SKYLOTEC RAPTOR C6 Instructions D'utilisation page 23

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 28
Prima di ogni utilizzo / lavoro con il dispositivo, è necessario
eseguire una valutazione dei rischi.
Qualora un dispositivo sia danneggiato e/o sia stato sollecitato da
una caduta (indicatore rosso sul dispositivo o indicatore di caduta
attivato sul moschettone) o nel caso in cui sussistano dei dubbi sul
impiego in sicurezza di tale dispositivo, cessarne immediatamente
l'utilizzo. Esso può essere riutilizzato dopo il controllo
e l'autorizzazione scritta da parte di un esperto oppure del produttore.
Il carico nominale ammesso della persona da assicurare è pari
a 140kg in caso di impiego in verticale. In caso di impiego in
presenza di spigoli, il carico nominale della persona da assicurare
è pari a 100kg.
Applicazione del dispositivo retrattile (vedi Fig. 2.1): Tutti i dispositivi
retrattili possono essere ancorati (1) tramite un moschettone
(secondo la EN 362 es. Oval Stahl S) o tramite un moschettone
e una fettuccia (es. LOOP 22kN), con carico di rottura di almeno
22kN, sull'apposito punto di ancoraggio (secondo EN 795 - 12kN /
North America 22.2 kN)
Attenzione: non utilizzare mai cordini dissipatori o di posizionamento
per prolungare la distanza del punto di ancoraggio in quanto ciò
potrebbe compromettere il corretto funzionamento del dispositivo.
Agganciare il moschettone dal lato della persona (4) soltanto
all'anello di ancoraggio contrassegnato con una „A" dell'imbracatura
anticaduta. (vedi Fig. 2.1) I dispositivi retrattili (2) non si devono
trovare sugli spigoli e la fune di sicurezza estratta e ritratta (fune
metallica, cinghia 3) non deve avere elementi che ne ostacolano
il movimento né deve scorrere in nessun caso su spigoli o rinvii
(vedi Punto 4).
3.) Utilizzo
Prima di utilizzare il dispositivo è necessario eseguire un controllo
visivo e funzionale. Ispezionare innanzitutto l'unità, inclusa l'intera
lunghezza della fune retrattile per individuare eventuali danni
(fenditure, deformazione, corrosione, ecc.). Per verificare l'azione
bloccante, tirare la fune velocemente e con forza per assicurarsi
che il retrattile sia bloccato (Fig. 3.1). Assicurarsi che la fune di
sicurezza possa essere estratta e ritratta senza problemi. Non
lasciare mai andare la fune o ritrarla in modo incontrollato; ritrarre
sempre in modo controllato (Fig. 3.2). In caso di malfunzionamenti
evidenti, mettere immediatamente il dispositivo retrattile fuori
servizio e farlo controllare da un esperto.
Fare attenzione al pericolo rappresentato dalle linee elettriche
(Fig. 3.3).
Verificare sempre che tutti i moschettoni siano chiusi correttamente
(Fig. 3.4).
La forza massima applicata alla base della struttura in caso
di caduta è di max. 6kN (Fig. 3.5).
Evitare funi sciolte (Fig. 3.6).
Il punto di ancoraggio deve trovarsi nella posizione più verticale
possibile sopra la postazione di lavoro. Se il punto di ancoraggio
23 23

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières