IMPORTANTE:
In modalità Universal selezionando per un ingresso l'opzione LOOP la polarità disponibile per tale ingresso sarà
quella selezionata sull'ingresso precedente e quindi, se vi fossero delle anomalie in ricezione sull'ingresso principale
(Transponder SAT con segnale instabile e/o che sgancia), potrebbero verificarsi delle problematiche di ricezione
anche sui moduli con ingresso in LOOP; in questo caso si dovrà disabilitare l'opzione di LOOP e portare il segnale SAT
a tutti gli ingressi voluti.
In modalità SCR/DCSS selezionando per un ingresso l'opzione LOOP si dovrà impostare una User Band diversa da
quella impostata sull'ingresso precedente, mentre saranno liberamente selezionabili oltre che la frequenza la polarità
e il Symbol Rate per ogni ingresso in LOOP.
PER RENDERE EFFETTIVE LE MODIFICHE RICORDARSI DI CLICCARE SUL PULSANTE "SALVA".
5.2.3 CONFIGURAZIONE INPUT USB
Il prodotto consente di distribuire un transport-stream dell'utente da file .TS; i programmi contenuti nel file specificato
verranno inseriti nella lista dei programmi e potranno dunque essere distribuiti nei MUX di uscita, assieme a
programmi ricevuti da satellite.
Il file .TS può essere creato, a partire da un file audio/video generico .AVI, utilizzando appositi tool di conversione
scaricabili da internet; tale file deve quindi essere salvato in una periferica di memorizzazione USB (chiavetta flash
o hard-disk).
Per usufruire della funzionalità USB basta collegare il dispositivo di storage USB al D-MATRIX 8S-IP e accedere
alla schermata di configurazione dalla homepage cliccando su USB oppure tramite il menù CONFIGURAZIONE ->
INGRESSO -> USB; la pagina di configurazione che si aprirà sarà la seguente
Fig. 5
Spuntare la casella ABILITAZIONE quindi selezionare il file desiderato da SELEZIONA FILE; salvare infine la
configurazione premendo sul pulsante SALVA.
Se il file non é mai stato utilizzato, il sistema provvederà ad analizzarne formato e bitrate per effettuare una
configurazione automatica, creando un file con stesso nome ma estensione .FR, ove viene salvato il risultato
dell'analisi, per futuro riuso.
Nella sezione a destra la spia di indicazione lock dovrebbe accendersi di verde, segnalando che la lettura del file
sta avvenendo con successo. Le informazioni relative al transport in esecuzione appariranno nei campi in basso a
destra. Durante la pre-analisi, che può richiedere alcuni minuti se il file é di grandi dimensioni, viene indicato lo stato
"In caricamento".
Quando un file viene avviato e viene presentato lo stato "File OK" con spia di indicazione verde, alla lista dei programmi
in ingresso verrà aggiunto il programma contenuto nel file selezionato; quest'ultimo potrà essere aggiunti alle liste
dei programmi in uscita.
12