16_Assemblaggio Della Bici; Con Carri Da Ø12 L=142 Mm; 18_Alimentazione; 19_Rimozione Della Bicicletta - Elite Suito-T Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 55
passante ø12 mm (ø 0.47 inch) e carro da 142 mm (5,6
inch) consultare il paragrafo 17.

16_ASSEMBLAGGIO DELLA BICI

- Allentare il freno posteriore della bicicletta che si vuole
utilizzare e posizionare la catena sul pignone più piccolo della
ruota posteriore e della corona anteriore. Togliere la quick
release dalla ruota posteriore.
- Rimuovere la ruota posteriore dalla bici.
- Inserire la quick release e l'adattatore carro (Rif. C)
sull'albero del pacco pignoni del SUITO-T (Fig. 11A - 11B).
- Inserire la catena della bicicletta sul pignone più piccolo del
SUITO-T (Fig. 12).
- Inserire completamente i forcellini posteriori della bicicletta
sull'albero del pacco pignoni del SUITO-T (Fig. 13), prestando
attenzione di posizionare correttamente l'adattatore carro (Rif.
C) a seconda della tipologia di bicicletta (Fig. 14 e Fig. 15).
- Adattatore carro (Rif. C) esterno per bici da corsa e da
crono (carro 130mm) (Fig.14).
- Adattatore carro (Rif. C) interno per mountain bike (carro
135mm) (Fig. 15).
NOTA: la faccia zigrinata dell'adattatore carro (Rif. C) deve
essere rivolto contro il forcellino della bici.
- Fissare stabilmente la bicicletta al SUITO-T chiudendo con
forza la quick release assicurando un corretto serraggio. La
pressione ottenuta deve consentire di mantenere bloccati i
forcellini della bicicletta alla struttura del SUITO-T.
- Verificare la stabilità della bicicletta tirando e spingendo
il tubo orizzontale del telaio ed agendo sulla sella. Qualora
la bicicletta non risultasse stabilmente fissata al SUITO-T,
chiudere con maggior forza la quick release.
- Verificare la verticalità della bici una volta installata.
ATTENZIONE: il forcellino della bici deve poggiare
sull'estremità degli adattatori e non sulla Quick Release.
Elite non è responsabile per eventuali conseguenze o
danneggiamenti che possano derivare dall'assemblaggio
non corretto della bici sul trainer
17_INSTALLAZIONE
BICICLETTA CON CARRI DA Ø12 L=142 MM
1) Inserire l 'adattatore sinistro (Rif. G) e avvitare l'adattatore
destro (Rif F) per carri da 142mm (Fig. 16);
2) Allentare il freno posteriore della bicicletta che si vuole
utilizzare e posizionare la catena sul pignone più piccolo della
ruota posteriore e della corona anteriore. Togliere il perno
passante dalla ruota posteriore.
3) Inserire completamente i forcellini posteriori della bicicletta
sull'albero del pacco pignoni del SUITO-T;
4) Inserire il perno passante sull'albero del pacco pignoni
SUL
SUITO-T
DI
del SUITO-T;
5) Fissare stabilmente la bicicletta al SUITO-T chiudendo con
forza il perno passante assicurando un corretto serraggio. La
pressione ottenuta deve consentire di mantenere bloccati i
forcellini della bicicletta alla struttura del SUITO-T;
6) Verificare la stabilità della bicicletta tirando e spingendo
il tubo orizzontale del telaio ed agendo sulla sella. Qualora
la bicicletta non risultasse stabilmente fissata al SUITO-T,
chiudere con maggior forza il perno passante.
7) Se si desidera una maggiore stabilità della bicicletta è
consigliato utilizzare il Riser block (Rif I) in dotazione da porre
sotto la ruota anteriore.
- Ora potete cominciare a pedalare. Si consiglia di pedalare
molto lentamente e gradualmente prendendo confidenza
con le funzionalità del SUITO-T.

18_ALIMENTAZIONE

- SUITO-T ha una scheda elettronica al suo interno, e viene
alimentata tramite un alimentatore standard (fornito nella
confezione ).
Inserire l'alimentatore nella presa elettrica e il jack nel
connettore del SUITO-T presente sul Retro del rullo (Fig.
17), una leggera vibrazione indica che il sistema si sta
portando nella posizione iniziale. Tale operazione può
durare fino circa 15 sec.
Posizionare il cavo all'interno della sede predisposta nella
parte posteriore del trainer ed agganciarlo nelle estremità
terminali presenti nella zona inferiore delle plastiche
posteriori (Fig. 18)
- La conformità del SUITO-T alle direttive comunitarie (vedi
"Dichiarazione di conformità" a pagina 119) potrebbe
venir meno se non viene utilizzato l'alimentatore fornito in
dotazione.

19_RIMOZIONE DELLA BICICLETTA

Posizionare la catena della bicicletta sul pignone più
piccolo della cassetta del SUITO-T e della corona anteriore
della bicicletta.
- Aprire la quick release (oppure togliere il perno passante)
e rimuovere la bicicletta dal SUITO-T.
- Per il trasporto o per ridurre gli ingombri quando non si
utilizza il rullo: sollevare i cursori di bloccaggio (Fig. 19) e
ripiegare le gambe laterali (Fig. 20 - 21).
ATTENZIONE: gli adattatori rif. C, D, E, F, G sono
componenti di dimensioni ridotte e possono essere
facilmente smarriti. Se il trainer viene spostato si consiglia
di togliere gli adattatori e conservarli nel proprio sacchetto
in quanto potrebbero sfilarsi facilmente durante il trasporto.
Eventuali parti di ricambio sono disponibili al nostro shop
online o contattando direttamente Elite e/o il distributore
del proprio paese.
IT
71

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières