SKYLOTEC RAPTOR C6 Instructions D'utilisation page 26

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
Esso può essere riutilizzato dopo il controllo e l'autorizzazione
scritta da parte di un esperto oppure del produttore.
7.) Cura e manutenzione:
I sistemi di protezione anticaduta e i dispositivi di sicurezza
durano più a lungo se curati!
La fune/cinghia dovrebbe avvolgersi solo se sottoposta
a sollecitazione. Non bisogna in nessun caso estrarre
completamente la fune/cinghia e poi lasciarla andare, poiché
l'urto del gancio del moschettone sul dispositivo può causare
la rottura della molla di richiamo (vedi Fig. 3.2).
Per una durata maggiore dei dispositivi retrattili, che sono
costantemente esposti agli agenti atmosferici, si raccomanda
di procedere a un'asciugatura periodica e completa
e successivamente di ingrassare leggermente la fune metallica
con olio privo di acidi o vasellina.(solo per le funi in acciaio).
I dispositivi di collegamento retrattili in PES/Dyneema devono
essere puliti solo con acqua calda o detergenti neutri.
Non utilizzare mai diluenti o prodotti analoghi. Rimuovere
completamente i residui di detergente con acqua pulita.
Prestare sempre la massima attenzione! Conservare
e trasportare i dispositivi retrattili in luoghi asciutti, nonché
privi di polvere e olio.
Asciugare i componenti in tessuto che si sono bagnati durante
la pulizia o l'utilizzo esclusivamente in modo naturale.
Non asciugare n nessun caso vicino al fuoco o ad altre fonti
di calore.
Evitare il contatto dei dispositivi retrattili con sostanze aggressive
(es. oli, grassi, acidi, solventi e altre sostanza chimiche).
8.) Controlli periodici
L'ispezione (controllo visivo e funzionale documentato) che deve
avere luogo almeno una volta all'anno (secondo la EN) deve
essere eseguita da una persona competente in base alla norma del
Regolamento DGUV 312-906 (o alle norme nazionali vigenti in
materia di ispezioni dei DPI). Essa serve per la sicurezza dell'utente,
nonché per il funzionamento e la durata del dispositivo.
La manutenzione che deve essere effettuata almeno ogni 5 anni
(smontaggio e revisione esperta documentati) può essere eseguita
solo da SKYLOTEC o da un'azienda di assistenza appositamente
istruita dalla Skylotec. La revisione e la manutenzione regolari
dipendono dagli intervalli di utilizzo effettivi e dall'ambiente (polvere,
umidità, ecc.) in cui viene utilizzato il dispositivo di protezione in
quota. Evitare che il dispositivo entri in contatto con sostanze come
sali, oli, agenti chimici, vernici e proteggerlo da fuoco, fiamme
e scintille di saldatura, acidi, soluzioni alcaline e simili.
L'ispezione deve essere registrata nella Skylotec-Homebase;
in aggiunta è possibile utilizzare la scheda di controllo indicata
al Punto 10.
26 26

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières