03_Compatibilita' Corpetto Ruota Libera; 04_Intervallo Di Potenza; 05_Pendenza; 06_Protocolli Di Trasmissione - Elite Suito-T Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 55
- Allenamenti con Google maps
- Salvataggio, importazione ed esportazione dati.
Grazie al fatto che SUITO-T usa il protocollo aperto ANT+
FE-C, è quindi compatibile con molti altri software non Elite
aventi lo stesso protocollo wireless.
Infatti sul mercato ci sono molti programmi / app /
dispositivi che sono compatibili con questo protocollo e che
quindi sono pienamente compatibili con SUITO-T.
03_COMPATIBILITA'
LIBERA
SUITO-T viene fornito da ELITE con un corpetto ruota
libera compatibile con cassette pignoni 9/10/11 velocità
Shimano
®
/ SRAM
®
e altri costruttori che utilizzano lo
®
Standard Shimano
.
Sono disponibili come accessori:
- corpetto ruota libera compatibile con cassette pignoni
9/10/11/12 velocità Campagnolo;
- corpetto ruota libera compatibile XD/XDR (per cassette
pignoni 12 velocità SRAM);
- corpetto ruota libera compatibile MicroSpline (per
cassette pignoni 12 velocità SHIMANO).
In questo caso è necessario sostituire il corpetto presente
originariamente sul SUITO-T con quello accessorio,
seguendo le istruzioni riportate nel paragrafo 20 per
procedere correttamente.
SUITO-T è compatibile con biciclette aventi mozzi da 130 o
135 mm e bloccaggi rapidi diametro 5mm e con biciclette
con perno passante da 142 mm con- diametro 12 mm.
Sono disponibili come accessori:
- adattatore per biciclette con perno passante da 148 mm,
diametro 12 mm;
- adattatori per biciclette con perno passante da 135 mm,
diametro 10 e 12 mm.
In caso di dubbi sul tipo di cambio presente sulla Vostra
bicicletta, consultare la documentazione della bicicletta
o rivolgersi al Vostro rivenditore per garantire la corretta
compatibilità con SUITO-T.

04_INTERVALLO DI POTENZA

L'intervallo di potenza che il rullo riesce a coprire è molto
ampio ed è in funzione della velocità.
Tanto più veloce si pedala, tanto più ampio è l'intervallo
di potenza. È comunque possibile che ci siano condizioni
estreme in cui la potenza richiesta sia al di fuori
dell'intervallo (troppo elevata o troppo bassa). In questi casi
il rullo fornisce la massima/minima possibile, ritornando
a lavorare correttamente non appena le condizioni siano
tornate ad essere compatibili con la potenza erogabile dal
SUITO-T.
Quando la potenza necessaria è al di fuori dell'intervallo di
CORPETTO
RUOTA
potenza erogabile il rullo visualizza sul monitor l'effettiva
potenza che sta producendo e non quella teorica.

05_PENDENZA

Anche la massima pendenza simulabile varia in funzione
della velocità e del peso. Infatti, la potenza necessaria per
affrontare una salita varia in funzione della velocità con
cui la si affronta (più veloce, più potenza) e del peso (per
"sollevare" più peso ci vuole più potenza).
Quando la situazione richiede una potenza maggiore
di quella massima, allora SUITO-T continua a fornire
la potenza massima e di conseguenza non si sentirà
aumentare ulteriormente la resistenza.
SUITO-T utilizza un sistema magnetico basato sul
movimento di un braccio magneti all'interno di un disco
metallico in movimento. Tale tecnologia permette di
simulare in maniera veritiera anche i minimi cambi di
pendenza, tenendo conto dell'inerzia che si avrebbe
durante una pedalata su strada. La modifica della
resistenza avverrà quindi in maniera graduale, sia in caso
di aumenti sia in caso di diminuzioni di resistenza. Questo
sistema permette di evitare il bloccaggio completo della
pedalata dovuto a potenze troppo elevate.

06_PROTOCOLLI DI TRASMISSIONE

SUITO-T utilizza due diversi protocolli di trasmissione per
interagire ed inviare i dati a programmi / app / dispositivi.
Verifica con il produttore dell'app / programma / dispositivo
la compatibilità con uno o più di questi protocolli.
BLUETOOTH SMART
Protocollo "Servizio Fitness Machine – Indoor Bike"
(FTMS). Questo protocollo permette al programma / app /
dispositivo compatibile di ricevere i dati dell'allenamento e
variare la resistenza del rullo.
Con questo protocollo è possibile una completa interazione
con il rullo.
Protocollo "Servizio Speed&Cadence" (Velocità&Cadenza).
Questo protocollo permette l'invio dei dati di velocità
e cadenza del rullo. Questo protocollo non permette
l'interazione con un programma / app / dispositivo.
Protocollo "Servizio Power" (Potenza). Questo protocollo
permette l'invio del dato di potenza che il ciclista sta
sviluppando. Questo non permette l'interazione con il
programma / app / dispositivo.
Nella maggior parte dei casi, smartphone e tablet hanno
già la connettività Bluetooth Smart e quindi non necessitano
alcun componente aggiuntivo per poter comunicare con
il SUITO-T. Potrebbe essere che periferiche più datate
non siano compatibili. Verificare con il produttore la
compatibilità con Bluetooth Smart.
Nota: Quando il rullo è collegato con un protocollo Bluetooth
IT
67

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières