Trasposizione Per Semitoni; Regolazione Del Tone Control; Lettura Dei Drawbars Dalle Memory; Lettura Dei Controlli Dalle Memory - Key B Organ Viscount Legend Expander Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Manuale Utente

6.2 TRASPOSIZIONE PER SEMITONI

Per regolare la trasposizione dello strumento in un range da -6 semitoni a +5 semitoni:
1.
Tenendo premuto il pulsante [REVERB] premere [ROTARY] (o viceversa) sino a quando il display non
visualizza "trA".
2.
Premere [VALUE +] o [VALUE -] per regolare il valore in un range da " -6" (-6 semitoni) a "
trasposizione) a "

6.3 REGOLAZIONE DEL TONE CONTROL

Negli originali organi elettromeccanici equipaggiati con il preamplificatore AO-28, è presente una manopola
TONE CONTROL che permette di modificare la risposta in frequenza attenuando le alte frequenze.
Exp
permette di simulare questo controllo tramite un parametro visualizzato a display.
1.
Tenendo premuto il pulsante [REVERB] premere [ROTARY] (o viceversa) sino a quando il display non
visualizza "tCn".
2.
Premere [VALUE +] o [VALUE -] per regolare il valore in un range da "
alte frequenze) a "127" (nessun effetto).

6.4 LETTURA DEI DRAWBARS DALLE MEMORY

Come descritto nel par. 4.9, le Memory contengono anche i valori dei drawbars delle tre sezioni, in base alla
posizione assunta al momento della memorizzazione. Al richiamo di una Memory pertanto il suono viene
immediatamente impostato con questi valori. Attivando la funzione LOCK DRAWBARS è però possibile fare in
modo che tali valori non vengano letti, così che il suono principale continui ad essere quello al momento
impostato manualmente con i drawbars.
1.
Tenendo premuto il pulsante [REVERB] premere [ROTARY] (o viceversa) sino a quando il display non
visualizza "Lod".
2.
Premere [VALUE +] o [VALUE -] per selezionare:
-
"off": funzione disabilitata.
-
" on": funzione abilitata.

6.5 LETTURA DEI CONTROLLI DALLE MEMORY

Come descritto nel par. 4.9, le Memory contengono anche i valori dei controlli a pannello, in base alla
posizione assunta al momento della memorizzazione. Al richiamo di una Memory pertanto il suono viene
immediatamente impostato con questi valori. Attivando la funzione LOCK CONTROLS è però possibile fare in
modo che i valori dei controlli [REVERB], [DRIVE] e [VIBRATO/CHORUS] (pertanto il livello degli effetti Reverb
e Drive ed il tipo di Vibrato o Chorus) non vengano letti, così che questi continuino ad essere quelli al momento
impostati manualmente con i relativi controlli al pannello.
1.
Tenendo premuto il pulsante [REVERB] premere [ROTARY] (o viceversa) sino a quando il display non
visualizza "LoC".
2.
Premere [VALUE +] o [VALUE -] per selezionare:
-
"off": funzione disabilitata.
-
" on": funzione abilitata.
6.6 CONFIGURAZIONE DEL PEDALE O DELL'HALF MOON COLLEGATO
AL CONNETTORE [ROTARY]
Come descritto nel par. 3.2, è possibile collegare al connettore [ROTARY] del pannello posteriore un pedale di
tipo switch oppure uno switch Half Moon esterno per il controllo della velocità dell'effetto Rotary. Con la
funzione ROTARY PEDAL MODE è possibile impostare la modalità di funzionamento del pedale oppure il tipo
("direct" o "inverse", vedi disegno riportato di seguito) di Half Moon utilizzato.
5" (+5 semitoni).
IT - 22
0" (nessuna
0" (massima attenuazione delle
Legend

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières