Impianto Elettrico; Impianto Idraulico; Dati Tecnici - Vetus Nelson Manuel D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8

Impianto elettrico

(Solo per cabstan con motore elettrico)
Controllare che la tensione, indicata sulla targhetta identificativa
del motore, corrisponda alla tensione di bordo.
Batteria
Impiegate una batteria di accensione con una capacità di ca.
70 Ah - 12 V. (ad es. batteria marina VETUS priva di manuten-
zione da 70 Ah). A 24 V, 2 batterie di avviamento da ca. 35 Ah
- 12 V collegate in serie. (ad es. 2 batterie marine VETUS prive
di manutenzione da 55 Ah). Posizionate la batteria (le batterie)
il più vicino possibile al cabstan; in questo modo i cavi di ali-
mentazione possono essere relativamente corti, limitando così
la perdita di tensione.
Lo spazio di installazione della batteria (delle batterie) deve
essere asciutto e ben ventilato.
Cavi elettrici principali
La sezione minima dei cavi è di 25 mm².
A 24 V minimo 10 mm².
La perdita di tensione tra la batteria e il cabstan non deve esse-
re superiore al 5% della tensione di alimentazione.
Consultate la tabella a pag. 15 per la scelta di cavi con sezione
adeguata. Eventualmente, per il collegamento tra il motore e
l'interruttore magnetico utilizzate un conduttore con sezione di
25 mm² (a 12 V) o 10 mm² (a 24 V).
Il cavo + deve essere dotato di un interruttore ed un fusibile. Un
interruttore particolarmente indicato allo scopo è l'interruttore
per batteria della VETUS. Il fusibile protegge il cabstan contro
eventuali sovraccarichi e la rete di bordo contro eventuali cor-
tocircuiti.
Si consiglia l'uso di un fusibile 'lento' VETUS.
- 12 V cabstan: 100 A, VETUS codice art.: ZE100.
- 24 V cabstan: 50 A, VETUS codice art.: ZE050.
- Porta fusibili, VETUS codice art.: ZEHC100.

Dati tecnici

Modello :
NELSON12
Tipo:
corrente continua - motore in serie
Tensione:
12 V =
Corrente:
140 A
Potenza:
nominale 1000 W,
Numero di giri:
3100 giri/min
Durata di azionamento:
Protezione:
Trasmissione
Ingranaggi:
Lubrificazione:
Capacità:
Numero massimo di giri:
Pressione massima
d'esercizio:
Tamburo
Forza di trazione:
Velocità del cavo: 26 m/min a 245 N (25 kgf) forza di trazione
13,5 m/min a 3430 N (350 kgf) forza di trazione
Peso:
20 kg
vetus® Cabstan Nelson, elettrico / idraulico
vetus®
NELSON24
24 V =
70 A
massimo 1500 W,
3200 giri/min)
(con potenza nominale)
S2 - 10 min
Classe IP 44
vite senza fine con ruota elicoidale: 60:1
grasso, Agip GRMU/EP 0
-
-
-
-
-
-
nominale 3000 N (300 kgf)
massimo 4250 N (425 kgf)
20 kg
Interruttore (magnetico)
Il motore del cabstan deve essere comandato da un interrut-
tore (magnetico) i cui contatti siano indicati per la corrente del
motore.
Se è sufficiente che il motore elettrico giri in una sola direzione,
basta un interruttore magnetico a contatto singolo (1).
Se il motore elettrico deve girare in entrambe le direzioni, devo-
no essere impiegati 2 interruttori magnetici, ciascuno a contatto
singolo (1).
Collegate il motore ed i relè secondo uno degli schemi riportati
a pag. 14.
Posizionate l'interruttore magnetico il più vicino possibile al
cabstan.
Per "1 direzione di rotazione" possiamo fornire: un telecoman-
do consistente in:
-1 interruttore magnetico (relè) unipolare.
versione a - 12 V VETUS codice art.: AFST1512S o SOL1512S
versione a - 24 V VETUS codice art.: AFST324S o SOL324S
Per "2 direzioni di rotazione" possono essere usati 2 teleco-
mandi come quelli descritti per "1 direzione di rotazione".
Inoltre può essere fornito una scatola di comando per il coman-
do manuale, con cavo a spirale, da usare in combinazione con
gli interruttori magnetici descritti.
VETUS codice art.: RECON

Impianto idraulico

(Solo per cabstan con motore idraulico)
Consultate il manuale 'Vetus Power Hydraulics, Impianto idrau-
lico" (codice art. I.HT01).
NELSONHM
Indicato per rotazione sinistrorsa e destrorsa
-
-
-
-
-
8,2 cm³/giri
2440 giri/min (intermittente)
100 bar
13,6 m/min a 2440 giri/min
24 kg
ITALIANO
060131.01 13

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières