Per Regolare L'altezza Dell' Alzamalati - Invacare ScanBed 750 Manuel D'utilisation

Masquer les pouces Voir aussi pour ScanBed 750:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 156
Per utilizzare le sponde in legno BRITTII/III/IV
La testata/pediera possono essere attrezzate in modo tale da
consentire il bloccaggio delle sponde a metà o a tutta altezza.
Di solito le sponde possono essere bloccate solo in posizione
di massima altezza.
Per sollevarle: tirare verso l'alto la sponda superiore in legno
fino ad impegnare il perno di bloccaggio, che scatterà a conferma
dell'avvenuto aggancio.
Per abbassarle: sollevare la sponda superiore in legno e spingere
contemporaneamente i due perni di bloccaggio. Abbassare quindi la sponda.
Sollevare
Per utilizzare le sponde in acciaio
PER SOLLEVARLE: sollevare la sponda superiore in acciaio verso
l'estremità con il meccanismo di bloccaggio.
PER ABBASSARLE: Premere il pulsante di rilascio e allontanare la
sponda in acciaio dal meccanismo di bloccaggio.
Durante il montaggio e l'utilizzo delle sponde metalliche c'è il rischio di potersi schiacciare le dita.
Si prega di assicurarsi spingendo e tirando la barra superiore delle sponde che il sistema di blocco
delle stesse sia correttamente fissato.

Per regolare l'altezza dell' alzamalati

Allentare il cordino come rappresentato in Fig. A.
A questo punto è possibile regolare il triangolo all'altezza desiderata.
Riunire le due estremità del cordino come rappresentato in Fig. B
e verificare che questo non possa ulterioriormente scorrere
(risulti bloccato) provando a tirare il triangolo.
Posizionare il dispositivo in modo tale che il triangolo
risulti all'interno della superficie del letto.
Se l'alzamalati viene utilizzato quando il triangol è
stato rivolto oltre l'ingombro del letto c'è il rischio che
il letto stesso possa ribaltarsi quando il paziente cerca
di raggiungere il triangolo.
Sbloccare
9
Perni di bloccaggio
Abbassare
A
B

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières