Cebora MIG Manuel D'instruction page 16

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 89
La corrente di cratere può essere regolata da dal 10 al 200% della corrente impostata di saldatura.
La saldatura inizia alla pressione del pulsante torcia.
La corrente richiamata sarà la corrente iniziale.
Questa corrente viene mantenuta fino a quando il pulsante torcia rimane premuto; al rilascio del pulsante, questa
corrente si raccorda alla corrente di saldatura e questa viene mantenuta fino a quando il pulsante torcia non viene
nuovamente premuto.
Alla successiva pressione del pulsante torcia la corrente di saldatura si raccorda alla corrente di cratere ed è mante-
nuta fino al rilascio del pulsante torcia.
Per regolare i valori della corrente iniziale, del tempo di raccordo e della corrente di cratere bisogna entrare nel
menu principale selezionando il tasto F MENU e tramite il tasto PARAMETRI entrare nel menu, parametri di processo.
Ruotando la manopola 2 si seleziona il parametro, premendola si entra nella schermata di regolazione e ruotandola
si regola il valore.
Premendo il tasto DEF si rimettono i parametri preimpostati dal costruttore.
D
Induttanza�
0.0
La regolazione può variare da -9,9 a +9,9. Lo zero è la regolazione impostata dal costruttore, se il numero è negativo
l'impedenza diminuisce e l'arco diventa più duro mentre se aumenta diventa più dolce.
Per accedere alla funzione e sufficiente selezionarla usando un dito. Per regolare il valore è sufficiente ruotare la ma-
nopola 2.
E
Correzione d'arco�
0.0
Per modificare la lunghezza d'arco è sufficiente selezionarla, con un dito. Per regolare il valore è sufficiente ruotare la
manopola 2.
F
Menu�
MENU
Per selezionare questa funzione è sufficiente selezionarla con un dito.
Selezionandola si entra nel Menu Principale.
16/30

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mma

Table des Matières