y MAC ADDRESS: consente di visualizzare l'indirizzo che identifica in modo univoco il dispositivo
ATTENZIONE: DOPO UN RESET DI DEFAULT DEL PRODOTTO I VALORI DI TALI PARAMETRI RITORNANO QUELLI
DELLE IMPOSTAZIONI DI FABBRICA.
y DATA E ORA: permette di impostare la data e l'ora.
y MONITORAGGIO: permette di abilitare il monitoraggio generale della D-Matrix-8S-IP; i parametri specifici
andranno selezionati dall'interfaccia web.
y DURATA STORICO: permette di impostare per quanti giorni lo storico verrà mantenuto in memoria prima di
essere sovrascritto.
y SALVA STORICO: permette di abilitare il salvataggio dello storico.
y SVUOTA STORICO: permette di cancellare lo storico memorizzato fino a quel momento
y INDIRIZZO EMAIL: consente di visualizzare l'indirizzo email impostato da interfaccia web.
y INVIO TEST EMAIL: consente di inviare una email di test all'indirizzo impostato.
y VERSIONE SOFTWARE: riporta la versione firmware attualmente installata.
Le altre voci di menu selezionabili sono:
y LINGUA: permette di impostare la lingua di visualizzazione dei menù della centrale tra quelle disponibili (ITALIANO,
TEDESCO, FRANCESE ed INGLESE).
y RESET: consente di riavviare la centrale senza perdere la configurazione effettuata.
y SALVA CONFIG.: permette di copiare la configurazione del prodotto su una pen drive in formato XML.
Inserire la pen drive nella porta USB del prodotto prima di salvare la configurazione.
y CARICA CONFIG.: permette di caricare la configurazione del prodotto da un file in formato XML. precedentemente
salvato su una pen drive.
y CONTRASTO LCD: consente di impostare la luminosità del display.
y CAMBIA PIN: consente di modificare e salvare il PIN d'accesso al menu.
y CONFIG. DI FABBRICA: consente di ripristinare la centrale ai parametri di fabbrica.
y AGGIORNA SW: permette di aggiornare il firmware della centrale precedentemente salvato su una pen drive.
Inserire la pen drive nella porta USB del prodotto prima di avviare l'aggiornamento.
È possibile configurare il dispositivo tramite l'interfaccia web.
Dopo aver configurato i parametri di rete tramite il pannello frontale e aver connesso il dispositivo a una rete locale, o
a un PC tramite un cavo di rete dati, è possibile operare tramite browser web.
ESEMPIO DI CONFIGURAZIONE DIRETTA CON PC
Modificare l'indirizzo IP della D-Matrix-8S, scegliendone uno appartenente alla stessa sottorete di quello impostato
nelle proprietà della scheda di rete locale del PC, come nell'esempio sotto riportato.
Parametri impostati nelle proprietà della scheda di rete del PC:
y IP: 192.168.0.3
y SUBNET MASK: 255.255.255.0
y GATEWAY: 192.168.0.1
Parametri da modificare nelle impostazioni di rete della D-MATRIX-8S-IP:
y IP: di fabbrica 192.168.1.100, diventerà 192.168.0.2
y SUBNET MASK: 255.255.255.0 (invariato)
y GATEWAY: di fabbrica 192.168.1.1, diventerà 192.168.0.1
Collegare il dispositivo al PC con un cavo UTP di CAT-5E o superiore. Avviare un browser internet (si consiglia di
utilizzare Google Chrome o Mozilla, avendo eliminato prima la cronologia e i cookies) e digitare nella barra degli
indirizzi l'indirizzo IP associato alla D-MATRIX-8S-IP (nell'esempio sarà 192.168.0.2); verrà visualizzata la schermata
iniziale di figura 1 in cui vengono richiesti i dati di accesso: digitare quindi il nome utente e la password per l'accesso,
che di default sono:
y NOME UTENTE: admin
y PASSWORD: 1234
5.2 PROGRAMMAZIONE DA INTERFACCIA WEB
8