Dati Tecnici - Aventics PM1 Mode D'emploi

Manostat électromécanique
Masquer les pouces Voir aussi pour PM1:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 6
AVENTICS | PM1 | R412018457–BDL–001–AF | Italiano
4. Collegare la scatola di derivazione.
5. Accertarsi che il collegamento a vite del cavo sia montato sulla spina per assicurare il grado
di protezione IP 65 (M
= 1,8 Nm + 0,2 Nm).
A
6. Montare accuratamente la scatola di derivazione sul pressostato per assicurare il grado di
protezione IP 65 (M
= 0,4 Nm + 0,1 Nm).
A
4b
Collegare elettricamente il pressostato M12x1
O
Azionare il pressostato solo con un'alimentazione dotata di separazione sicura dalla
rete (PELV secondo DIN VDE 0100-410, IEC 364-4-43, HD 384.4.41 S2, EN 60079-14).
Il circuito elettrico deve essere a potenziale zero (senza messa a terra).
Collegamento elettrico sul pressostato M12x1 – occupazione pin
Pin
1
Colore
Marrone (BN)
Procedere nel modo seguente:
1. Avvitare il cavo sul connettore a spina circolare.
2. Serrare a fondo a mano il dado zigrinato del connettore a spina circolare (fino a percepire/
udire lo scatto).
Spegniarco raccomandato
Circuito di protezione tensione continua (
O
Collegare il diodo (E) parallelamente al carico (utenze) (F).
O
Accertarsi che l'attacco del diodo sia impostato sulla polarità corretta!
O
Condizione di scelta per il diodo: U
Circuito di protezione tensione alternata (
O
Collegare il componente RC (G) parallelamente al carico (utenze) (F).
O
Accertarsi che l'attacco del diodo sia impostato sulla polarità corretta!
O
Condizione di scelta per il diodo: U
6
Messa in funzione e uso
Pericolo di lesioni dovuto a movimenti incontrollati degli attuatori all'azionamento degli
elementi pneumatici!!
Se il sistema si trova in uno stato non definito esiste pericolo di ferimento.
O
Prima di azionare il sistema portarlo in uno stato definito!
L'impianto durante il funzionamento è sottoposto a pressione!
Un'installazione non idonea può provocare danni all'unità/all'apparecchio di manutenzione e
portare a lesioni gravi.
O
Prima della messa in funzione controllare la corretta installazione di tutti i collegamenti,
raccordi e apparecchi di manutenzione.
Messa in funzione del pressostato
Per la messa in funzione del pressostato procedere come di seguito:
1. Controllare che il pressostato sia montato correttamente (vedere Montaggio e Avvertenze di
sicurezza) e assicurarsi che tutti gli attacchi del pressostato siano collegati esattamente.
2. Proteggere i componenti da attivare da reazioni involontarie e applicare tensione.
3. Alimentare l'impianto con aria compressa.
4. Verificare il corretto funzionamento delle uscite di commutazione.
6
Impostare il punto di commutazione
1. Impostare il punto di commutazione su una pressione maggiore ruotando la vite di
regolazione (1) verso destra (+).
La vite di regolazione è ad autotenuta e rimane nella posizione impostata senza bisogno di
un ulteriore bloccaggio anche in condizioni avverse.
2. Impostare il punto di commutazione su una pressione minore ruotando la vite di
regolazione (1) verso sinistra (–).
Impostazione di fabbrica: pressostato = 3 bar; vacuostato = 400 mbar
3. Controllare il valore impostato (punto di commutazione) con un manometro esterno.
Il punto di commutazione è regolabile in modo continuo anche durante il
funzionamento.
La scelta del campo è ottimale se il punto di commutazione si trova al centro del campo
di pressione di commutazione.
È possibile utilizzare un manometro come ausilio per la regolazione.
7
Manutenzione e riparazione
Pulizia e cura
W
Non usare mai solventi o detergenti aggressivi. Pulire il prodotto esclusivamente con un
panno morbido e umido. Usare a tale scopo esclusivamente acqua ed eventualmente un
detergente delicato.
W
Non utilizzare idropulitrici ad alta pressione per la pulizia.
2
3
Bianco (WH)
Blu (BU)
5a
)
1,4 x U
; IDiode I
diodo
rete
carico
5b
)
1,4 x U
; IDiode I
diodo
rete
carico
AVVERTENZA
ATTENZIONE
Manutenzione
Il pressostato non richiede manutenzione. In caso di problemi tecnici rivolgersi al reparto di
assistenza AVENTICS.
8
Smontaggio e sostituzione
Pericolo di ferimento dovuto allo smontaggio in pressione o in tensione!
Lo smontaggio in pressione o in tensione elettrica può provocare ferimenti e danneggiare il
prodotto o parti dell'impianto.
O
Togliere l'alimentazione elettrica e pneumatica della parte dell'impianto rilevante prima di
montare il prodotto.
4
O
Proteggere l'impianto da una riaccensione.
Nero (BK)
1. Togliere l'alimentazione elettrica e pneumatica dell'impianto.
2. Staccare e rimuovere la scatola di derivazione o il connettore a spina circolare.
3. Svitare le viti di fissaggio del pressostato.
4. Rimuovere il pressostato dal sistema di pressione.
9
Smaltimento
Smaltire il prodotto nel rispetto delle norme vigenti nel proprio paese.
10 Ricerca e risoluzione errori
Comportamento in caso di guasti
O
In caso di guasti di origine sconosciuta sostituire il pressostato con uno originale.
Non si possono riparare o sostituire singoli componenti del pressostato.
Se non è possibile eliminare l'errore verificatosi rivolgersi a uno degli indirizzi di contatto
riportati alla pagina www.aventics.com/contact.

11 Dati tecnici

Generalità
Temperatura ambiente
Pneumatica
Fluido
Campo di pressione di comando
Elettronica
Tensione di esercizio min./max. forma A
Tensione di esercizio min./max. M12x1
Per altri dati tecnici consultare il catalogo online alla pagina www.aventics.com/pneumatics-
catalog.
Capacità di commutazione
Tipo di
Tipo
corrente
forma A
M12x1
1) Numero di commutazioni di riferimento 30/min. temperatura di riferimento + 30 °C, M12x1, U = 30 V
2) Carico induttivo: AC = cos ~ 0,7°; DC = L/R ~ 10 ms
ATTENZIONE
-20 °C–+80 °C
Aria compressa, ISO 8573-1:2010,
olio idraulico (dimensione particella:
max. 40 μm; punto di rugiada in pressione:
≤ 3 °C; contenuto di olio:
max. 40 mg/m
-0,9 bar–0 bar/0,2 bar–16 bar
12 V–125 V DC; 12 V–250 V AC
12 V–30 V DC/V AC
30
Tipo di carico
AC
Carico resistivo
2)
Carico induttivo
DC
Carico resistivo
2)
Carico induttivo
AC
Carico resistivo
2)
Carico induttivo
DC
Carico resistivo
2)
Carico induttivo
3
)
Tensione di inserzione [V AC]
48
60
125
250
1)
Corrente di inserzione [A] max.
5
5
5
5
5
3
3
3
3
3
3
1,2
0,8
0,4
2
0,55
0,4
0,15
4
3
3
2
9

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières