y Porta di rete Ethernet 10base-T / 100Base-TX per la programmazione;
y Porta USB host per lo storage dei file .TS, l'aggiornamento firmware e salvataggio/ripristino della configurazione;
y LED multicolore per l'indicazione dello stato del sistema;
y Pulsante di ripristino (interno).
y due slot common interface, ognuno associabile ad uno qualsiasi degli ingressi od in modalità Flex-cam per
consentire la decriptazione di programmi provenienti da ingressi diversi;
La programmazione può essere effettuata in uno dei seguenti modi:
y La programmazione base, tramite tastiera e display LCD presenti sul pannello frontale.
y La programmazione avanzata tramite l'interfaccia web, collegandosi con un PC da rete locale o da remoto tramite
la porta di rete.
Esempio di installazione
3
Istruzioni per l'uso