Cub Cadet LH5 C60 Mode D'emploi page 59

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 38
Avvertenze sulla sicurezza
¾ Quando si lavora con la motosega e si ese-
guono interventi su di essa, indossare sempre
scarpe antiscivolo e pantaloni lunghi, nonché
gli altri dispositivi di protezione individuale
opportuni (occhiali di protezione, protezione
per l'udito, guanti da lavoro, protezione per la
testa, visiera protettiva, pantaloni antitaglio,
giacca antitaglio, ecc.). L'uso di dispositivi di
protezione individuale riduce il rischio di lesioni.
Evitare di indossare indumenti larghi ecc. che pos-
sono rimanere intrappolati nell'utensile di taglio.
Prima dell'uso
¾ Prima di iniziare a lavorare, cercare di familia-
rizzare con l'apparecchio, le sue funzioni e gli
elementi di comando.
¾ Non utilizzare l'apparecchio se l'interruttore è
difettoso e non si riesce più ad accenderlo o
spegnerlo. Farlo riparare da un tecnico qualificato
o un'officina specializzata.
¾ Non utilizzare mai l'apparecchio se i dispositivi
di protezione o le coperture sono danneggiati
o assenti. Farli riparare o, se necessario, sostitui-
re da un tecnico qualificato o un'officina specializ-
zata.
¾ Prima di cambiare le regolazioni dell'appa-
recchio o di pulirlo, spegnere l'apparecchio e
rimuovere la batteria.
¾ Assicurarsi che l'apparecchio sia montato in
modo completo e conforme alle disposizioni.
¾ Controllare il perfetto funzionamento dell'ap-
parecchio, soprattutto se la guida della sega
è fissata correttamente e la catena è tesa in
conformità alle disposizioni.
¾ Prima di ogni utilizzo o in caso di urto o impat-
to, controllare se l'apparecchio presenta dei
danni. In caso di danni, prima di metterlo in funzio-
ne, farlo riparare da un'officina specializzata.
¾ Mettere in funzione l'apparecchio solo se il
freno della catena e l'interruttore di comando
sono in buono stato.
Durante l'uso
¾ Leggere e rispettare le istruzioni per l'uso della
batteria e del relativo caricabatterie.
¾ Non utilizzare l'apparecchio se privi di adegua-
ta formazione.
¾ Tenere tutte le parti del corpo lontane dall'u-
tensile di taglio. Non cercare di rimuovere il
materiale tagliato o di tenere fermo il materiale
da tagliare mentre la catena è in funzione. Ri-
muovere la catena inceppata soltanto quando
l'apparecchio è spento. Un momento di disatten-
zione durante l'uso dell'apparecchio può causare
lesioni gravi.
Avvertenze sulla sicurezza
¾ Se si interrompe il lavoro, non lasciare mai
l'apparecchio incustodito e riporlo in un luogo
sicuro.
¾ Quando si lavora prestare attenzione a oggetti
nascosti.
¾ Tenere sempre l'apparecchio con entrambe
le mani. Con la mano destra afferrare l'impu-
gnatura posteriore e con la mano sinistra la
maniglia, anche se si è mancini. Non lasciare
mai le impugnature!
¾ Tenersi a distanza di sicurezza dal tagliasiepi
anche durante il lavoro.
¾ Indossare l'equipaggiamento di protezione
personale prescritto.
¾ Indossare adeguate protezioni per gli occhi,
per la testa e per l'udito!
¾ Indossare una retina in caso di capelli lunghi.
¾ Prestare particolare attenzione quando si pro-
cede all'indietro. Pericolo di inciampare!
¾ Spegnere il motore durante il trasporto da/
verso le singole postazioni di lavoro e attivare
il freno della catena.
¾ I dispositivi di commutazione installati sull'ap-
parecchio non devono essere mai bypassati
o manipolati (ad es. legando l'interruttore
all'impugnatura).
¾ Fare sempre attenzione all'ambiente circo-
stante e ai possibili pericoli che potrebbero
non essere udibili a causa dei rumori dell'ap-
parecchio.
¾ In un raggio di 15 metri intorno al settore di
taglio non devono trovarsi altre persone o ani-
mali in quanto questi potrebbero essere feriti
da oggetti proiettati nei dintorni.
¾ Non lavorare in cattive condizioni di illumina-
zione o condizioni atmosferiche sfavorevoli.
¾ Non utilizzare l'apparecchio per lavori ai quali
non è destinato.
¾ Ogni volta che si cambia postazione, spegne-
re il motore e attivare il freno della catena.
L'apparecchio può essere trasportato solo con
guida della sega rivolta all'indietro e involucro
protettivo applicato.
¾ Non utilizzare l'apparecchio in caso di pioggia
o pericolo di temporale.
¾ Non eseguire mai tagli a un'altezza superiore
al livello delle spalle! Non sporgersi in avanti
o appoggiarsi indietro.
¾ Segare sempre con catena ad alta velocità, in
modo da evitare il rischio di contraccolpo, sci-
volamento o inceppamento della motosega.
IT
59

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières