Unold 78605 Mode D'emploi page 69

Masquer les pouces Voir aussi pour 78605:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 36
Copyright UNOLD AG | www.unold.de
Gli smoothies alla frutta a base di ingredienti morbidi possono essere preparati in
maniera ottimale con il tasto „bevande frullate".
Gli smoothies non vanno considerati delle bibite, bensì piccoli spuntini, in quanto
il loro contenuto calorico e il loro valore nutritivo è superiore ad es. a quello dei
succhi di frutta convenzionali. Soprattutto i diabetici non devono bere smoothies
illimitatamente. Se durante la frullatura si forma un'eccessiva quantità di schiuma,
eliminarla con una schiumarola. Eventualmente frullare gli ingredienti per tempi
più brevi. Gli smoothies abbinano una parte di frutta e una di verdure verdi, oltre
all'acqua, e pertanto costituiscono uno spuntino particolarmente equilibrato. Se si
usano erbe selvatiche o simili, accertarsi assolutamente che non siano velenose.
La parte di verdure verdi può consistere ad es. di spinaci in foglia, lattuga romana,
lattughino, bietole, cavolo riccio, mezze foglie di verza, cavolo bianco e rosso, carote,
rapanelli, sedano a costole, foglie di melo, indivie o anche cetrioli da insalata.
Inoltre si possono utilizzare erbe aromatiche come prezzemolo, aneto, santoreggia,
basilico, menta, citronella, aglio ursino e piante selvatiche come castalda, dente
di leone, ortica, acetosa ecc. Sono adatti anche germogli come quelli di rapanello,
erba medica e crescione, se necessario con l'aggiunta di pastiglie di spirulina
(alghe). Non serve sbucciare la frutta, tranne che ad es. l'ananas o la frutta/
verdura non biologica. Gli agrumi, eccetto i limoni, vanno sbucciati, in quanto
altrimenti il sapore risulta troppo intenso. Ricordarsi sempre di tagliare a pezzi
tutti gli ingredienti (lunghezza circa 2 cm). Non conservare troppo a lungo gli
smoothies preparati. Consigliamo infatti di preparare gli smoothies sempre freschi
al momento, di modo da trarre i massimi benefici dalle sostanze nutritive. Per
tempi di conservazione lunghi gli ingredienti possono sedimentarsi sul fondo. Non
frullare gli alimenti a base oleosa, come ad esempio semi di papavero o noci (ad
es. per il burro ai semi di papavero o alle noci), per più di 90 secondi, in quanto il
motore si può surriscaldare.
Avvertenze per la preparazione
Introdurre prima gli ingredienti morbidi e il liquido. Le nostre ricette sono tutte
ideate per una porzione grande o due normali. Gli elementi più preziosi delle
piante si trovano nella buccia o nelle foglie esterne. Pertanto consigliamo di
usare soltanto frutta e verdura biologica non sbucciata e ben lavata prima della
frullatura. La frutta secca deve essere ammollata per 1 o 2 ore prima di venir
frullata. Quale dolcificante è possibile usare sciroppo d'agave, zucchero di betulla
(xilitolo) o stevia. A seconda dei gusti personali è inoltre possibile aggiungere più o
meno acqua. Per la preparazione di tutti gli smoothies illustrati valgono le seguenti
69

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières