Programmazione Parametri - Hazet-Werk SYSTEM 7000 eTAC Notice D'utilisation

Clé dynamométrique à serrage couple et angle
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

6. Se non si desidera eseguire il controllo della coppia e si
seleziona "No", dopo aver confermato con
al menu.
7. Se si desidera eseguire il controllo della coppia e si sele-
ziona "Sì", dopo avere confermato con
impostare il valore minore della coppia dell'intervallo di
controllo premendo
8. Dopo avere confermato il valore minore della coppia con
, è possibile impostare con
della coppia dell'intervallo di controllo.
9. Confermare il valore maggiore della coppia con
questo, la programmazione è terminata.
8 .3 Parametri / Piano di lavoro
modello TOP)
Nella voce di menu "Parametri" è possibile memorizzare
i programmi per massimo 10 serraggi diversi. Nella voce
di menu "Piano di lavoro" è possibile memorizzare fino a
10 parametri ciascuno in massimo 10 piani di lavoro, nella
sequenza desiderata, anche ripetuta. Un piano di lavoro può
anche essere costituito da un unico parametro. L'attivazione
di un piano di lavoro consente di completare l'uno dopo l'al-
tro questi serraggi. Sul display della chiave viene visualizzato
il piano di lavoro attivato, il punto in cui ci si trova nel piano di
lavoro e il successivo parametro da completare.

Programmazione parametri:

1. Per programmare i parametri, premere
al menu e preferibilmente selezionare la voce di menu
"Parametri" premendo
2. Dopo avere premuto
è possibile selezionare il parametro desiderato (da
"Parametro 1" a "Parametro 10") con
possibile tornare alla selezione parametri.
3. Dopo avere confermato il parametro selezionato con
viene visualizzato "Inattivo" / "Attivo".
AVVISO! Se
nero, significa che al momento questo parametro
non viene utilizzato nei piani di lavoro. Se
lizzato su fondo nero, significa che questo parametro viene
utilizzato almeno in uno o più piani di lavoro. Verificare accu-
ratamente se davvero si desidera modificare questo parame-
tro, in quanto la modifica diventa operativa attivando un piano
di lavoro in cui esso è presente.
4. Se si desidera modificare il parametro, premere
visualizzare "Coppia" / "Angolo di rotazione". Con
è quindi possibile selezionare il modo in cui programmare
il parametro. Il modo selezionato è visualizzato su fondo
nero.
5. Per la programmazione per il modo "Coppia", vedere
pagina 12, alla voce Coppia: dal punto 8.1
6. Per la programmazione del modo "Angolo di rotazione",
vedere pagina 12, alla voce Angolo di rotazione: dal
punto 8.2
60
Struttura e funzionamento
.
il valore maggiore
(solo
per accedere
.
nella voce di menu "Parametri",
. Premendo
"Inattivo"
viene visualizzato su fondo
"Attivo"
Attivazione piano di lavoro:
si torna
7. Per lavorare con uno o più parametri programmati, è
necessario attivare il parametro (o i parametri) tramite un
piano di lavoro.
è possibile
8. Premere
zionare preferibilmente con
di lavoro".
9. Dopo avere premuto
lavoro", è possibile selezionare il piano di lavoro deside-
rato (da 1 a 10) con
. Con
selezione dei piani di lavoro.
10. Dopo avere confermato il piano di lavoro selezionato con
, viene visualizzato "Inattivo" / "Attivo". Se "Inattivo"
viene visualizzato su fondo nero, significa che il piano
di lavoro non è attivato. Se "Attivo" viene visualizzato su
fondo nero, significa che il piano di lavoro è già attivato.
11. Premendo
di lavoro inattivo e premendo
"Inattivo" un piano di lavoro attivo.
12. Se "Inattivo" è visualizzato su fondo nero, premendo
si torna al menu. Se "Attivo" è visualizzato su fondo nero,
premendo
in questo piano di lavoro.
13. Il primo parametro (P) nel primo passo di un piano di lavo-
ro (ad es. A1.1) è visualizzato su fondo nero. Premendo
è possibile selezionare il parametro desiderato in ordine
crescente, dal parametro 1 al parametro 10. Premendo
è possibile tornare alla selezione dei parametri.
AVVISO! Per il piano di lavoro, selezionare unicamente
parametri di cui si sia verificata la correttezza della
programmazione.
è
14. Dopo avere selezionato un parametro per il primo passo
di un piano di lavoro, premere
fondo nero il parametro per il secondo passo del piano
,
di lavoro, che potrà essere selezionato come descritto
in precedenza.
15. Premendo
del piano di lavoro. Si torna al menu, nella voce di menu
"Piano di lavoro".
viene visua-
16. Se si desidera lavorare con questo piano di lavoro diret-
tamente, premere di nuovo
zazione iniziale in cui viene visualizzato il piano di lavoro.
Dopo avere premuto
la chiave è pronta per l'uso ed è possibile completare il
piano di lavoro.
per
17. Se ancora non si desidera lavorare direttamente con que-
sto piano di lavoro, nella voce di menu "Piano di lavoro"
premere
"Inattivo", come descritto ai punti 5 e 6.
8 .4 Segnali
Nella voce di menu "Segnali" è possibile impostare il valore
di soglia, attivare o disattivare il cicalino e la vibrazione. Con il
valore di soglia, si stabilisce quando attivare il segnale di primo
livello. Il dato percentuale si riferisce al valore minore dell'inter-
per passare nel menu corrispondente e sele-
la voce di menu "Piano
nella voce di menu "Piano di
. Con
è possibile tornare alla
è possibile impostare su "Attivo" un piano
è possibile impostare su
è possibile ordinare i parametri desiderati
per visualizzare su
è possibile terminare la programmazione
per accedere alla visualiz-
, "OK" non viene più visualizzato,
e impostare il piano di lavoro di nuovo su
(solo modello TOP):

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières