Festool TKS 80 EBS Notice D'utilisation D'origine page 81

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 42
2.2
Avvertenze di sicurezza per seghe
circolari da banco
1) Avvertenze di sicurezza riferite alla coper­
tura di protezione
Lasciare le coperture di protezione mon­
tate. Le coperture di protezione devono
essere montate in condizione funzionante
e correttamente. Coperture di protezione
allentate, danneggiate o non funzionanti
correttamente devono essere riparate o so­
stituite.
Quando si taglia utilizzare sempre la co­
pertura di protezione per la lama e il cu­
neo fendilegno. Per tagli nei quali la lama
incide completamente attraverso lo spes­
sore del materiale, la copertura di prote­
zione e altri dispositivi di sicurezza riduco­
no il rischio di lesioni.
Subito dopo aver terminato i vari step ope­
rativi (es. creazione di battute, scanalatu­
re o separazione nel processo di piegatu­
ra), che richiedono la rimozione della co­
pertura di protezione e/o del cuneo fendi­
legno, fissare di nuovo il sistema di prote­
zione. La copertura di protezione e il cuneo
fendilegno riducono il rischio di lesioni.
Prima di accendere l'utensile elettrico as­
sicurarsi che la lama non tocchi la coper­
tura di protezione, il cuneo fendilegno o il
pezzo. Un contatto accidentale di questi
componenti con la lama può infatti creare
una situazione di pericolo.
Regolare il cuneo fendilegno come indica­
to nella descrizione in queste istruzioni
per l'uso. Distanze, posizione e allinea­
mento errati possono essere il motivo per
cui il cuneo fendilegno non impedisce effi­
cacemente un contraccolpo.
Affinché Il cuneo fendilegno possa funzio­
nare, deve agire sul pezzo. In caso di tagli
nei pezzi che sono troppo corti per permet­
tere al cuneo fendilegno di agire, il cuneo
fendilegno è inattivo. In simili condizioni il
cuneo fendilegno non può impedire un con­
traccolpo.
Utilizzare la lama adatta per il cuneo fen­
dilegno. Affinché il cuneo fendilegno agisca
efficacemente, il diametro della lama deve
essere adatto al relativo cuneo fendilegno,
la lama originaria della lama deve essere
più sottile del cuneo fendilegno e la lar­
ghezza del dente maggiore dello spessore
del cuneo fendilegno.
2) Avvertenze di sicurezza per operazioni di
taglio
PERICOLO: Non avvicinare mani e di­
ta alla lama o all'area di taglio. Un attimo
di disattenzione o uno scivolamento potreb­
be avvicinare la vostra mano alla lama e
causare gravi lesioni.
Guidare il pezzo verso la lama solo in sen­
so opposto alla direzione di rotazione. Se
si guida l'utensile nella stessa direzione del
senso di rotazione della lama al di sopra
del piano di lavoro può far sì che il pezzo e
la mano vengano trascinati nella lama.
In caso di tagli longitudinali non utilizzare
mai la battuta obliqua per l'alimentazione
del pezzo e, per le sezioni trasversali con
battuta obliqua mai utilizzare anche la
battuta parallela per l'impostazione longi­
tudinale. Il portare contemporaneamente il
pezzo con la battuta parallela e la battuta
obliqua aumenta la probabilità che la lama
si incastri e si verifichi un contraccolpo.
Nei tagli longitudinali esercitare la forza
di alimentazione sul pezzo sempre tra la
guida di arresto e la lama. Utilizzare un'a­
sta di spinta se la distanza tra la guida di
arresto e la lama è inferiore a 150 mm e
un blocco di spinta se la distanza è minore
di 50 mm. Simili mezzi di lavoro ausiliari
fanno sì che la mano rimanga ad una di­
stanza di sicurezza dalla lama.
Utilizzare solo l'asta di spinta in dotazione
del costruttore o una realizzata in base al­
le istruzioni specifiche. L'asta di spinta ga­
rantisce una distanza sufficiente tra mano
e lama.
Non utilizzare mai un'asta di spinta dan­
neggiata o tagliata. Un'asta di spinta dan­
neggiata può rompersi e far sì che la mano
finisca nella lama.
Non lavorare "a mano libera". Utilizzare
sempre la battuta parallela o la battuta
obliqua per appoggiare il pezzo e guidarlo.
"a mano libera" significa che il pezzo anzi­
ché con la battuta parallela o la battuta
obliqua viene sostenuto o guidato con le
mani. Tagliare a mano libera comporta er­
rori di allineamento, incastri e contraccolpi.
Mai mettere le mani intorno o sopra una
lama mentre ruota. Afferrare un pezzo può
comportare un contatto involontario con la
lama in rotazione.
Sostenere i pezzi lungi e/o larghi da dietro
e/o lateralmente rispetto al piano di lavo­
Italiano
81

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Tks 80 ebs-set575781575828

Table des Matières