Informazioni Per La Sicurezza - EdilKamin AQUAMAXI 28 Installation, Usage Et Maintenance

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 42
INFORMAZIONE PER LA SICUREZZA
IL TERMOCAMINETTO NON DEVE MAI FUNZIONARE
SENZA ACQUA NELL'IMPIANTO.
UNA EVENTUALE ACCENSIONE "A SECCO" COMPRO-
METTEREBBE IL TERMOCAMINETTO.
IL TERMOCAMINETTO DEVE FUNZIONARE CON PRES-
SIONE DI UN 1,5 BAR CIRCA.
• L'apparecchio non è destinato a essere usato da persone,
bambini compresi, le cui capacità siche, sensoriali o mentali,
siano ridotte.
• I principali rischi derivabili dall'impiego del termocaminetto
possono essere legati a una non corretta installazione, a un con-
tatto con fuoco e parti calde (vetro, tubi, ), all'introduzione di
sostanze estranee, a combustibili non raccomandati, a una non
corretta manutenzione (non toccare senza l'apposito guanto).
• Per un regolare funzionamento l'installazione deve essere
eseguita rispettando quanto su questa scheda.
• Usare come combustibile solo legna.
• In nessun caso possono essere introdotte nel focolare o nel
serbatoio sostanze estranee.
Non usare MAI combustibili liquidi per accendere il fuoco o
ravvivare la brace.
• Per la pulizia del canale da fumo (tratto di canna che collega
il bocchettone di uscita fumi del termocaminetto con la canna
fumaria) non devono essere utilizzati prodotti in ammabili.
• Il vetro può essere pulito a FREDDO con apposito prodotto
applicato con un panno. La cenere deve essere aspirata ....
• Non depositare oggetti sensibili al calore nelle immediate
vicinanze del termocaminetto.
Ad esempio eventuali stendibiancheria o simili devono essere
collocati ad una distanza di sicurezza dal termocaminetto (peri-
colo di incendio).
• Durante il funzionamento del termocaminetto, i tubi di sca-
rico fumi e la porta raggiungono alte temperature (non toccare
senza l'apposito guanto).
• Non occludere le aperture di aerazione nel locale di installa-
zione, né gli ingressi di aria al termocaminetto.
• Non bagnare il termocaminetto, non avvicinarsi alle parti
elettriche con le mani bagnate.
• Usare opportunamente eventuali additivi antigelo per l'acqua
dell'impianto.
• Sul prodotto sono presenti due pastiglie antiossidanti (una
all'esterno e una all'interno nella camera di combustione).
Nella fase di disimballo devono essere rimosse e smaltite come
ri uto domestico.
• Nel caso l'acqua di riempimento e rabbocco abbia durezza su-
periore a 35°F, impiegare un addolcitore. Per suggerimenti fare
riferimento alla norma UNI 8065-1989 (Trattamento dell'acqua
negli impianti termici ad uso civile).
• Su impianti a vaso chiuso devono essere installati solo
termocaminetti con serpentina azionata da valvola scarico
termico (versione una o due serpentine).
• Lo scarico della valvola di sicurezza deve essere raggiungibi-
le e visibile. L'acqua di scarico deve essere convogliata in un
tubo verticale attraverso un imbuto con prese d'aria antiri us-
so, opportunamente distanziato dal punto di scarico.
Il tubo di convogliamento deve avere le seguenti caratteristi-
che:
- Non deve avere origine a piu' di 50 cm dallo scarico della
valvola e deve essere posizionato nello stesso locale dove è
posizionato il KIT.
- Deve avere uno sviluppo verticale non minore di 30 cm.
Dopo di che la tubazione può proseguire orizzontalmente con
una pendenza che favorisca il de usso dell'acqua.
- Il diametro del tubo deve essere almeno di una misura più
grande della misura nominale dello scarico della valvola.
- La parte terminale del tubo deve scaricare nella rete fognaria.
E' VIETATO INTERCETTARE LO SCARICO
IMPORTANTE !!!
Nel caso si manifestasse un principio di incendio nel termo-
caminetto, nel canale da fumo o nel camino, procedere come
segue:
- Staccare alimentazione elettrica
- Intervenire con estintore ad anidride carbonica CO
- Richiedere l'intervento dei Vigili del fuoco
NON TENTARE DI SPEGNERE IL FUOCO CON ACQUA!
Successivamente richiedere la veri ca dell'apparrecchio da
parte di un Centro di Assistenza Tecnica Autorizzato Edilkamin
e far veri care il camino da un tecnico autorizzato.
- 4
-
2

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières