dorma ED 200 Instructions De Montage page 36

Table des Matières

Publicité

DORMA
MONTAGGIO / REGOLAZIONE / MESSA IN
FUNZIONE
Impianto elettrico: I lavori sull'impianto elettrico
possono essere eseguiti esclusivamente da
personale specializzato.
L'impianto elettrico (230 V AC ±± 10%, 50/60 Hz) deve
essere costruito dal committente. Nella linea di
alimentazione, in prossimità della porta, deve essere
installato un pulsante d'emergenza conforme a
VDE 660, parte 207
Il sistema d'azionamento è fornito con spina con contatto
di terra. Per il suo allacciamento è necessaria una presa
con contatto di terra a 10 A.
Qualora non venga utilizzata la spina, il committente dovrà
realizzare l'alimentazione elettrica in modo tale che i cavi
fuoriescano dalla parete nella zona dell'asola sulla piastra
di base.
In tal caso il committente dovrà predisporre un
interruttore principale onnipolare
Porte tagliafuoco e tagliafumo:
ED 200 è omologato dal Institut für Bautechnik (Istituto
di tecnica delle costruzioni) di Berlino per l'utilizzo su
porte tagliafuoco e tagliafumo. È inoltre necessario un
certificato di idoneità della relativa porta tagliafuoco /
tagliafumo in connessione con ED 200.
ED 200 deve essere applicato conformemente al disegno
del certificato di omologazione del produttore della porta..
Se ED 200 viene utilizzato in impianti fermo porta, ai
sensi delle "direttive per impianti fermo porta " è
necessario installare rilevatori di fumo. Questi ultimi
possono essere connessi direttamente all'unità di
azionamento con comando B ed alimentati ad una
tensione di 24 V DC.
A proposito dei azionamenti con la centralina A, si deve
assolumente utilizzare il sistema d'avviso fumo RMZ 2
(tentione di raccordo 230 V AC).
Altre indicazioni / norme:
Bollettino sull'utilizzo di impianti fermo porta.
Direttive per impianti fermo porta dell'Istituto per
la tecnica delle costruzioni, Berlino.
Porte a due battenti
Per il montaggio del ED 200 su porte a due battenti è
necessario un sistema d'azionamento con comando A e 1
sistema d'azionamento con comando B. Il sistema
d'azionamento con comando B viene montato sul battente
mobile (anta - attiva).
Condizioni costruttive
Per particolari condizioni costruttive sono disponibili i
seguenti accessori:
Piastra di montaggio
Qualora non sia possibile effettuare il montaggio diretto a
seguito di pannelli di vetro, telaio sottile ecc.
Boccola della leva
Per compensare differenze di altezza.
Varianti tiranteria
Per compensare profondità della traversa
Ai sensi delle direttive per finestre, porte e portoni azionati
1 )
1 )
1 )
1 )
1 )
meccanicamente
32
ED 200
.
1
.
1
ED 200 con tiranteria normale
a
Montaggio sul lato opposto alla cerniera.
ED 200 con guida di scorrimento
b
Montaggio sul lato opposto alla cerniera.
ED 200 con guida di scorrimento
c
Montaggio sul lato della cerniera.
Predisposizione
Togliere il pannello di copertura dal gruppo
1
d'azionamento.
Disegno quotato: Montaggio sul lato opposto alla
2a
cerniera (con braccio normale)
Disegno quotato: Montaggio sul lato opposto alla
2b
cerniera (con guida di scorrimento)
Disegno quotato: Montaggio sul lato della cerniera
2c
(con guida di scorrimento)
Il sistema d'azionamento viene consegnato regolato
3
per porte DIN ad apertura destra. In caso di
montaggio su porte DIN con apertura sinistra,
montare gli organi elettrici sull'altro lato dell'asse
(disco a camme e microswitch)
Estrarre facendo leva sulla boccola ad espansione e
4
svitare la testata laterale.
Montaggio unità d'azionamento
Il sistema d'azionamento deve essere fissato con 2
viti ausiliare di montaggio ed almeno 6 altre viti.
In caso di profilati d'acciaio praticare forare e
filettare (M6).
In caso di profilati in alluminio utilizzare i rivetti con
filettatura (M 6).
In caso di porte tagliafuoco / tagliafumo il
sistema ED 200 deve essere montato in
conformità al disegno del certificato di
omologazione del produttore della porta.
Segnare i fori per le viti ausiliarie di montaggio in
5
base al disegno quotato, praticarli ed eventualmente
filettarli. Avvitare le viti ausiliarie di montaggio.
Distanza fra testa della vite e superficie
dell'architrave e/o superficie del telaio = 6 mm.
Appendere l'unità d'azionamento sulle viti ausiliarie
6
di montaggio.
Segnare i fori per le viti di fissaggio sulla piastra di
7a
base dell'unità d'azionamento.
7b
Togliere l'unità d'azionamento.
Segnare il gruppo di fori per cerniera / guida di
7c
scorrimento in base al disegno quotato.
Praticare i fori ed eventualmente filettare.
Sospendere nuovamente l'unità d'azionamento.
8
Avvitare le viti di fissaggio (+ rondelle) e stringerle.
Stringere le viti ausiliarie di montaggio.
Avvitare le testate laterali e inserire a pressione la
9
boccola ad espansione di materia plastica.

Hide quick links:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières