Funzione Di Riscaldamento Dell'ambiente (H); Controllo Della Temperatura Ambiente; Controllo Della Temperatura Dell'acqua In Uscita - Rotex RKHBRD011ABV1 Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour RKHBRD011ABV1:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 57
Funzione di riscaldamento dell'ambiente (
La funzione di riscaldamento dell'ambiente può essere controllata in
due modi:
-
in base alla temperatura ambiente;
-
in base alla temperatura dell'acqua in uscita.
Lo scopo di ogni operazione e la modalità di configurazione sono
spiegati di seguito.

Controllo della temperatura ambiente

In tale modalità, il riscaldamento viene attivato in base al set point
della temperatura ambiente. Il set point può essere impostato
manualmente o tramite il timer di programmazione.
NOTA
Durante l'uso del controllo della temperatura ambiente,
la funzione di riscaldamento dell'ambiente basata sulla
temperatura ambiente avrà la priorità rispetto al
controllo dell'acqua in uscita.
È possibile che la temperatura dell'acqua in uscita
diventi superiore al set point se l'unità è controllata
dalla temperatura ambiente.
Selezione della funzione di riscaldamento dell'ambiente
Utilizzare il pulsante y per attivare/disattivare il riscaldamento
1
dell'ambiente (h).
L'icona h viene visualizzata sul display insieme al set point della
temperatura ambiente attuale corrispondente.
Il LED di funzionamento 0 si accende.
Utilizzare i pulsanti bi e bj per impostare la tempera-
2
tura ambiente desiderata.
Intervallo di temperatura per il riscaldamento: 16°C~32°C
(temperatura ambiente)
Per evitare il surriscaldamento, il riscaldamento dell'ambiente
non è utilizzabile quando la temperatura esterna supera un
valore definito (vedere l'intervallo di funzionamento).
Vedere "Programmazione e consultazione del timer" a
pagina 12 per l'impostazione della funzione di programmazione
del timer.
3
Utilizzare i pulsanti ébi e ébj per selezionare la
temperatura dell'acqua in uscita da utilizzare per riscaldare il
sistema (per informazioni dettagliate vedere "Controllo della
temperatura dell'acqua in uscita" a pagina 5).
Funzione di set-back automatico
La funzione di set-back consente di abbassare la temperatura
ambiente. Ad esempio, la funzione di set-back può essere attivata
durante la notte, dal momento che la temperatura richiesta di notte è
diversa da quella del giorno.
NOTA
L'icona b lampeggia durante il funzionamento in
set-back.
Per impostazione predefinita la funzione di set-
back è abilitata.
La funzione di set-back può essere combinata
con la funzione automatica del set point
dipendente dal clima.
Funzione
di
programmazione giornaliera automatica.
La funzione di set-back viene configurata tramite le impostazioni in
loco. Fare riferimento al capitolo "Impostazioni in loco" a pagina 15
per una descrizione dettagliata della configurazione di una o più
impostazioni in loco.
[2-00] Stato: definisce se la funzione di set-back è attivata (1) o
disattivata (0).
[2-01] Ora di avvio: ora di avvio della funzione di set-back
[2-02] Ora di arresto: ora di arresto della funzione di set-back
[5-03] Temperatura di set-back ambiente
RKHBRD011~016ABV1+Y1
Unità interna per sistema a pompe di calore aria-acqua e optional
4PW61219-1
)
h
set-back
nella
funzione
di
T
A
21°C
[5-03] 18°C
[2-01]
A
Set point della temperatura ambiente normale
t
Tempo
T
Temperatura
NOTA
Quando è attiva la funzione di set-back della tempera-
tura ambiente, viene eseguita anche la funzione di set-
back dell'acqua in uscita (vedere "Controllo della
temperatura dell'acqua in uscita" a pagina 5).
Evitare di impostare un valore di set-back troppo alto,
specialmente nei periodi freddi (ad esempio in inverno). È
possibile che la temperatura ambiente non possa essere
raggiunta (o che l'operazione richieda molto tempo) a
causa dell'elevato sbalzo di temperatura.

Controllo della temperatura dell'acqua in uscita

In tale modalità, il riscaldamento viene attivato in base al set point
della temperatura dell'acqua. Il set point può essere impostato
manualmente, tramite il timer di programmazione o in modalità
automatica dipendente dal clima.
Selezione della funzione di riscaldamento dell'ambiente
1
Utilizzare il pulsante y per attivare/disattivare il riscaldamento
dell'ambiente (h).
L'icona h viene visualizzata sul display insieme al set point della
temperatura dell'acqua corrispondente.
Il LED di funzionamento 0 si accende.
2
Utilizzare i pulsanti
bi e ébj per impostare la tempe-
é
ratura dell'acqua in uscita desiderata.
Intervallo di temperatura per il riscaldamento: 25°C~80°C
(temperatura dell'acqua in uscita)
Per evitare il surriscaldamento, il riscaldamento dell'ambiente
non è utilizzabile quando la temperatura esterna supera un
valore definito (vedere l'intervallo di funzionamento).
Vedere "Timer di programmazione del comando a distanza" per
l'impostazione della funzione di programmazione del timer.
NOTA
Quando è installato un termostato ambiente
esterno, l'attivazione/disattivazione viene deter-
minata da tale termostato. Il comando a distanza
opera nella modalità di controllo e non funziona
come termostato ambiente.
Lo stato di attivazione/disattivazione del comando
a distanza ha la priorità sul termostato ambiente
esterno.
Selezione della funzione con set point dipendente dal clima
Durante il funzionamento dipendente dal clima, la temperatura
dell'acqua in uscita viene determinata automaticamente secondo la
temperatura esterna. a temperature esterne più fredde corrisponde
un'acqua più calda e viceversa. L'unità ha un set point variabile.
Attivando questa funzione si otterrà un consumo energetico inferiore
rispetto all'uso con un set point dell'acqua in uscita fisso e impostato
manualmente.
Durante il funzionamento dipendente dal clima, l'utente può
aumentare o diminuire la temperatura dell'acqua di destinazione di
un massimo di 5°C. Il valore di scostamento è la differenza di
temperatura tra il set point della temperatura calcolato dal sistema di
comando e il set point reale. Ad esempio, un valore di scostamento
positivo significa che il set point della temperatura reale sarà
superiore rispetto al set point calcolato.
t
[2-02]
Manuale d'uso
5

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières