero. L'utilizzo su alberi comporta il rischio
di lesioni.
Puntare sempre bene a terra i piedi e utiliz-
Î
zare la motosega solo su terreni compatti,
sicuri e piani. Terreni scivolosi o superfici di
appoggio instabili, come una scala, possono far
perdere l'equilibrio o il controllo della motosega.
Quando si deve tagliare un ramo sotto
Î
tensione, tenere conto del fatto che questo
tenderà a rimbalzare indietro. Nel momento
in cui la tensione delle fibre di legno si riduce, il
ramo sotto tensione può colpire l'operatore e/o
far perdere il controllo della motosega.
Prestare particolare attenzione durante il
Î
taglio di cespugli e arbusti giovani. Il materiale
sottile può impigliarsi nella catena della sega e
colpire l'utente o far perdere l'equilibrio.
Quando l'apparecchio è spento, trasportare
Î
la motosega tenendola dall'impugnatura an-
teriore, con la catena della sega rivolta dalla
parte opposta del corpo. Durante il trasporto
o al momento del rimessaggio della moto-
sega, applicare sempre la copertura di pro-
tezione. Un uso attento della motosega riduce il
rischio di entrare accidentalmente in contatto con
la catena della sega in movimento.
IT
57

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières