Cisco Linksys WET610N Mode D'emploi page 198

Masquer les pouces Voir aussi pour Linksys WET610N:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 124
Appendice E
12.
A MENO CHE CIÒ NON SIA PREVISTO DALLE LEGGI
VIGENTI O DA UN ACCORDO SCRITTO, IL DETENTORE
DEL COPYRIGHT, O QUALSIASI ALTRA PARTE CHE ABBIA
PROVVEDUTO A MODIFICARE E/O RIDISTRIBUIRE IL
PROGRAMMA SECONDO LE MODALITÀ ILLUSTRATE
IN PRECEDENZA, NON SI ASSUMERÀ NEI CONFRONTI
DEL
DESTINATARIO
NELL'EVENTUALITÀ
DI
A CARATTERE GENERALE, SPECIALE, ACCIDENTALE
O CONSEQUENZIALE, CAUSATI DALL'UTILIZZO DEL
PROGRAMMA O DALL'IMPOSSIBILITÀ DI UTILIZZARLO
(COMPRESI, A TITOLO ESPLICATIVO E NON ESAUSTIVO,
I CASI DI PERDITA DI DATI O DI COMPROMISSIONE
DELL'ESATTEZZA DEI MEDESIMI O, ANCORA, DI PERDITE
AFFRONTATE DAL DESTINATARIO O DA TERZI O DI
MANCATO FUNZIONAMENTO DEL PROGRAMMA IN
ABBINAMENTO
A
QUALSIASI
ANCHE NEL CASO IN CUI SIA STATO INFORMATO DELLA
POSSIBILITÀ DEL VERIFICARSI DI TALI DANNI.
FINE DELLE CLAUSOLE E DELLE CONDIZIONI
FINE DELL'APPENDICE 3-A
Appendice 3-B
Nell'eventualità in cui il prodotto Cisco contenga software
open source concesso in licenza ai sensi della Versione
2.1 della "Licenza pubblica generica attenuata GNU"
detto software sarà vincolato dai termini di licenza
riportati di seguito nell'Appendice 3-B. I termini di
licenza riportati di seguito, facenti parte della presente
Appendice 3-B, sono tratti dal sito Web pubblico
http://www.gnu.org/licenses/old-licenses/lgpl-2.1.html
LICENZA PUBBLICA GENERICA ATTENUATA GNU
Questa è una traduzione non ufficiale in lingua italiana
della GNU Lesser General Public License. Non è stata
pubblicata dalla Free Software Foundation e non ha
valore legale per la distribuzione di software sotto GNU
LGPL; il solo testo con valore legale è la versione originale
della GNU LGPL in lingua inglese. Questa traduzione può
comunque aiutare gli utenti che conoscono solo l'italiano a
comprendere meglio i termini della GNU LGPL.
Versione 2.1, febbraio 1999
Copyright (C) 1991, 1999 Free Software Foundation, Inc.
51 Franklin Street, Fifth Floor, Boston, MA 02110-1301, USA
Chiunque è autorizzato a riprodurre e distribuire copie
identiche del presente documento di licenza, mentre non è
consentito apportarvi modifiche.
[Si tratta della prima versione rilasciata della licenza attenuata
GPL e costituisce l'evoluzione della Licenza pubblica della
libreria GNU, versione 2, da cui il numero di versione 2.1.]
Bridge Ethernet z Wireless-N con Dual-Band
ALCUNA
RESPONSABILITÀ
DANNI,
COMPRESI
QUELLI
ALTRO
SOFTWARE),
Contratto di licenza con l'utente finale
Introduzione
Le licenze relative alla maggior parte dei prodotti software
hanno lo scopo di negare all'utente la libertà di condividere e
modificare i prodotti stessi. Al contrario, le Licenze pubbliche
generiche GNU hanno lo scopo di garantire all'utente la
libertà di condividere e modificare il software libero, per
consentirne il libero utilizzo da parte di tutti gli utenti.
La presente Licenza pubblica generica attenuata è valida per
alcuni pacchetti software (di solito, librerie) appositamente
progettati da Free Software Foundation e da altri autori
che le utilizzano. Sebbene anche l'utente possa farne uso,
si consiglia di riflettere prima attentamente, in base alle
spiegazioni fornite di seguito, su quale tra le due licenze,
la presente o la standard pubblica generica, rappresenti la
migliore strategia in eventuali casi particolari.
Quando si parla di "free software", ci si riferisce alla libertà
di utilizzo e non al prezzo. Le nostre Licenze pubbliche
generiche sono redatte al fine di garantire all'utente la libertà di
distribuire copie di software gratuito (facendosi pagare per
tale servizio, se così desidera); di ricevere il codice sorgente
od ottenerlo se lo desidera; di modificare il software o
utilizzarne elementi nell'ambito di nuovi programmi liberi;
e di essere informato su tali operazioni.
Al fine di proteggere i diritti dell'utente, è necessario
imporre vincoli che impediscano ai distributori di negare tali
diritti all'utente o di chiedergli di rinunciarvi. Tali vincoli
comportano determinate responsabilità per gli utenti
impegnati nella distribuzione di copie della libreria o nella
modifica della medesima.
Ad esempio, chi distribuisce copie della libreria, gratuitamente
o in cambio di un compenso, è tenuto ad accordare ai
destinatari tutti i diritti in proprio possesso, ad assicurarsi
che anche loro ricevano o possano procurarsi il codice
sorgente a fornire loro, se la libreria viene collegata ad
altri codici, i file oggetto completi, in modo che possano
ricollegarli alla libreria dopo avervi apportato delle
modifiche o averla ricompilata e, infine, a mostrare loro
le presenti clausole in modo da renderli consapevoli dei
loro diritti.
Salvaguardiamo
i
diritti
(1) proteggendo la libreria con un copyright e (2) offrendo
una licenza che accordi all'utente il permesso legale di
copiare, distribuire e/o modificare la libreria.
Per proteggere i distributori, desideriamo chiarire che la
libreria libera non è coperta da garanzia. Inoltre, se viene
modificata da altri e ridistribuita, i destinatari devono essere
consapevoli che la versione in loro possesso non corrisponde
all'originale, a salvaguardia della reputazione dell'autore
originale contro eventuali problemi creati da terzi.
Infine, l'esistenza di programmi liberi è costantemente
minata dai brevetti software. Desideriamo accertarci che
un'azienda non possa effettivamente restringere l'utilizzo
di un programma libero ottenendo una licenza restrittiva
dal titolare di un brevetto. Pertanto, ribadiamo che tutti
dell'utente
in
due
modi:
32

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières