Risoluzione Dei Problemi - arjo HUNTLEIGH DMX Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 18
Bracciali e manicotti:per pulire bracciali e manicotti prima di esaminare un paziente, utilizzare il metodo di pulizia
per il livello di rischio basso descritto di seguito.
Una volta completato l'esame, pulire e/o disinfettare bracciali e manicotti utilizzando il metodo appropriato sulla
base del rischio di contaminazione crociata. Prima di applicare i bracciali o i manicotti al paziente, valutare il rischio
di contaminazione crociata secondo le defi nizioni di cui alla seguente tabella:
Rischio
Defi nizioni
Basso
Situazioni di
IT
normale utilizzo o a
basso rischio, che
comprendono esami
su pazienti con cute
integra e senza
infezioni note.
Medio/alto
Il paziente ha
un'infezione nota o la
cute non è integra.
Per le linee guida sulla pulizia e le restrizioni, consultare le istruzioni per l'uso del bracciale o manicotto.
Attenzione
Evitare la penetrazione di liquidi nei tubi di bracciali e manicotti.
per evitare danni permanenti, non utilizzare detergenti o metodi di pulizia diversi da quelli descritti.
ispezionare i bracciali e i manicotti dopo la pulizia e prima dell'uso.
Ispezione di bracciali e manicotti Ispezionare bracciali e manicotti a intervalli regolari. Esaminare le superfi ci
esterne di bracciali e manicotti per verifi care se il materiale è danneggiato, lesionato o rotto. Assicurarsi che
l'etichetta sia chiaramente leggibile. Verifi care che tubi e collegamenti dei bracciali non siano danneggiati o rotti. In
caso di dubbio, sostituire i bracciali. In ogni caso, sostituire i bracciali ogni due anni.
Attenzione
Dopo l'uso di prodotti chimici sciacquare o rimuovere SEMPRE i residui con materiali assorbenti, bagnati
in acqua pulita e asciugare con un panno pulito.
8.

Risoluzione dei problemi

In questa tabella vengono elencati alcuni dei problemi più comuni riscontrati durante l'uso, unitamente alle possibili
soluzioni. Se non è possibile individuare il problema dopo la consultazione della tabella, spegnere il Doppler e
consultare un tecnico qualifi cato.
Prima di eseguire la procedura di risoluzione dei problemi, accertarsi che le batterie siano cariche.
SINTOMO
L'unità Doppler non si accende
Solo audio
Nessun segnale audio
Segnale scarso
Nessun segnale
Sullo schermo compare:
Sullo schermo compare:
Sullo schermo compare:
Procedura
1. Pulire con un panno morbido e un detergente neutro delicato a
40 °C (104 °F)
2. Disinfettare con una salvietta imbevuta con alcol isopropilico al 70% o un
agente a rilascio di cloro con una concentrazione di 1.000 ppm di cloro
3. Strofi nare con un panno inumidito con acqua pulita.
4. Asciugare completamente con un panno pulito che non lascia pelucchi
La natura del materiale di cui sono fatti i bracciali/manicotti rende poco
pratica una pulizia e disinfezione effi cace in situazioni ad alto rischio.
Pertanto, se ne consiglia lo smaltimento in conformità alle procedure locali.
POSSIBILE CAUSA/RIMEDIO
Sostituire o ricaricare le batterie.
Il modello Doppler non supporta la funzione visiva
Impostazione del volume errata
Sonda/sensore posizionato in modo errato oppure gel insuffi ciente
Sonda/sensore danneggiato oppure sonda/sensore errato
Sonda/sensore danneggiato oppure sonda assente
Sonda/sensore non compatibile oppure sonda/sensore errato
Batteria errata

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières