Télécharger Imprimer la page

Amann Girrbach artex Mode D'emploi page 13

Masquer les pouces Voir aussi pour artex:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

ISTRUZIONI D'USO
ARCO CON
!
Viti di bloccaggio
@
Supporto snodo
#
Appoggio piano assiale
$
Indicatore piano assiale, optional
%
Supporto destro/sinistro (paio)
^
Pomelli del meato acustico, svitabili (paio) 218607
&
Foro del pomello/trasferimento
*
Foro acustico
(
Filetto per pomello
BL
Perno assiale svitabile (paio)
BM
Filetto per perno assiale
BN
Vite di supporto
BO
Filetto per piedi telescopici ed indicatore
del piano assiale
SUPPORTO GLABELLA DI LIPSIA
BP
Vite di supporto
BQ
Vite di fissaggio
BR
Barra nasale
BS
Adattatore nasion
BT
Supporto barra
SNODO 3D
BU
Adattatore per arco
CL
Vite di fissaggio dell'adattatore
CM
Supporto forchetta
CN
Vite di fissaggio della forchetta
CO
Dado di bloccaggio compl.
CP
Vite di bloccaggio
CQ
Manico piegato per cucchiaio
OSSERVAZIONE:
Il supporto destro e sinistro (5) sono intercambiabili.
Con il perno assiale avvitato, l'arco può essere riferito
direttamente all'asse cerniera e, nella stessa configu-
razione, può essere applicato direttamente sull'asse
dell'articolatore.
ATTENZIONE
Non pulire i singoli componenti nel bagno ad ultrasuoni
(si scioglie lo strato di rivestimento anodizzato)! Per la
pulizia e la sterilizzazione seguire le istruzioni riportate
più avanti.
I componenti (1) – (3) non devono essere sterilizzati.
APPLICAZIONE DELL'ARCO FACCIALE
SULL'ARCATA DENTARIA
A
A PREPARAZIONE DELL'ARCO FACCIALE
218606
Montare tutti gli elementi avvitabili per non disturbare
inutilmente il paziente durante l'applicazione.
_ Controllare che i supporti (5) siano ben fissati
(pomelli all'interno), con la vite ben inserita nel
218610
foro chiave.
_ Con la vite di supporto (14) fissare bene il supporto
218635
nasale all'arco facciale.
_ Spingere completamente indietro la barra nasale e
fissarla con la vite di fissaggio (15).
_ Inserire lo snodo 3 D frontalmente e fino all'arresto
nella guida conica del supporto (2). Quindi fissarlo
con la vite (20).
_ Il dado di bloccaggio (23) deve trovarsi a destra
218608
(lato sinistro del paziente).
_ Lasciare lo snodo 3 D rivolto in basso e serrare
leggermente il dado di bloccaggio (23).
218616
OSSERVAZIONE:
Durante il lavoro sul paziente, le viti dovrebbero essere
allentate soltanto di 1/4 giro. Tutte le viti dovrebbero
sempre essere soltanto allentate, non svitate, per garan-
tire una presa immediata nell'operazione di fissaggio.
218692
218693
B FORCHETTA MONOUSO QUICKBITE
218613
Su questa innovativa forchetta in plastica è già stato
217695
applicato il materiale termoplastico. Si usa nello stesso
modo della tradizionale forchetta in metallo. Non richie-
218695
de né pulizia né sterilizzazione.
C PREPARAZIONE DELLA FORCHETTA
218632
Lasciare rammollire il materiale termoplastico „Bite
217696
Compound" (art. 463440) nel bagno d'acqua a ca. 45 °C
217633
ed applicarlo su tre punti della forchetta. In caso di
supporto mancante, integrare l'arcata parzialmente
217634
edentula con applicazioni di cera dell'altezza dentaria.
218696
La piegatura della forchetta è rivolta verso il basso.
218697
OSSERVAZIONE:
217928
_ Le forchette con il materiale termoplastico Bite
Compound già applicato possono essere immerse
nel bagno d'acqua (45 °C) poco prima dell'uso.
Fare attenzione che il lato opposto della forchetta
sia sigillato con il materiale Bite Compound perché
altrimenti questo potrebbe staccarsi dalla forchetta.
_ È possibile l'uso di cera dura o di silicone duro, ma
non è consigliabile.
D APPLICAZIONE DELLA FORCHETTA
_ Applicare la forchetta preparata all'arcata superiore.
_ Premere la forchetta con il materiale termoplastico
non troppo caldo (superficie coperta da una pelli-
cola) leggermente verso l'arcata superiore (i denti
non devono toccare il metallo).
_ Ora la forchetta può essere tenuta ferma dal paziente
I
13

Publicité

loading