Cisco Linksys WET610N Mode D'emploi page 200

Masquer les pouces Voir aussi pour Linksys WET610N:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 124
Appendice E
2.
È lecito modificare la propria copia o copie della Libreria
o parte della stessa, creando così un'opera basata sulla
Libreria, per poi copiare e distribuire tali modifiche
od opera in conformità alle modalità previste dalla
precedente sezione 1, purché vengano rispettate le
seguenti condizioni:
a)
L'opera modificata deve essere di per sé una libreria
software.
b)
È necessario indicare chiaramente nei file che si
tratta di copie modificate e la data di ogni modifica.
c)
È necessario che la licenza copra l'intera opera
senza nessun costo a carico di tutte le terze parti in
conformità con le condizioni della presente Licenza.
d)
Se una funzionalità della Libreria modificata si riferisce
a una funzione o a una tabella di dati che deve essere
fornita da un programma applicativo che ne fa uso
(diversa da un argomento trasmesso quando tale
funzionalità viene richiamata), è necessario accertarsi
che, nel caso in cui un'applicazione non fornisca
tale funzione o tabella, la funzionalità sia attivata
e in grado di eseguire tutte le corrispondenti
operazioni significative.
Ad esempio, la funzione di una libreria per il
calcolo delle radici quadrate ha uno scopo del
tutto indipendente dall'applicazione. Pertanto, la
sottosezione 2d richiede che qualsiasi funzione fornita
dall'applicazione o tabella utilizzata da tale funzione
sia opzionale: se non fornita dall'applicazione, la
funzione per il calcolo delle radici quadrate deve
comunque essere disponibile.
I requisiti sopra elencati valgono per l'opera modificata
nel suo complesso. Nel caso in cui parti identificabili
dell'opera modificata non siano derivate dalla Libreria
e possano ragionevolmente essere considerate alla
stregua di opere indipendenti, la presente Licenza e
le sue clausole non saranno applicabili alle suddette
se distribuite separatamente. Tuttavia, se le parti in
questione vengono distribuite nell'ambito di un'opera
basata sulla Libreria, la distribuzione dell'intera
opera sarà disciplinata dalle clausole della presente
licenza, le cui norme nei confronti di altri utenti
sono applicabili all'opera nella sua interezza,
e quindi ad ogni sua parte, chiunque ne sia l'autore.
Questa sezione non è pertanto stata redatta
nell'intento di rivendicare o contestare diritti su opere
scritte interamente da altri, ma piuttosto al fine di
esercitare il diritto di controllare la distribuzione di
opere, derivate o collettive, basate sulla Libreria.
Inoltre, la semplice aggregazione alla Libreria di
un'opera non derivata dalla medesima (o basata
su di essa) su un supporto di memorizzazione o
distribuzione non comporta l'applicazione a tale
opera della presente Licenza.
Bridge Ethernet z Wireless-N con Dual-Band
Contratto di licenza con l'utente finale
3.
È possibile scegliere di applicare a una copia della Libreria
le condizioni della Licenza pubblica generica GNU
standard in sostituzione a quelle della presente Licenza.
A tale scopo, è necessario modificare tutte le note che
si riferiscono alla presente Licenza, per fare in modo che
richiamino invece alla versione 2 della Licenza pubblica
generica GNU standard e non alla presente (se è stata
pubblicata una versione più recente della versione 2 della
Licenza pubblica generica GNU standard, è possibile
specificarla). Non apportare alcuna ulteriore modifica a
tali note.
Una volta apportata questa modifica in una determinata
copia, essendo irreversibile, la Licenza pubblica
generica GNU standard verrà applicata a tutte le copie
successive e alle opere derivate ricavate da tale copia.
Questa opzione è utile se si desidera copiare parte del
codice della Libreria in un programma privo di questa
caratteristica.
4.
È possibile copiare e distribuire la Libreria (o una parte
o un'opera derivata dalla stessa, in base a quanto
stabilito nella sezione 2) in forma di codice oggetto o
di file eseguibile in base alle condizioni sancite nelle
sezioni 1 e 2 riportate sopra, purché sia corredata del
corrispondente codice sorgente completo, in formato
leggibile da un elaboratore, distribuito in conformità
alle disposizioni delle stesse sezioni 1 e 2, mediante
un supporto abitualmente utilizzato per lo scambio di
soluzioni software.
Se la distribuzione del codice oggetto viene effettuata
indicando una fonte specifica dalla quale è possibile
copiarlo, consentire la copia del codice sorgente dalla
medesima fonte soddisferà il requisito di distribuzione
del medesimo, benché le eventuali terze parti interessate
non siano obbligate a copiare il codice sorgente
unitamente al codice oggetto.
5.
Un programma che non contiene nessuna porzione
derivata della Libreria, ma che è stato progettato per
funzionare con la Libreria stessa tramite compilazione o
collegamento viene denominato "opera che utilizza la
Libreria". Questo tipo di opera, considerato singolarmente,
non è un derivato della Libreria e, pertanto, non rientra
nell'ambito di applicazione della presente Licenza.
Tuttavia, collegando tale "opera che utilizza la Libreria"
con la Libreria stessa viene creato un eseguibile che è un
derivato della Libreria (poiché ne contiene delle parti),
invece di una "opera che utilizza la Libreria". Per questo
motivo, gli eseguibili sono coperti dalla presente Licenza.
Nella sezione 6 vengono sancite le condizioni per la
distribuzione degli eseguibili.
Quando una "opera che utilizza la Libreria" si serve
del materiale di un file di intestazione appartenente
alla Libreria, il codice oggetto dell'opera può essere un
derivato della Libreria stessa, anche se il codice sorgente
non lo è. Ciò si verifica soprattutto se l'opera può essere
collegata senza la Libreria o se l'opera stessa costituisce
una libreria. La legge non definisce con precisione la
soglia di veridicità di questo aspetto.
34

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières