Installazione E Messa In Esercizio; Disposizione Consigliata Dei Componenti Di Sistema; Pre-Trattamento Dell'aria Compressa - CompAir CN2-20P Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 90

3 Installazione e messa in esercizio

L'installazione deve essere eseguita esclusivamente dal personale di manutenzione.

3.1 Disposizione consigliata dei componenti di sistema

Rif.
Descrizione
(1)
1
Compressore
2
Ricevitore di aria umida, dotato di valvola scarico pressione e indicatore
3
Separatore d'acqua
4
Filtri antipolvere e per uso universale
5
Essiccatore aria compressa
(1) Se si utilizza un compressore lubrificato a olio, si consiglia di utilizzare un sistema di filtrazione per la rimozione dei vapori dell'olio.
L'impianto deve essere protetto con una valvola scarico pressione termica di valore nominale adeguato a monte del
generatore.

3.1.1 Pre-trattamento dell'aria compressa

Per ottenere le massime prestazioni, affidabilità e durata, CompAir consiglia caldamente di utilizzare un gruppo di pre-trattamento basato su un
essiccatore ad adsorbimento.
Un gruppo di pre-trattamento basato su un essiccatore ad adsorbimento costituisce una barriera fisica per l'olio, assicura la massima efficienza
del generatore riducendo al minimo il carico di umidità del setaccio molecolare al carbonio (CMS) ed è in completa conformità con il programma
di garanzia di 5 anni di CompAir.
Alcune applicazioni, ad esempio nel campo farmaceutico e alimentare, richiedono contenuti di umidità di azoto ottenibili solo con un gruppo di
pre-trattamento basato su un essiccatore ad adsorbimento.
I generatori PPM devono essere utilizzati con un gruppo di pre-trattamento basato su un essiccatore ad adsorbimento.
Il presente generatore può funzionare con un essiccatore di tipo a refrigerante, purché venga correttamente sottoposto a manutenzione e
raggiunga un pdp di +3 °C, tuttavia questa è l'opzione meno desiderabile, poiché questo tipo di essiccatore fornisce una barriera minima al
travaso di olio e pertanto è fortemente sconsigliabile.. Deve essere utilizzato in combinazione con un filtro di rimozione dei vapori dell'olio (OVR)
al carbone attivo.
In determinate circostanze potrebbe anche essere necessario installare un filtro OVR a valle del gruppo di pre-trattamento con essiccatore ad
adsorbimento.
Nota. Qualsiasi contaminazione del CMS dovuta ad olio o a un carico di umidità eccessivo renderà nulla la garanzia.
In caso di dubbi, consultare lo specialista CompAir locale per ulteriori informazioni.
Rif.
Descrizione
6
Filtro antipolvere
7
Serbatoio di accumulo
8
Filtro antipolvere (in dotazione con il generatore)
9
Generatore di azoto
10
Uscita azoto verso l'applicazione
11

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières