Hilti VC 20-U-Y Mode D'emploi page 52

Masquer les pouces Voir aussi pour VC 20-U-Y:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
Evitare l'infiltrazione di umidità nella batteria.
l)
Un'infiltrazione
cortocircuito e quindi ustioni o incendi.
m) Non utilizzare le batterie non approvate per que-
sto tipo di attrezzo. In caso di utilizzo di altre batterie
o di utilizzo delle batterie per altri scopi, sussiste il
pericolo di incendio e di esplosione.
n) Osservare le direttive particolari per il trasporto,
il magazzinaggio e l'utilizzo di batterie al litio.
o) Evitare un cortocircuito della batteria.Prima di in-
it
serire la batteria nell'attrezzo, controllare che sui
contatti della batteria e su quelli dell'attrezzo non
siano presenti corpi estranei. Se i contatti di una bat-
teria entrano in cortocircuito, sussiste il pericolo di
incendio, di esplosione e di corrosione.
p) Le batterie danneggiate (ad esempio batterie con
fessure, con parti rotte, con contatti piegati, arre-
trati e/o sporgenti) non devono essere ricaricate
né utilizzate.
5.2.5 Parte meccanica
Osservare sempre le avvertenze per la cura e la ma-
nutenzione dell'attrezzo.
5.2.6 Parte elettrica
a) Inserire la spina in una presa adatta con messa
a terra, che sia installata in sicurezza e tenendo
conto di tutte le caratteristiche locali.
b) Se non si è sicuri sulla corretta messa a terra
della presa, farla controllare da un elettricista
specializzato.
c) Controllare regolarmente il cavo di alimentazione
dell'attrezzo e, in caso di danni, farlo sostituire
da un Centro Riparazioni Hilti. Controllare rego-
larmente i cavi di prolunga e sostituirli qualora
risultassero danneggiati.
d) Controllare che l'attrezzo e gli accessori siano in
perfette condizioni. Non azionare l'attrezzo e gli
accessori, se questi presentano dei danni, se il
sistema è incompleto o se gli elementi di comando
non possono essere azionati correttamente.
e) Non toccare il cavo di alimentazione o di prolunga
se questo è stato danneggiato durante il lavoro.
Disinserire la spina dalla presa. Se i cavi di ali-
mentazione e di prolunga sono danneggiati sussiste
il pericolo di scossa elettrica.
f)
Il cavo di rete deve essere sostituito soltanto con
il modello specificato nel manuale d'istruzioni.
g) In caso di interruzione della corrente: spegnere
l'attrezzo ed estrarre la spina dell'alimentazione.
h) Evitare di usare cavi di prolunga con prese mul-
tiple e di azionare più attrezzi contemporanea-
mente.
Utilizzare la presa dell'attrezzo solo per gli scopi
i)
descritti nel manuale d'istruzioni.
48
di
umidità
può
causare
Non esporre mai la parte superiore dell'aspiratore
j)
un
agli spruzzi d'acqua: pericolo per le persone e
l'attrezzo.
k) I raccordi dei cavi di rete, di prolunga e dell'at-
trezzo devono essere protetti dagli spruzzi d'ac-
qua.
l)
I cavi per il collegamento in rete devono essere
estratti prendendo la spina (non tirando il cavo).
m) Non tirare mai l'aspiratore dal cavo di rete in
un'altra postazione di lavoro.
n) Non utilizzare l'attrezzo se è sporco o bagnato.
In circostanze sfavorevoli, la polvere eventual-
mente presente sulla superficie dell'attrezzo, so-
prattutto se proveniente da materiali conduttori,
oppure l'umidità, possono causare scosse elettri-
che. Pertanto, soprattutto se vengono lavorati fre-
quentemente materiali conduttori, far controllare
ad intervalli regolari gli attrezzi sporchi presso un
Centro Riparazioni Hilti.
o) Accertarsi che il cavo non sia immerso in pozzan-
ghere.
p) Non maneggiare la presa o gli accessori con le
mani bagnate.
5.2.7 Materiale aspirato
a) Le polveri dannose per la salute, infiammabili e/o
esplosive non devono essere aspirate (polvere di
magnesio / alluminio, amianto ecc.).
b) L'apparecchio con classe polvere M è adatto all'a-
spirazione di polveri asciutte, non infiammabili, tru-
cioli di legno, polveri di minerali contenenti quarzo
e polveri pericolose con valori soglia di esposizione
≧0,1mg/m³. A seconda della pericolosità delle pol-
veri da aspirare, occorre applicare all'attrezzo
filtri adatti.
c) I liquidi infiammabili, esplosivi o aggressivi non
devono essere aspirati (refrigeranti e lubrificanti,
benzina, solventi, acidi (pH<5), soluzioni alcaline
(pH>12,5), ecc.)
d) Spegnere immediatamente l'attrezzo in caso di
fuoriuscita di schiuma o altri liquidi.
e) Evitare il contatto con liquidi basici o acidi. In caso
di contatto casuale, sciacquare con acqua. Se il
liquido entra in contatto con gli occhi, risciac-
quare abbondantemente con acqua e consultare
un medico.
f)
Durante l'aspirazione di materiale caldo fino a
max 60 °C, indossare guanti protettivi.
g) Evitare di aspirare oggetti che possono compor-
tare lesioni attraverso il sacchetto per la polvere
(ad esempio oggetti appuntiti o affilati).
5.2.8 Sicurezza termica
I materiali caldi >60°C non devono essere aspirati
(sigarette accese, ceneri calde, ecc.).

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Vc 20-um-yVc 40-u-yVc 40-um-y

Table des Matières