Norme Per La Presa In Morsa; Instructions For Clamping In The Vice - Marzocchi RAC 43 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

34

3.1 Norme per la presa in morsa

Per alcune procedure di manutenzione può
essere necessario utilizzare la morsa per serrare
alcuni componenti della forcella.
ATTENZIONE
Un utilizzo non corretto della morsa può
arrecare danni irreparabili alla forcella.
Rispettare
scrupolosamente
indicazioni:
• limitare l'uso della morsa a quelle operazioni
dove l'utilizzo della stessa è indispensabile;
• dotare la morsa di ganasce in materiale
tenero;
• evitare di eccedere nel serraggio della morsa;
• evitare di fissare alla morsa parti della forcella
in cui anche una minima ovalizzazione
potrebbe
danneggiare
pezzo.
Nella figura sono evidenziate le zone consigliate
per fissare la forcella alla morsa.
A - Piede portaruota.
B - Portastelo, nella zona di fissaggio della
base di sterzo.
C - Asta del pompante, nella superficie non di
lavoro.
D - Cartuccia, nella presa di chiave del tubetto-
custodia.
E - Valvola di fondo, nella superficie cilindrica.
IT
3.1 Instructions for clamping in the
vice
For some maintenance procedures you may
have to use the vice to clamp some components
of the fork.
WARNING
The incorrect use of the vice can cause
irreparable damage to the fork.
le
seguenti
Scrupulously follow the instructions below:
• limit the use of the vice to those operations
where the use of the same is absolutely
necessary;
• use a vice with padded jaws;
• avoid overtightening the vice;
• avoid clamping parts of the fork where even
slight ovalization could damage the part;
definitivamente
il
The figure shows the zones recommended for
fixing the fork in the vice.
A - Wheel axle clamp
B - Slider in the steering crown fixing zone
C - Pumping element rod in the non-operating
zone
D - Cartridge in the tube-sleeve spanner
seizing zone
E - Bottom valve in the cylindrical zone.
EN
B
A
C
D
E

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Rac 50

Table des Matières