Messa In Funzione - Metabo MFE 65 Notice Originale

Machine conçue pour le tronçonnage ou le rainurage notamment de matériaux minéraux comme le béton armé, la maçonnerie et les revêtements routiers, avec un appui fixe sur le support, sans utilisation d'eau
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
it
ITALIANO
3 Apertura di attacco per dispositivo di aspirazione
4 Visualizzazione elettronica del segnale
5 Blocco (per evitare l'avviamento accidentale,
all'occorrenza per un funzionamento continuo)*
6 Pulsante interruttore (accensione/spegnimento)
7 Manopola (per ruotare l'impugnatura principale)*
8 Impugnatura principale
9 Impugnatura supplementare
10 Vite di arresto
11 Pulsante di arresto
12 Vite di serraggio (per fissare la calotta di
protezione)
13 Dado di serraggio
14 Distanziali
15 Disco da taglio *
16 Disco da taglio *
17 Flangia di montaggio
18 Chiave a due fori
19 Carter di protezione
* a seconda della dotazione / non in dotazione

6. Messa in funzione

Prima della messa in funzione, verificare che
la tensione e la frequenza di alimentazione
elettrica disponibili corrispondano ai dati elettrici
riportati sulla targhetta di identificazione.
Orientamento del carter di protezione (in caso
di necessità):
- Allentare la vite di serraggio (12).
- Ruotare il carter di protezione finché la zona
chiusa non risulti rivolta verso l'utilizzatore.
- Serrare la vite di serraggio (12) con forza.
Verificare che sia saldamente in sede - il carter di
protezione (19) non deve poter ruotare.
6.1
Impugnatura principale girevole
Lavorare soltanto con l'impugnatura principale
(8) innestata.
Vedere pagina 2, illustrazione B.
- Premere il pulsante (7).
- L'impugnatura principale (8) può essere ruotata di
90° ed innestata su entrambi i lati.
- Verificare il corretto montaggio: l'impugnatura
principale (8)dev'essere saldamente innestata in
posizione e non dev'essere in condizione di poter
ruotare.
7. Larghezza della scanalatura
Vedere pagina 2 (girare la pagina).
Spegnere la macchina.
Estrarre la spina di alimentazione dalla presa!
- Lasciare da parte l'utensile (la scala (2) deve
essere visibile per la profondità di taglio).
- Allentare la leva (1) per l'impostazione della
profondità di taglio
e impostare la profondità di taglio minima.
- Premere il pulsante di arresto (11) e ruotare il
mandrino finché il pulsante di arresto si innesta
con un chiaro rumore
(solo a macchina ferma!).
32
- Rimuovere flangia di montaggio (17), distanziali
(14) e dado di serraggio (13) e pulirli.
- Applicare la flangia di montaggio (17) sul
mandrino. La posizione sarà corretta se, una volta
inserita sul mandino, la flangia non può essere
ruotata.
- Applicare il disco da taglio (16) sulla flangia di
montaggio. Osservare il corretto senso di
rotazione. La direzione di rotazione è indicata
con delle frecce sul disco da taglio e sul carter di
protezione.
- Inserire i distanziali (14). Per la larghezza della
scanalatura e i distanziali necessari, vedere la
tabella a pagina 2.
- Applicare il disco da taglio (15). Osservare il
corretto senso di rotazione. La direzione di
rotazione è indicata con delle frecce sul disco da
taglio e sul carter di protezione.
Indipendentemente dalla larghezza della
scanalatura, occorre montare sempre tutti i
sette distanziali forniti. Occorre inserire
almeno un distanziale tra i due dischi da taglio
diamantati.
- Avvitare il dado di serraggio (13).
- Premere il pulsante di arresto (11) e tenerlo
premuto.
- Stringere il dado di serraggio (13) con la chiave a
due fori (18).
I dischi da taglio montati sporgono dal carter di
protezione, pertanto l'utensile non deve essere
appoggiato sui rulli, ma lateralmente.
Eseguire un test di funzionamento: non
soffermarsi, né far sostare persone
eventualmente presenti nelle vicinanze, in
prossimità del campo di funzionamento del disco di
smerigliatura rotante e tenere l'utensile in funzione
al massimo dei giri per un minuto. Di solito i dischi di
smerigliatura eventualmente danneggiati si
rompono durante questo test.
Arrestare subito la macchina qualora venissero
rilevate considerevoli vibrazioni oppure qualora
vengano individuati altri difetti. Se si presenta
questa situazione, controllare la macchina per
poterne determinare la causa.
8. Utilizzo della macchina con un
solo disco da taglio
diamantato
Se si estrae il disco da taglio diamantato anteriore e
si lascia solo il disco posteriore sulla macchina, è
possibile utilizzare la fresatrice per muratura anche
per la troncatura (ad es. di piastrelle).
9. Profondità di taglio
Allentare la leva (1) e impostare la profondità di
taglio. Stringere nuovamente la leva (1).
Raccomandazione: in caso di calcestruzzo molto
duro e tagli più profondi di 35 mm, si raccomanda di
eseguire il taglio in 2 fasi per evitare un sovraccarico
della macchina.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières