Festool TKS 80 EBS Notice D'utilisation D'origine page 84

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 42
Italiano
Le lame per seghe circolari in versione
composita (a denti saldati) con denti di
spessore inferiore a 1 mm non andranno
più utilizzate.
Gli utensili che presentino incrinature visi­
bili, o con taglienti non affilati o danneggia­
ti, non andranno utilizzati.
Montaggio e fissaggio
Gli utensili andranno serrati in modo da
non distaccarsi durante l'utilizzo.
Nel montare gli utensili, accertarsi che il
fissaggio sia stato effettuato sul mozzo del­
l'utensile o sulla superficie di serraggio
dello stesso e che i taglienti non entrino in
contatto con altri componenti.
Non è consentito applicare prolunghe alla
chiave, né eseguire i fissaggi con colpi di
martello.
Le superfici di serraggio dovranno essere
pulite e non presentare tracce di grasso,
olio o acqua.
Le viti di serraggio andranno fissate in base
alle istruzioni del costruttore.
Per regolare il diametro del foro di lame
per seghe circolari in base al diametro del­
l'alberino della macchina, andranno utiliz­
zati esclusivamente anelli fissi, ad es. ca­
lettati a pressione, oppure con tenuta ad
adesione. Non è consentito l'utilizzo di
anelli allentati.
Cura e manutenzione
Gli interventi di riparazione e di rettifica an­
dranno eseguiti esclusivamente da officine
autorizzate dell'Assistenza Clienti Festool,
oppure da personale esperto.
La struttura dell'utensile non andrà modifi­
cata.
Deresinare e pulire l'utensile con regolari­
tà (detergente con pH fra 4,5 e 8).
I taglienti non affilati si potranno riaffilare,
sulla superficie di spoglia superiore, fino ad
uno spessore minimo del tagliente di 1
mm.
Trasportare l'utensile esclusivamente in un
imballaggio di tipo idoneo: pericolo di lesio­
ni!
2.5
Lavorazione dell'alluminio
Durante la lavorazione dell'alluminio è
necessario osservare le seguenti misure di si­
curezza:
Inserire a monte un interruttore di prote­
zione per correnti di guasto (salvavita,
PRCD).
84
Collegare l'elettroutensile ad un aspiratore
adeguato.
Pulire periodicamente l'elettroutensile ri­
muovendo la polvere depositatasi all'inter­
no della cassa del motore.
Utilizzare una lama per alluminio.
Indossare gli occhiali protettivi.
2.6
Rischi residui
Nonostante siano state rispettate tutte le prin­
cipali prescrizioni costruttive, è possibile che
durante l'utilizzo della macchina insorgano dei
pericoli, come ad esempio:
Contatto sul lato di parti rotanti: lama, flan­
gia di serraggio, vite flangia,
Contatto con parti conduttive con alloggia­
mento aperto e spina elettrica non estratta,
Distacco di parti del pezzo in lavorazione;
Distacco di parti del pezzo in lavorazione a
causa di un utensile danneggiato;
Emissioni acustiche;
Emissione di polvere.
2.7
Valori di emissione
I valori determinati in base a EN 62841 sono ti­
picamente:
Livello di pressione acustica
Livello di potenza acustica
Tolleranza
PRUDENZA
Suono risultante dal lavoro
Danneggiamento dell'udito
► Utilizzare la protezione per l'udito.
I valori di emissione sonora indicati
sono stati misurati secondo un metodo di
prova standardizzato e possono essere uti­
lizzati per confrontare un elettroutensile
con un altro,
si possono utilizzare anche per una valuta­
zione preliminare del carico.
L
= 87 dB(A)
PA
L
= 102 dB(A)
WA
K = 3 dB

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Tks 80 ebs-set575781575828

Table des Matières