KRATOS SAFETY KS 2001 Guide D'installation page 28

Masquer les pouces Voir aussi pour KS 2001:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Il collegamento tra il punto di ancoraggio superiore e l'assorbitore di energia svolge un ruolo primordiale in caso di caduta e per questo deve essere effettuato
con la massima cura.
1.3 SUPPORTO DI SICUREZZA (cavo):
1.3.1 Cavo:
CODICE: FA 20 200 99
Materiale: acciaio inox 316
Struttura: Ø 8 mm, 7x19, anima metallica
Resistenza > 36 kN
Peso: 0,28 kg/m
Il supporto di sicurezza KRATOS SAFETY è adatto alla lunghezza del sistema.
1.3.2 Estremità superiore:
La parte terminale superiore del cavo può essere realizzata in due modi diversi:
Aggraffatura di fabbrica con manicotto e redancia
Aggraffatura manuale con testa da aggraffare lavorata in fabbrica o in situ.
Questa soluzione presenta il vantaggio di poter modellare l'estremità superiore del cavo direttamente nel luogo d'installazione
quando occorre equipaggiare più scale. In questo modo la lunghezza del cavo può essere adattata a seconda della lunghezza
desiderata. Il risultato, inoltre, è esteticamente migliore.
Per conoscere il metodo di assemblaggio di questo tipo di terminale si invita a visionare il video dimostrativo disponibile al seguente
link:
Il metodo deve essere capito e applicato in modo corretto. Questo tipo di assemblaggio deve essere eseguito solo da persone
competenti appositamente formate. La società KRATOS SAFETY non risponderà di eventuali danni dovuti a un montaggio non
corretto.
Dopo aver terminato l'aggraffatura, applicare della vernice colorata tra il cavo e il tubo per avere un indicatore che mostri se il cavo
dovesse venire a infilarsi all'interno del tubo.
A seconda dei casi, l'estremità superiore del supporto di sicurezza può:
Collegare direttamente il cavo al punto di ancoraggio superiore tramite un connettore (EN362) in acciaio. Controllare che il
connettore sia correttamente chiuso e bloccato!
Se a livello del punto di ancoraggio superiore è presente un assorbitore di energia: Collegare direttamente il cavo all'occhiello
dell'assorbitore di energia tramite la viteria fornita. Serrare il dado senza esagerare e assicurandosi che rimangano visibili sulla vite
almeno 2 filetti.
Il collegamento tra il punto di ancoraggio superiore (o l'assorbitore di energia) e il supporto di sicurezza svolge un ruolo primordiale in caso di caduta e per
questo deve essere effettuato con la massima cura.
1.4
ELEMENTI DI FISSAGGIO INTERMEDI:
CODICE: FA 20 202 00
Materiale: acciaio inox 316
Viteria: acciaio inox (316 A4-70)
Peso: 0,650 kg
Gli elementi di fissaggio intermedi KRATOS SAFETY permettono di reggere il cavo lungo la struttura. Reggere il cavo permette di evitare che il cavo stesso e la
struttura entrino in contatto e possano danneggiarsi a vicenda. L'utilizzatore del sistema supera gli elementi di fissaggio intermedi senza essere costretto a
scollegare l'anticaduta dal supporto di sicurezza.
Gli elementi intermedi devono essere installati ogni 8 metri. Si consiglia di suddividere equamente gli spazi da una parte e dall'altra degli elementi intermedi.
Utensili necessari:
2 chiavi da 13 o 2 chiavi inglesi.
Installazione:
Preparare l'elemento intermedio allineandolo al punto di ancoraggio superiore.
Fissare l'elemento intermedio alla relativa controflangia usando la viteria in dotazione.
Per questa operazione non è richiesto l'uso di una chiave dinamometrica.
La viteria e gli eventuali altri accessori forniti sono stati studiati per adattarsi alle singole esigenze di installazione. In caso di dubbi, contattare KRATOS SAFETY!
1.5
ELEMENTI DI FISSAGGIO INFERIORI:
L'elemento di fissaggio inferiore e il sistema che consente di tendere il supporto di sicurezza definiscono il tipo di sistema ottenuto: EN353-1 o EN353-2.
Caso 1: Installazione di un sistema EN353-1: Anticaduta mobile su supporto di sicurezza rigido: l'anticaduta è dotato di un sistema di tensione su
cavo.
In questo caso l'elemento di fissaggio è identico a quello superiore; per l'installazione, fare riferimento al paragrafo "PUNTO DI ANCORAGGIO
SUPERIORE".
Caso 2: Installazione di un sistema EN353-2: Anticaduta mobile su supporto di sicurezza flessibile: l'anticaduta è dotato di contrappesi su cavo.
In questo caso, attenersi alle istruzioni seguenti.
Fig. A
28
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ks 6000Ks 7000

Table des Matières