Hazet-Werk SYSTEM 7000 eTAC Notice D'utilisation page 59

Clé dynamométrique à serrage couple et angle
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Se si seleziona il modo "Coppia", si accede ai dati programmati
sotto la voce di menu "Coppia". Se si seleziona il modo "Angolo
di rotazione", si accede ai dati programmati sotto la voce di menu
"Angolo di rotazione".
Verificare se viene visualizzato il display per il modo in cui si
desidera lavorare.
Verificare attentamente tutti i valori delle impostazioni program-
mate. Se tutte le impostazioni per la successiva avvitatura che
si desidera realizzare sono corrette, confermare i dati con il
tasto
. Il simbolo
non viene più visualizzato e la chiave
dinamometrica è pronta per l'uso.
Se le impostazioni / modifiche non vengono confermate con il
tasto
, la chiave dinamometrica combinata coppia ed angolo
di rotazione non è pronta per l'uso. In caso di sollecitazione non
si avranno indicazioni visualizzate.
8 .1 Coppia:
Nella voce di menu "Coppia" è possibile programmare la proce-
dura di serraggio con "Coppia".
Dopo avere premuto
nella voce di menu "Coppia", premendo
è possibile selezionare la voce di menu "Visualizzazione"
o "Disinnesto". La voce di menu selezionata è riportata su fondo
nero.
8.1.1 Visualizzazione
AVVISO! Nel programma "Visualizzazione coppia"
viene visualizzata la coppia applicata al momento,
senza preimpostazione di un valore finale o di una tolleranza. In
questo programma viene attivato solo il segnale di quarto livello
quando si raggiunge il valore di coppia massimo consentito. Al
termine dell'induzione di forza, la coppia massima della procedu-
ra viene visualizzata senza valutazione e la direzione di rotazione
viene visualizzata con il segno + = destra o - = sinistra.
AVVISO! Il modo "Visualizzazione" è indicato, ad esem-
pio, per determinare la coppia di scollegamento di viti
serrate.
8.1.2 Disinnesto
1. Se viene selezionata la voce di menu "Disinnesto", dopo
avere premuto
, è possibile impostare il valore per la
coppia "Valore da raggiungere" premendo
2. Dopo avere confermato questo valore con
impostare la direzione di rotazione destra (+) o sinistra (-)
premendo
. La direzione di rotazione selezionata è
riportata su fondo nero.
3. Dopo avere confermato la direzione di rotazione con
possibile impostare con
percentuale (%) per il valore da raggiungere della coppia.
Inserendo il valore da raggiungere e il campo di tolleranza
consentito, viene definito un intervallo di valori da rag-
giungere. Ad esempio, per un valore da raggiungere di
100 Nm con una tolleranza di ±4%, l'intervallo di valori da
raggiungere è compreso tra 96 Nm e 104 Nm. I segnali
della chiave dinamometrica combinata coppia ed angolo
di rotazione comunicano all'utilizzatore, oltre ai valori
numerici visualizzati sul display, la coppia di volta in volta
applicata.
Struttura e funzionamento
.
, è possibile
, è
la tolleranza ± consentita in
I seguenti punti da 4 a 9 si applicano solo al modello
TOP:
4. Dopo avere confermato il valore di tolleranza con
, viene visualizzata la voce di menu "Controllo angolo
di rotazione". Premere di nuovo
con
se il valore di coppia da raggiungere deve
rientrare o meno in un determinato intervallo di angolo
di rotazione.
5. Se non si desidera eseguire il controllo dell'angolo di
rotazione e si seleziona "no", dopo avere confermato
con
si torna al menu.
6. Se si desidera eseguire il controllo dell'angolo di rota-
zione e si seleziona "Sì", dopo aver confermato con
è possibile impostare il valore della coppia di giunzione
premendo
.
7. Dopo avere confermato il valore per la coppia di giunzio-
ne con
, è possibile impostare il valore minore dell'an-
golo di rotazione dell'intervallo di controllo con
8. Dopo avere confermato il valore minore dell'angolo di
rotazione con
, è possibile impostare con
valore maggiore dell'angolo di rotazione dell'intervallo
di controllo.
9. Confermare il valore maggiore dell'angolo di rotazione
con
.
8 .2 Angolo di rotazione
Nella voce di menu "Angolo di rotazione" è possibile programma-
re la procedura di serraggio con "Angolo di rotazione".
1. Premendo
nella voce di menu "Angolo di rotazione",
è possibile impostare il valore della coppia di giunzione
con
.
2. Dopo avere confermato il valore con
stare il valore dell'angolo di rotazione con
3. Dopo avere confermato questo valore con
impostare la direzione di rotazione destra (+) o sinistra (-)
premendo
. La direzione di rotazione selezionata è
riportata su fondo nero.
4. Dopo avere confermato la direzione di rotazione con
possibile impostare con
gradi (°) per il valore dell'angolo di rotazione.
AVVISO! È possibile impostare la tolleranza ± in gradi
(°), in passi da 1°, da 1° fino al 10% del valore dell'ango-
lo di rotazione arrotondato.
Es.: angolo di rotazione 98° = tolleranza max. 9°
Se, ad esempio, nel caso di una nuova programma-
zione viene impostato un angolo di rotazione di 75°,
la tolleranza viene automaticamente impostata su ±
7°. Essa può poi essere impostata da ± 7° a ± 1° in
passi di 1°.
I seguenti punti da 5 a 9 si applicano solo al modello
TOP:
5. Dopo avere confermato il valore di tolleranza con
visualizzata la voce di menu "Controllo coppia". Premere
di nuovo
per selezionare con
zione da serrare deve rientrare o meno in un determinato
intervallo di coppia.
per selezionare
.
, è possibile impo-
.
, è possibile
, è
la tolleranza ± consentita in
, viene
se l'angolo di rota-
il
59

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières