Radiatore E Scambiatore Di Calore Trasmissione; Filtro Aria - GOLDONI 30HST TS24 Emploi Et Entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 42
6.4 RADIATORE E SCAMBIATORE DI CALORE
TRASMISSIONE
Vedi n.1 fig.14
Controllare quotidianamente (oppure con frequenza maggiore in caso di lavori in
ambienti particolarmente polverosi) la pulizia della rete posta davanti al
radiatore. Se è necessario, estrarre la rete dalla sua sede e pulirla
opportunamente.
Provvedere a mantenere pulita la massa radiante del radiatore motore e dello
scambiatore di calore per l'olio della trasmissione idrostatica.
Soffiare aria dalla parte opposta al flusso creato dalla ventola: dall'interno (vano
motore) all'esterno.
Nel caso che tra il radiatore motore e lo scambiatore di calore ci sia infiltrazione
di sporcizia, prima di soffiare, sfilare lo scambiatore, togliendo la lama superiore
di fissaggio del medesimo e rovesciarlo sul lato destro
Verificare ogni 8-10 ore il livello del liquido refrigerante, contenuto nel serbatoio
di espansione n.5 fig.14. Il livello dev'essere, con motore freddo.
Si consiglia di utilizzare liquido FIAT PARAFLU 11
Sostituire il liquido di raffreddamento ogni 2 anni, nella quantità di circa 6-7 litri a
seconda dei modelli.
Scarico del liquido: tramite il tappo posto sul lato inferiore destro del radiatore.
Immissione del liquido: nel serbatoio n.5 fig. 14.
Non aprire il serbatoio di espansione del radiatore con motore
caldo, in quanto il liquido di raffreddamento si trova sotto
pressione e ad alta temperatura, con conseguente pericolo di ustioni.
Non aprire il serbatoio del circuito dell'olio per la trasmissione idrostatica
(n.2 fig.14) se non strettamente necessario, al fine di evitare infiltrazioni
d'aria, molto dannose per la trasmissione idrostatica.

6.5 FILTRO ARIA

La pulizia del filtro (n.4 fig.14) è da effettuare quando si accende la spia n.3
fig.2.
La pulizia del filtro si effettua soffiando aria dall'interno verso l'esterno.
Sostituire la cartuccia all'occorrenza o al massimo ogni 300 ore.
34

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières