Posizionamento Dell'apparecchiatura; Ambiente; Requisiti Di Spazio; Qualità Dell'aria In Ingresso - CompAir CN2-20P Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 90

3.2 Posizionamento dell'apparecchiatura

3.2.1 Ambiente

L'apparecchiatura dovrebbe essere posizionata in ambienti interni al riparo dalla luce del sole diretta, dall'umidità e dalla polvere. Variazioni di
temperatura, umidità e inquinamento dell'aria influiscono sull'ambiente in cui viene utilizzata l'apparecchiatura e possono pregiudicarne la
sicurezza e il funzionamento. Il cliente è responsabile del rispetto delle condizioni ambientali specificate per l'apparecchiatura.
A causa della natura del suo funzionamento, vi è la possibilità che l'aria circostante il generatore sia arricchita di ossigeno. Assicurare una
ventilazione adeguata. Qualora il rischio di arricchimento di ossigeno sia elevato, ad esempio in uno spazio ristretto o in un ambiente
scarsamente ventilato, si consiglia l'utilizzo di apparecchiature di monitoraggio dell'ossigeno.

3.2.2 Requisiti di spazio

L'apparecchiatura deve essere montata su una superficie piana, in grado di sopportare come minimo il peso dell'apparecchiatura stessa e di tutti
i componenti secondari. I requisiti in termini di impronta a terra minima sono specificati sotto. Tuttavia, attorno all'apparecchiatura deve esserci
spazio sufficiente a consentire la circolazione dell'aria e l'accesso per interventi di manutenzione e sollevamento dell'apparecchiatura. Si
consiglia di avere una luce di circa 500 mm (20 in.) intorno a tutti i lati del generatore e di 1000 mm (39,4 in.) al di sopra di esso, per consentire le
operazioni di manutenzione.
Non posizionare l'apparecchiatura in modo da renderne difficoltoso l'utilizzo o la disconnessione dall'alimentazione elettrica.
3.2.3 Qualità dell'aria in ingresso
ISO 8573-1:2010 è una norma internazionale che specifica le classi di purezza dell'aria compressa per quanto riguarda i particolati solidi, l'acqua
e l'olio. La qualità dell'aria in ingresso specificata per questo generatore è la classe 2.2.2 di ISO 8573-1:2010, corrispondente a quanto segue:
Classe 2 (Particolato solido)
Ogni metro cubo di aria compressa può contenere al massimo:
• 400.000 particelle di dimensioni pari a 0,1-0,5 micron.
• 6.000 particelle di dimensioni pari a 0,5-1 micron.
• 100 particelle di dimensioni pari a 1-5 micron.
Classe 2 (Acqua)
È richiesto un punto di rugiada di pressione pari o superiore a -40
Classe 2 (Olio)
Ogni metro cubo di aria compressa può contenere al massimo 0,1 mg di olio.
Nota. Questo è il livello combinato di aerosol, liquido e vapore.
La classe 2.2.2 di ISO 8573-1:2010 è ottenibile con la seguente combinazione di prodotti di purificazione:
• Filtro per usi generici
• Filtro ad alta efficienza
• Filtro ad adsorbimento
• Filtro antipolvere per usi generici
o
• Essiccatore PDP -40
C/-40
12
o
F
o
o
C/-40
F e non è permesso alcun liquido.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières