Festool TKS 80 EBS Notice D'utilisation D'origine page 91

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 42
9.1
Elettronica
La TKS 80 EBS viene monitorata elettronica­
mente con le seguenti caratteristiche:
Avviamento graduale
L'avviamento graduale, regolato elettronica­
mente, fa sì che l'elettroutensile si avvii senza
strappi. Grazie alla corrente di avviamento limi­
tata anche le sicure di uso domestico non scat­
tano.
Regolazione del numero di giri
Il numero di giri è regolabile in modo continuo
mediante l'apposita rotella [2-7] nel campo del
numero di giri (vedere cap.
adattare al meglio la velocità di taglio in base al
materiale.
Livello del numero di giri in base al materiale
Legno
Laminati, materiali minerali
Alluminio, plastica
Un apposito sistema elettronico mantiene co­
stante il numero di giri preselezionato per il
motore. Ciò consente di usufruire di una veloci­
tà di taglio uniforme anche sotto carico.
Sicurezza di sovraccarico
In caso di sovraccarico eccessivo dell'utensile
elettrico, l'alimentazione di corrente viene ri­
dotta. Se il motore viene bloccato per un certo
tempo, l'alimentazione di corrente viene com­
pletamente interrotta. Una volta sceso il carico
o dopo lo spegnimento, l'utensile elettrico è di
nuovo pronto per il funzionamento.
Protezione contro il surriscaldamento
Per prevenire il surriscaldamento del motore,
quando la temperatura dello stesso sia eccessi­
va, l'assorbimento di potenza viene limitato (ad
es. in caso di pressione eccessiva durante il la­
voro). Se la temperatura continua a salire, l'e­
lettroutensile si disinserisce. L'utensile si potrà
riaccendere soltanto quando il motore si sarà
raffreddato.
Freno
Durante lo spegnimento la lama viene rallenta­
ta elettronicamente in 3 secondi fino all'arresto
completo.
Protezione contro il riavvio
La protezione contro il riavvio integrata impedi­
sce che l'elettroutensile, in funzionamento con­
tinuo, si riavvii autonomamente dopo un'inter­
ruzione di tensione. Per rimetterlo in funzione,
4
). Ciò consente di
6
2 ‑ 5
3 ‑ 6
l'utensile andrà dapprima spento, quindi riac­
ceso.
9.2
Selezionare la lama
Le lame Festool sono contrassegnate da un
anello colorato. Il colore dell'anello indica il
materiale per il quale la lama è adatta.
Attenersi alle caratteristiche necessarie della
lama (vedere cap.
3.1
Colore Materiale
Giallo
Legno
Rosso
Laminati, materiali mi­
nerali
Blu
Alluminio, plastica
9.3
Regolazione della profondità di taglio
Per regolare in continuo l'altezza di taglio da 0 -
80 mm:
► Ruotare la regolazione della profondità di
taglio [5-5].
+ aumenta la profondità di taglio fino
a 80 mm
- riduce la profondità di taglio fino
a 0 mm
Si ottiene un taglio preciso se l'altezza im­
postata è maggiore di 2 - 5 mm rispetto al­
lo spessore del pezzo.
In caso di tagli nascosti la profondità di ta­
glio viene regolata secondo la profondità
richiesta del taglio nascosto.
9.4
Regolazione dell'angolo d'inclinazione
La lama può oscillare tra 0° e 45° e può essere
regolata con una precisione di ±2° a -2° e 47°.
► Premere e tenere premuta la regolazione
dell'angolo d'inclinazione [5-3] contro la re­
golazione della profondità di taglio [5-5].
► Spostare la regolazione dell'angolo d'incli­
nazione [5-3] lungo la scala [5-1] fino a
quando li puntatore ad angolo [5-2] indica
l'angolo richiesto.
► Rilasciare la regolazione dell'angolo d'incli­
nazione [5-3] e la regolazione della profon­
dità di taglio [5-5].
Per lavori di precisione oscillare la lama verso
l'esterno di 2° rispettivamente oltre le due po­
sizioni finali:
Italiano
).
Simbolo
HPL/TRESPA
®
91

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Tks 80 ebs-set575781575828

Table des Matières