Introduzione; Caratteristiche Generali Di Legend Exp - Key B Organ Viscount Legend Expander Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

2.1 CARATTERISTICHE GENERALI DI LEGEND EXP

Legend Exp
è un modulo di generazione sonora in grado di simulare, grazie alla nuova tecnologia di
generazione
sonora
TMT
elettromeccanico più comunemente conosciuto come Hammond. Questa nuova ed innovativa tecnologia di
sintesi a modelli fisici tiene conto di tutti i fattori che influenzano il suono degli organi originali, quali la perfetta
sincronizzazione delle ruote foniche, gli imperfetti circuiti elettrici, i rumori dei motori, ecc...
Lo strumento ha a disposizione nove drawbars tramite i quali regolare il suono delle sezioni Upper, Lower e
Pedals che simulano rispettivamente i manuali superiore, inferiore e la pedaliera dell'organo elettromeccanico.
Legend Exp
è in grado di ricevere dati MIDI su uno, due o tre canali MIDI contemporaneamente ed in base
alla modalità di ricezione è possibile suonare:
-
le sezioni Upper, Lower e Pedals con una singola tastiera MIDI;
-
le sezioni Upper e Lower con una singola tastiera MIDI e la Pedals con una pedaliera MIDI;
-
le sezioni Upper e Lower con due tastiere MIDI e la Pedals con la tastiera che suona la sezione Lower;
-
le sezioni Upper e Lower con due tastiere MIDI e la Pedals con una pedaliera MIDI;
Sono chiaramente presenti i caratteristici controlli degli effetti di Vibrato e Chorus, quelli per la percussione e
per la selezione delle velocità dell'effetto Rotary che simula il classico diffusore rotante utilizzato con l'organo
elettromeccanico. Tramite le connessioni posteriori è inoltre possibile utilizzare un selettore a leva (switch Half
Moon) o a pedale per la gestione delle velocità.
Tramite la sezione di programmazione è possibile regolare tutti gli effetti e rumori dell'organo, quali il livello e
tipo di riverbero e di distorsione, il tipo di diffusore rotante, la percussione, l'equalizzatore a tre bande, i
disturbi Keyclick e Crosstalk. E' presente un display LCD a 3x8 segmenti per una facile ed intuitiva regolazione
dei parametri ed impostazioni dello strumento.
E' inoltre possibile selezionare sei diversi modelli di organo elettromeccanico utilizzati in diverse epoche ed
ognuno con le proprie caratteristiche timbriche.
Sono disponibili 25 Memory, in cui memorizzare i parametri di generazione sonora e le impostazioni generali
dello strumento, e 4 Presets per ogni sezione in cui memorizzare lo stato dei drawbars.
E'
inoltre
disponibile
www.viscountinstruments.com
Windows e Mac Os compatibile
che permette la regolazione fine dei più
importanti parametri di generazione sonora,
quali il livello del segnale di ogni singolo
drawbar, i click, i parametri di modulazione
degli effetti Vibrato e Chorus, la selezione di
diversi tipologie di distorsore, le velocità ed i
tempi di transizione del diffusore rotante e tanti
altri ancora.
L'applicazione permette inoltre di salvare su
computer e ricaricare quando desiderato questi
parametri e caricare sullo strumento nuovi
modello d'organo che verranno resi disponibile
sul sito.

2. INTRODUZIONE

(Tonewheel
Modeling
nel
sito
l'applicazione
Legend Editor
,
IT - 3
Technology),
tutte
le
Manuale Utente
caratteristiche
dell'organo

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières