Messa In Funzione - Metabo RB 18 LTX 60 Notice D'utilisation Originale

Masquer les pouces Voir aussi pour RB 18 LTX 60:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
10 Nastro abrasivo
11 Testa di levigatura
12 Freccia (direzione di movimento del nastro
abrasivo)
13 Vite di serraggio (per la regolazione della forza
di serraggio)
14 Leva di serraggio
15 Rotellina di regolazione della velocità del nastro
(RBE 9-60)
16 Rullo nastro abrasivo
17 Molla di spinta
18 Vite (vedere capitoli 6.4 e 6.5)

6. Messa in funzione

6.1
Avvertenze specifiche per gli utensili a
filo
Collegamento di alimentazione
Prima della messa in funzione, verificare che
la tensione e la frequenza di alimentazione
elettrica disponibili corrispondano ai dati elettrici
riportati sulla targhetta di identificazione.
Applicare sempre a monte un interruttore di
sicurezza FI (RCD) con corrente di scatto
max. di 30 mA.
Impostazione della velocità nastro
Con la rotellina di regolazione (15) è possibile
preselezionare la velocità del nastro e modificarlo in
modo continuo.
Le posizioni da 1 a 6 corrispondono approssimati-
vamente alle seguenti velocità del nastro:
1..................8,0 m/s
2..................9,5 m/s
3................11,0 m/s
Nastri abrasivi e posizioni consigliate della rotellina
di regolazione:
Nastri con grana in ceramica, in corindone normale
e in corindone allo zirconio.............. Posizioni 2 - 4
Nastro Metabo Pyramid .................. Posizioni 3 - 5
Nastro in tessuto non tessuto.......... Posizioni 4 - 6
Nastro in feltro (lucidatura).............. Posizioni 4 - 6
6.2
Avvertenze specifiche per gli utensili a
batteria
Filtro per la polvere
In presenza di ambienti molto polverosi appli-
care sempre il filtro per la polvere (6).
Con il filtro per la polvere installato (6) la
macchina si surriscalda più rapidamente.
L'elettronica protegge la macchina dal surriscalda-
mento (vedere capitolo 9.).
Applicazione: vedere pagina 2, figura A.
Applicare il filtro per la polvere (6) come rappresen-
tato in figura.
Asportazione: sollevare leggermente il filtro per la
polvere (6) dagli spigoli superiori ed asportarlo
tirando verso il basso.
Batteria girevole
Vedere pagina 2, figura B.
4.............. 12,0 m/s
5.............. 13,0 m/s
6.............. 14,0 m/s
La parte posteriore della macchina può essere
ruotata, in 3 stadi, di 270° ed in tal modo la forma
della macchina può adattarsi alle diverse condizioni
di lavoro. Lavorare solamente quando la parte in
questione è innestata.
Batteria
Prima dell'utilizzo, caricare la batteria (1).
Ricaricare la batteria in caso di calo di potenza.
Le istruzioni di ricarica della batteria sono contenute
nelle istruzioni per l'uso del caricabatteria Metabo.
Le batterie al litio "Li-Power" sono dotate di un
indicatore di capacità e di segnalazione del livello di
carica (3):
- Premendo il tasto (2), lo stato di carica viene indi-
cato dai LED.
- Se lampeggia un LED, la batteria è quasi scarica
e dovrà essere ricaricata.
Rimozione e inserimento batteria
Rimozione: premere il tasto di sbloccaggio della
batteria (4) ed estrarre in avanti la batteria (1).
Inserimento:spingere la batteria (1) fino a farla
scattare in posizione.
6.3
Ruotare la testa di levigatura (11) in posi-
zione di lavoro
- Aprire la leva di serraggio (14).
- Ruotare la testa di levigatura (11) nella posizione
di lavoro desiderata.
- Chiudere con forza la leva di serraggio (14) fino
all'arresto.
La forza di serraggio sarà regolata corretta-
mente se la leva di serraggio (14) si potrà
spostare fino all'arresto soltanto con forza e se la
testa di levigatura (11) sarà applicata saldamente
sull'utensile.
- Se necessario, regolare la forza di serraggio della
chiusura a scatto ruotando la vite di serraggio (13)
(a leva di serraggio (14) aperta).
6.4
Adattamento al diametro del tubo
a) Scegliere il campo di regolazione (regolazione
approssimativa)
Vedere pagina 3, figura D.
La vite (18) può essere avvitata in due diverse filet-
tature. In tale modo risultano due diversi campi di
regolazione per il rullo nastro abrasivo (16).
Avvertenza: nello svitare la vite (18), accertarsi che
la molla di spinta all'interno (17) non vada persa.
b) Spostare il rullo nastro abrasivo (regolazione di
precisione)
Vedere pagina 3, figura E.
- Allentare adeguatamente la vite (18), ma senza
estrarla del tutto.
- Ribaltare e spostare il rullo nastro abrasivo (16) in
direzione della freccia.
- Serrare nuovamente la vite (18).
- Regolare l'andamento del nastro abrasivo (vedere
capitolo 6.5).
ITALIANO it
27

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Rbe 9-60602183510

Table des Matières