Funzione E Descrizione - Tractel Group Stopfor K Instructions D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour Stopfor K:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 3
paese di utilizzo del prodotto.
28. Prima dell'utilizzo di Stopfor™, l'utilizzatore, o l'autorità
responsabile della sua sicurezza, dovrà aver verificato la
solidità dell'aggancio del supporto di trattenuta in conformità
alla normativa in vigore.
29. I termini di scadenza sono:
- 10 anni per Stopfor™
- 6 anni per i cordini ed i supporti di trattenuta.
APPLICAZIONI SPECIALI
Per qualunque applicazione speciale è necessario rivolgersi
alla Tractel

Funzione e descrizione

Stopfor™ è un dispositivo meccanico auto-serrante di arresto di
caduta, che costituisce, insieme al supporto di trattenuta
flessibile sul quale scorre, un sotto-assieme di un sistema di
protezione contro le cadute. Ad ogni modello Stopfor™
corrisponde uno specifico modello di supporto di trattenuta
appositamente studiato per lo stesso.
Ogni modello Stopfor™ , associato all'idoneo supporto di
trattenuta, è stato sottoposto ad una verifica secondo norma CE
da parte di un organismo riconosciuto.
PERICOLO
L'utilizzo di uno Stopfor™ su un supporto di trattenuta
non idoneo per quel modello, secondo quanto previsto dal
presente manuale, potrebbe causare rischio di non
funzionamento dell'apparecchio, e quindi di caduta, che
potrebbe mettere in pericolo la vita dell'operatore.
• Stopfor™ S si sposta lungo un supporto di trattenuta a trefoli,
ed accompagna l'operatore durante i suoi spostamenti verso
l'alto o verso il basso, senza necessità di intervento manuale,
bloccandosi automaticamente sulla fune se si verifica una
caduta.
• Lo Stopfor™ M è uno Stopfor™ S con molla rinforzata che
garantisce il bloccaggio permanente dello Stopfor™ sulla fune.
Necessita che l'operatore sposti manualmente lo Stopfor™
durante la discesa.
• Stopfor™ P è identico a Stopfor™ S, ma è connesso al proprio
supporto di trattenuta.
• Stopfor™ A funziona nello stesso modo di Stopfor™ S, ma
possiede un dispositivo di sicurezza supplementare chiamato
"dispositivo anti-panico", che è in grado di arrestare una caduta
anche se l'utilizzatore tiene aperta con la mano la leva di
comando.
• Lo Stopfor™ K si sposta lungo un supporto di ancoraggio in
drizza, ha le stesse funzioni dello Stopfor™ A. E' installato su
fune semistatica e non utilizza lo stesso principio di bloccaggio.
• Lo Stopfor™ KS è uno Stopfor™ K munito di un sistema di
antinversione.
• Lo Stopfor™ KM è uno Stopfor™ K con molla rinforzata che
garantisce il bloccaggio permanente dello Stopfor™sur la
drizza. Tale bloccaggio dell'apparechio sulla fune necessita che
l'operatore sposti manualmente lo Stopfor™ durante la discesa.
• Lo Stopfor™ KSM è uno Stopfor™ K con sistema di
antinversione e molla rinforzata.
• Lo Stopfor™ B si sposta lungo un supporto di ancoraggio in
corda a trefoli, ha la stessa funzione che lo Stopfor™ K.
• Lo Stopfor™ BS è uno Stopfor™ B con sistema di
antinversione.
• Lo Stopfor™ BM è uno Stopfor™ B con molla rinforzata che
garantisce il bloccaggio permanente dello Stopfor™sur la
drizza. Tale bloccaggio dell'apparechio sulla fune necessita che
l'operatore sposti manualmente lo Stopfor™ durante la discesa.
®
.
• Lo Stopfor™ BSM è uno Stopfor™ B con sistema di
antinversione e molla rinforzata.
• Stopfor™ AP è una variante di Stopfor™ A al quale è stata
aggiunta una funzione di bloccaggio manuale. Questa funzione
permette all'utilizzatore di bloccare il proprio Stopfor™ sulla
fune. Il sistema di protezione contro le cadute è costituito dai
componenti descritti qui di seguito.
1. Il punto di ancoraggio fisso (A. pag. 2)
2. Il supporto di trattenuta (C. pag. 2)
Stopfor™ può essere utilizzato esclusivamente con supporti di
trattenuta omologati da Tractel
Stopfor™ A, S, M, AP i P
Il supporto di trattenuta è una corda a trefoli di 14 mm di diame -
tro, in poliammide. Viene fornita in lunghezze multiple di 10 m.
Stopfor™ K, KS, KM, KSM
Il supporto di trattenuta è una fune semistatica, in poliammide, il
cui diametro è compreso tra 11 mm e 12,5 mm.
Stopfor™ B, BS, BM, BSM
Il supporto di trattenuta è una corda a trefoli in poliammide
diametro12 à 14 mm.
Per tutti i supporti di trattenuta (fune o corda), ad una delle
estremità si trova un anello, per fissare la fune al punto di
ancoraggio. Dall'altro lato un terminale d'arresto impedisce lo
sfilamento involontario di Stopfor™ dal supporto di trattenuta.
La resistenza del supporto di trattenuta alla rottura è superiore a
22 kN.
Il supporto di trattenuta deve essere utilizzato esclusivamente
come linea di sicurezza per i lavori in altezza, per garantire
l'accesso alla posizione di lavoro in completa sicurezza.
3. Stopfor™
• Stopfor™ S (Fig.6 pag. 2)
La ganascia (I) è fissata alla leva di comando (K) e al perno (J)
a cui è connesso l'utilizzatore per mezzo di un cordino. Stopfor
S si sposta automaticamente lungo il supporto di trattenuta, una
leggera tensione, equivalente al peso dell'apparecchio, viene
trasmessa all'operatore attraverso il cordino e permette
l'apertura della ganascia e lo spostamento di Stopfor™ S.
Il carter, munito di una cerniera, è apribile per permettere il
posizionamento del supporto di trattenuta in Stopfor™ S. La
chiusura del carter si effettua per mezzo di un pomello zigrinato
(E) e di una parte filettata dal lato dell'aletta mobile, che si avvita
su un dado fisso sul carter. Sono necessarie due azioni
simultanee per aprire il carter: premere sul chiavistello (D) e
ruotare il pomello zigrinato (E). Il supporto di trattenuta si trova in
posizione verticale (angolo autorizzato massimo di 30° rispetto
alla verticale), agganciato all'estremità superiore, e penzolante
naturalmente prima del montaggio di Stopfor™ S. Il dispositivo di
antinversione (N) di Stopfor™ S permette la chiusura
dell'apparecchio sul supporto di trattenuta così posizionato,
soltanto se l'apparecchio è fissato in modo che la freccia incisa
sul carter sia rivolta verso l'alto. Il rullo (M) guida il supporto di
trattenuta nell'apparecchio.
In caso di caduta dell'utilizzatore, la leva si ribalta di 45° sotto
l'azione della forza applicata dal cordino e la ganascia fa sì che
la fune si blocchi contro l'aletta mobile (F).
• Lo Stopfor™ M (Fig.6 pagina 2)
Lo Stopfor™ M è identico alle specifiche dello Stopfor™ S, è
équipaggiato di una molla rinforzata che garantisce il bloccaggio
dello Stopfor™ sulla fune. Necessita che l'operatore sposti
manual mente lo Stopfor™ durante la discesa. Per un utilizzo
confortevole, la leva Stopfor™ è munita di un'impugnatura di
plastica.
• Lo Stopfor™ A (Fig.6 pagina 2)
®
.
IT
®
29

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières