Norme Di Sicurezza - Eurosystems M250 EVO Traduction Du Mode D'emploi Original

Masquer les pouces Voir aussi pour M250 EVO:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Fig. 9
OK
IT
ATTENZIONE: La presente nota di utilizzo deve essere integrata dalla lettura e dall'osservazione delle norme prescritte nel manuale uso
e manutenzione della macchina. La barra falciante è progettata per uso professionale e utilizzo in proprietà private.

NORME DI SICUREZZA:

alle mani o ai piedi. Le operazioni di sostituzione, affilatura lame e altre operazioni che verranno descritte successivamente, dovranno
essere eseguite con molta attenzione. Prima di ogni avviamento allontanare persone e animali, escluso l'operatore, dalle vicinanze della
macchina.
MONTAGGIO MOVIMENTO BARRA ALLA BARRA FALCIANTE (fig.1):
nenti, procedere nel seguente modo:
- Svitare le viti (2) e i dadi (3) dal corpo barra falciante (1),
- Prendere il movimento barra (4), e inserirlo sul corpo barra falciante (1), facendo attenzione a far coincidere i fori (A) presenti sul mo-
vimento (4), con i fori (B) presenti sul corpo barra falciante (1).
- Completare il fissaggio, avvitando le viti (2) e i dadi (3), precedentemente svitati.
MONTAGGIO DELLA BARRA FALCIANTE ALLA MACCHINA (fig.2-2/A):
zontale, inserire parzialmente il perno (1) nella sede dell'attacco rapido (2) della macchina. Montare la cinghia (3) prima nella puleggia
(4) posta sulla macchina e successivamente nella puleggia (5) della barra falciante; quindi portare a fine corsa il perno (1). Agganciare le
molle (6) nei fori (7) dell'attrezzo, per facilitare questa operazione, fare leva con l'anello (8), nel foro (9). Vedi figura 2/A posizione 1 e 2.
MONTAGGIO COFANO (fig.3):
successivamente, ruotando il cofano di protezione (1) verso il basso, inserire l'asola (C) nella vite dell'antivibrante (3) fino al completo
bloccaggio, inserire la rondella (4) e completare il fissaggio mediante il dado (5).
ATTENZIONE: verificare sempre che durante il montaggio del cofano (1) non si disinnestino le molle di ritorno attrezzo (6).
Per rimuovere il cofano di protezione (1) è sufficiente, svitare il dado (5), sfilare la rondella (4), ruotarlo verso l'alto e sfilarlo dal perno (A).
REGISTRAZIONE CINGHIA MOVIMENTO BARRA (fig.4):
occorre intervenire sul registro (1) del filo innesto attrezzo (2), in modo tale che l'accessorio inizi a lavorare solo quando la leva innesto
attrezzo (3) ha superato metà della propria corsa.
REGOLAZIONE ALTEZZA TAGLIO BARRA FALCIANTE (fig.5):
del terreno, tramite i pattini di regolazione (1) e (2). Operare nel seguente modo: Allentare i dadi (3), alzare o abbassare i pattini (1) e(2)
nella posizione desiderata, quindi serrare nuovamente i dadi (3).
REGISTRAZIONE DELLE LAME (fig.6):
essere registrata con particolare attenzione. Dopo la sostituzione di una lama o dopo alcune ore di lavoro, è necessaria la regolazione
dei premilama (1) tramite le viti (2) ed i rispettivi controdadi (3). Prima di ogni registrazione è molto importante pulire la barra dallo sporco,
per evitare errate regolazioni. I premilama (1) vanno registrati uno alla volta, quindi prima registrare correttamente un premilama, poi il
secondo, quindi il terzo, ecc. Per la registrazione della lama, consigliamo di agire solamente sui premilama.
IMPORTANTE: Per il controllo di ogni registrazione si deve dapprima smontare il cofano (4): svitare il dado (6), sfilare la rondella (5),
ruotarlo verso l'alto e sfilarlo dal perno (A); poi fare ruotare lentamente con la mano la puleggia (7) e verificare che le lame si muovano
liberamente. Rimontare il cofano.
MANUTENZIONE DELLA BARRA FALCIANTE:
pulizia della lama, in particolare le superfici di contatto tra guide e sezioni lame è indispensabile dopo ogni utilizzo. Se la macchina non
viene usata per lunghi periodi, proteggere la barra e la lama con sostanze anticorrosive e antiossidanti.
NO
NO
Le parti taglienti della barra falciante rappresentano, in caso di disattenzione, un forte rischio di ferimento
Prendere il cofano di protezione (1), inserire la parte (B), nel perno (A) del movimento barra (2),
La barra falciante è annoverata tra gli attrezzi agricoli in assoluto più sollecitati e deve
La barra falciante richiede una buona e frequente manutenzione. Il lavaggio e la
Pericolo ferimento arti! Non avvicinare mani e piedi
agli utensili di taglio.
Keep hands and feet away from the blades!
Hände und Füße von den Schneidwerkzeugen fer-
nhalten!
N'approchez ni les mains ni les pieds des outils de
coupe.
Rok in nog ne približujte rezilu!
Attenzione: pericolo ferimento arti. Parti rotanti.
Warning: risk of limb injury. Rotating parts!
Achtung: Gliederverletzung Drehende Teile.
Attention! Danger de blessures aux membres.
Parties tournantes.
Pozor: nevarnost poškodbe okončin. Vrteči deli!
ISTRUZIONI ORIGINALI
Dopo aver aperto l'imballo, e estratto tutti i compo-
A motore fermo e con la macchina in posizione oriz-
Per aumentare la tensione della cinghia tra macchina e attrezzo,
Regolare l'altezza di taglio, secondo le esigenze e le difficoltà
- 5 -

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

M250 p70 evo

Table des Matières