Indicazioni Di Sicurezza Aggiuntive; Equipaggiamento Di Protezione Personale; Utilizzo Conforme E Cura Dell'attrezzo - Hilti VC 20-U-Y Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour VC 20-U-Y:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
per usi diversi da quelli consentiti potrà dar luogo a
situazioni di pericolo.
5.1.5 Assistenza
Fare riparare l'attrezzo esclusivamente da personale
specializzato qualificato e solo impiegando pezzi di
ricambio originali. In questo modo potrà essere salva-
guardata la sicurezza dell'attrezzo.

5.2 Indicazioni di sicurezza aggiuntive

5.2.1 Equipaggiamento di protezione personale

a) Durante l'utilizzo e la manutenzione dell'attrezzo,
l'operatore e le persone nelle immediate vici-
nanze devono indossare adeguati occhiali pro-
tettivi, un elmetto di protezione, protezioni acu-
stiche, guanti di protezione, calzature antinfortu-
nistiche e una mascherina protettiva (P2).
b) Quando si lavora con fanghi di perforazione a
base minerale, indossare l'abbigliamento protet-
tivo previsto ed evitare il contatto con la pelle (pH
> 9 corrosivo).
5.2.2 Requisiti per gli utilizzatori
a) L'uso, la manutenzione e la cura dell'attrezzo
devono essere eseguiti esclusivamente da perso-
nale autorizzato ed addestrato. Questo personale
deve essere istruito specificamente sui pericoli
che possono presentarsi.
b) Prestare particolare attenzione lavorando sulle
scale.
c) Non inserire nulla nelle feritoie dell'attrezzo. Non
lavorare con l'attrezzo se le feritoie sono bloc-
cate. Mantenerle prive di polvere, liquidi, capelli e
qualunque cosa possa ostruire il passaggio del-
l'aria.
5.2.3 Corretto allestimento dell'area di lavoro
a) Fare in modo che la postazione di lavoro sia ben
ventilata. L'aerazione insufficiente del posto di lavoro
può provocare danni alla salute causati dalla polvere.
b) Tenere il posto di lavoro in ordine. Tenere il piano
di lavoro libero da oggetti che possano ferire. Il
disordine nella postazione di lavoro può essere causa
di incidenti.
c) Non consentire ad altre persone di toccare l'at-
trezzo o il cavo di prolunga.
d) Durante il lavoro far scorrere sempre il cavo di
rete, il cavo di prolunga e il tubo di aspirazione
dietro l'attrezzo. Ciò riduce il pericolo di caduta
durante il lavoro.
e) Durante il lavoro, allontanare sempre il cavo di
rete, il cavo di prolunga e il tubo di aspirazione
dietro l'attrezzo. In questo modo si eviterà il rischio
di caduta.
Non trasportare l'attrezzo con una gru.
f)
g) Evitare di lasciare giocare i bambini con l'attrezzo.
h) L'attrezzo non è progettato per essere utilizzato
da persone (bambini inclusi) con facoltà fisiche,
sensoriali o mentali limitate o senza esperienza
e/o conoscenza, a meno che non vengano su-
pervisionate da una persona responsabile per la
loro sicurezza o che non vengano fornite loro le
istruzioni su come utilizzare l'attrezzo.

5.2.4 Utilizzo conforme e cura dell'attrezzo

a) Non lasciare mai l'attrezzo incustodito.
b) L'attrezzo deve essere protetto dal gelo.
c) Per gli aspiratori di classe M occorre fare at-
tenzione che durante il trasporto e i periodi di
mancato utilizzo dell'attrezzo, il raccordo d'im-
missione sia collegato al manicotto di chiusura.
d) Controllare che il filtro sia correttamente in sede.
Accertarsi che il filtro non sia danneggiato.
e) Non passare con l'aspirapolvere sul cavo di rete.
f)
Il dispositivo di limitazione del livello d'acqua deve
essere pulito regolarmente con una spazzola se-
condo le istruzioni e ispezionato per rilevarne
eventuali danneggiamenti.
g) Caricare le batterie esclusivamente nei caricabat-
teria consigliati dal produttore.Se un caricabatteria
previsto per un determinato tipo di batteria viene uti-
lizzato con altri tipi di batterie, sussiste il pericolo di
incendio.
h) Tenere la batteria non utilizzata lontana da graf-
fette, monete, chiavi, chiodi, viti o da altri oggetti
di metallo di piccole dimensioni che potrebbero
causare un collegamento tra i contatti.Un even-
tuale cortocircuito tra i contatti della batteria potrà
dare origine a ustioni o ad incendi.
i)
In caso di impiego errato possono verificarsi fuo-
riuscite di liquido dalla batteria. Evitare il contatto
con questo liquido. In caso di contatto casuale,
sciacquare con acqua. Qualora il liquido dovesse
entrare in contatto con gli occhi, chiedere imme-
diato consiglio al medico.Il liquido fuoriuscito dalla
batteria può causare irritazioni cutanee o ustioni.
j)
Tenere le batterie lontano da fonti di calore e dal
fuoco. Sussiste il pericolo di esplosione.
k) Le batterie non devono essere smontate, schiac-
ciate, riscaldate a temperature superiori a 80°C
o bruciate. In caso contrario, sussiste il pericolo di
incendio, di esplosione e di corrosione.
it
47

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Vc 20-um-yVc 40-u-yVc 40-um-y

Table des Matières