Cebora MIG Manuel D'instruction page 19

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 89
Accostaggio�
La regolazione può variare da 0 a 100%. E' la velocità del filo, espressa in percentuale della velocità impostata per
la saldatura, prima che il filo tocchi il pezzo da saldare.
Questa regolazione è importante per ottenere sempre buone partenze.
La regolazione del costruttore è in Auto (funzione preregolata)
Ruotando la manopola 2 si seleziona il parametro e si conferma la scelta, premendo la manopola.
Si regola il valore con la rotazione della manopola 2 Per confermare la scelta è sufficiente premere la manopola 2
oppure il tasto
.
Premendo il tasto DEF si rimettono i parametri preimpostati dal costruttore.
• Correzione burnback.
La regolazione può variare da -9,9 a +9,9. Serve a regolare la lunghezza del filo uscente dall'ugello gas dopo la
saldatura. A numero positivo corrisponde una maggiore bruciatura del filo.
La regolazione del costruttore è a 0 (funzione preregolata).
Ruotando la manopola 2 si seleziona il parametro e si conferma la scelta, premendo la manopola.
Si regola il valore con la rotazione della manopola 2 Per confermare la scelta è sufficiente premere la manopola 2
oppure il tasto
.
Premendo il tasto DEF si rimettono i parametri preimpostati dal costruttore.
• Doppio livello.
Solo nei processi MIG/MAG sinergici. Questo tipo di saldatura fa variare l'intensità di corrente tra due livelli. Prima di
impostare la saldatura con doppio livello è necessario eseguire un breve cordone di saldatura così da determinare
la velocità di filo e di conseguenza la corrente per ottenere la penetrazione e la larghezza del cordone ottimali per
il giunto che volete realizzare.
Si determina così il valore della velocità di avanzamento del filo (e quindi della corrispondente corrente) a cui, ver-
ranno alternativamente sommati e sottratti i metri al minuto che verranno impostati.
Prima dell'esecuzione è bene ricordare che in un corretto cordone la sovrapposizione tra una "maglia" e l'altra deve
essere almeno del 50%.
Frequenza
0,1 Hz
Differenza di
0,1 m/min
velocità
Ciclo lavoro
Correzione arco
MIN
MAX
5,0 Hz
3,0 m/min
1,0 m/min
25%
75%
-9,9
9,9
DEF
1,5 Hz
50%
0,0
19/30

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mma

Table des Matières